Da giovedì 5 a domenica 8 maggio 2022 ritorna al Circo Massimo la Race for the Cure, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in ...
Dal 1° maggio 2022, in linea con l’Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022 cambiano le modalità di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo. Per l’accesso ...
Per visualizzare la Newsletter di Maggio 2022 ed essere aggiornato sulle novità, gli eventi e le attività in situ e online sui canali social clicca qui.
I biglietti validi per visite nelle giornate del 14 e 15 aprile saranno validi per l’ingresso al Foro e Palatino, anche per l’intera giornata del 16 aprile. Le richieste di rimborsi ...
Da venerdì 8 aprile 2022 tornano percorribili in entrata e in uscita i due varchi di Largo della Salara Vecchia e di via del Tulliano, di fronte al Carcere ...
Prima domenica del mese gratuita al Parco archeologico del Colosseo 2022
Per visualizzare la Newsletter di Aprile 2022 ed essere aggiornato sulle novità, gli eventi e le attività in situ e online sui canali social clicca qui.
Dal 1°aprile 2022 per l’accesso al Parco archeologico del Colosseo non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base. Resta l’obbligo di utilizzo di mascherine ...
Nuova apertura: tutti i visitatori del Parco archeologico del Colosseo potranno scegliere di fare la loro sosta golosa nella nuova Caffetteria del PArCo.
Per visualizzare la Newsletter di Marzo 2022 ed essere aggiornato sulle novità, gli eventi e le attività in situ e online sui canali social clicca qui.
Per visualizzare la Newsletter di Febbraio 2022 ed essere aggiornato sulle novità, gli eventi e le attività in situ e online sui canali social clicca qui.
Pubblicata oggi sul sito Consip la consultazione di mercato per il servizio di biglietteria presso il Parco archeologico del Colosseo. Il documento è consultabile qui.
Per tutta la giornata di martedì 25 Gennaio 2022 non sarà possibile accedere alla cella di Roma del Tempio di Venere e Roma.
Per visualizzare la Newsletter di Gennaio 2022 ed essere aggiornato sulle novità, gli eventi e le attività in situ e online sui canali social clicca qui.
Il nuovo impianto di illuminazione delle pendici meridionali del Colle Palatino, frutto della collaborazione tra Parco archeologico del Colosseo, Acea-Areti I Municipio di Roma Capitale
Anche Carlo Verdone fa parte di una comunità attiva e curiosa, che si cura di un contesto paesaggistico nel quale magnifici alberi convivono con i monumentali resti archeologici: il ...
Per visualizzare la Newsletter di Dicembre 2021 ed essere aggiornato sulle novità, gli eventi e le attività in situ e online sui canali social clicca qui.
Riapre la Curia Iulia: nelle giornate di sabato e domenica accesso con biglietto Full Experience
Il Tempio di Romolo chiude temporaneamente dal 24 novembre 2021
Il giorno 17 novembre 2021 la zona tra la Basilica Giulia e la piazza del Foro Romano non sarà accessibile al pubblico fino alle ore 13.00 per consentire di portare ...
Depositi inVisibili è il reportage interamente prodotto dal Parco archeologico del Colosseo dedicato al racconto delle collezioni conservate negli oltre cento magazzini e depositi distribuiti tra Domus Aurea, Palatino e ...
Per visualizzare la Newsletter di Novembre 2021 ed essere aggiornato sulle novità, gli eventi e le attività in situ e online sui canali social clicca qui.
Riapertura accredito guide Parco archeologico del Colosseo
Dal 5 novembre 2021 all’8 gennaio 2022 prosegue ogni venerdì e sabato il ciclo di visite guidate La Luna sul Colosseo con un’edizione completamente rinnovata, in collaborazione con Electa.
Sabato 30 e domenica 31 ottobre 2021 sono previste alcune modifiche all'orario e alle modalità di visita dei monumenti del Parco archeologico del Colosseo
Da sabato 23 ottobre 2021 l’area del Tempio di Venere e Roma sarà temporaneamente chiusa al pubblico, fino a diverse disposizioni.
In concomitanza con la manifestazione che si terrà al Circo Massimo a partire dalle ore 16.00 di venerdì 15 Ottobre 2021, sarà anticipata alle ore 14.00 la chiusura dell’ingresso ...
Nella giornata di giovedì 7 ottobre 2021 l'Anfiteatro Flavio sarà chiuso al pubblico.
