
Visita
Visita
Acquista il BigliettoColosseo
Aree e Monumenti
Colosseo
Il monumento più visitato d’Italia è diventato un’icona, per l’eccezionale architettura, per la fama dei gladiatori e dei giochi, per la sua fortuna nei secoli, dal riuso medievale e cristiano a quello ideologico che ne hanno fatto il simbolo di un impero e oggi quello della città di Roma e del mondo.
EsploraForo Romano
Aree e Monumenti
Foro Romano
Il cuore politico e civile di Roma antica batte sotto una complessa stratificazione di vie, piazze ed edifici di cui la storia, gli scavi e i restauri hanno più volte cambiato il volto: un panorama archeologico unico al mondo che comprende anche capolavori dell’arte medievale.
EsploraPalatino
Arco di Costantino
e Meta Sudans
Aree e Monumenti
Arco di Costantino
e Meta Sudans
Nella piazza del Colosseo, accanto ai resti della celebre fontana, un imponente arco di trionfo manifesta il desiderio di Costantino di farne un florilegio della scultura romana politica.
EsploraDomus Aurea
Aree e Monumenti
Domus Aurea
Quel che resta della reggia di Nerone custodisce in magniloquenti architetture le meraviglie segrete della pittura romana, riscoperte nel Rinascimento e destinate ad affascinare il visitatore di oggi, grazie anche alle ricostruzioni virtuali degli ambienti.
Esploramusei
In evidenza


Il Colosseo si racconta: la storia infinita di una icona tra archeologia, filmati e lingue orientali

Carthago. Il mito immortale. Dal 27 settembre al 29 marzo 2020 negli spazi del Colosseo, tempio di Romolo e Rampa imperiale

Ephimera. Dialoghi sulla moda - Incontri a cura di Sofia Gnoli

I martedì di Carthago. Dal 1 ottobre in Curia Iulia parte il nuovo ciclo di incontri nel segno di "Carthago. Il mito immortale"

Tessere di storie al Parco archeologico del Colosseo - #zerodiciotto

Natale al Colosseo - Arriva il Presepe dell'Associazione "Presepe della Penna"

#iovadoalmuseo - Le giornate di ingresso gratuito al Parco archeologico del Colosseo

Laboratori creativi al Parco archeologico del Colosseo - #zerodiciotto

FORO ROMANO. SCOPERTE DA NUOVI E VECCHI SCAVI - Workshop - Curia Iulia, 11 dicembre - ore 9.00