Giovedì 7 e venerdì 8 ottobre 2021 il Parco archeologico del Colosseo partecipa alla XVII edizione di LuBec – Lucca Beni Culturali
Domenica 10 Ottobre si correrà a Roma la Race for the Cure organizzata da Komen Italia. Ingresso gratuito al Colosseo, al Foro Romano e al Palatino nelle giornate di venerdì ...
Per visualizzare la Newsletter di Ottobre 2021 ed essere aggiornato sulle novità, gli eventi e le attività in situ e online sui canali social clicca qui.
Giovedì 23 e giovedì 30 settembre 2021 visite alla Casa delle Vestali al tramonto.
A partire dalle 18.30 per gruppi di massimo 20 persone, entrando al Foro Romano dall’Arco di Tito e percorrendo ...
Torna a scorrere l'acqua all’interno della Fontana delle Pelte nel cortile inferiore della Domus Augustana, il settore privato dell’immenso palazzo imperiale voluto dall’imperatore Domiziano sul Palatino. Un'altra iniziativa nel ...
Il Parco archeologico del Colosseo è cultural partner della Acea Run Rome The Marathon 2021. Tra il 17 e il 26 settembre 2021, i partecipanti alla maratona della staffetta e della ...
Per visualizzare la Newsletter di Settembre 2021 ed essere aggiornato sulle novità, gli eventi e le attività in situ e online sui canali social clicca qui.
Da mercoledì 1 a venerdì 3 settembre 2021 il Parco archeologico del Colosseo partecipa alla manifestazione Restauro in Tour, edizione speciale del Salone Internazionale del Restauro di Ferrara che approda per ...
Il Parco archeologico del Colosseo – in previsione dell’ondata di caldo in arrivo – ha attivato, avvalendosi della collaborazione dell’Organizzazione Europea Volontari di Prevenzione e Protezione Civile di Roma, un presidio ...
Norme per l'accesso al Parco archeologico del Colosseo con Certificazione Verde / Green Pass dal 6 agosto 2021
Per visualizzare la Newsletter di Agosto 2021 ed essere aggiornato sulle novità, gli eventi e le attività in situ e online sui canali social clicca qui.
Sere d'estate 2021 al Parco archeologico del Colosseo: la Luna sul Colosseo
Giovedì 29 Luglio il Colosseo ospiterà la cerimonia di apertura della Ministeriale del G20 Cultura. L’anfiteatro resterà chiuso al pubblico mentre l’area del Foro Romano-Palatino sarà aperta fino alle ore 17.15 (ultimo ingresso ore 16.15). L’ultima ...
Sere d'estate 2021 al Parco archeologico del Colosseo: la Luna sul Colosseo e i tramonti alla Casa delle Vestali, due visite imperdibili
Per visualizzare la Newsletter di Luglio 2021 ed essere aggiornato sulle novità, gli eventi e le attività in situ e online sui canali social clicca qui. Questo mese è ...
Da oggi – 14 giugno 2021 – è possibile entrare a far parte della comunità del Parco archeologico del Colosseo acquistando la membership card che offre l’ingresso illimitato per ...
Nuove connessioni per i Musei del futuro. Grazie al portale SLIDEDOOR, da oggi il MANN e il Parco archeologico del Colosseo sono più vicini e uniti oltre che da legami culturali, anche da prospettive virtuali. ...
Per visualizzare la Newsletter di Giugno 2021 ed essere aggiornato sulle novità, gli eventi e le attività in situ e online sui canali social clicca qui.
Il progetto del Parco archeologico del Colosseo per la realizzazione di una stampa in 3D dell’iscrizione di Lampadio è uno dei due vincitori della Call MUSEI HIGH TECH. La ...
Per visualizzare la Newsletter di Maggio 2021 ed essere aggiornato sulle novità, gli eventi e le attività online sui canali social clicca qui.
Milan Ingegneria si aggiudica il bando di gara per il progetto di ricostruzione del piano dell’arena. Alla conferenza stampa del 2 maggio 2021 il Ministro, Dario Franceschini, ha dichiarato ...
Il Parco archeologico del Colosseo riapre al pubblico da lunedì 26 aprile 2021 tutti i giorni della settimana dalle ore 10.30 alle ore 19.15 (con ultimo accesso alle ore ...
Per visualizzare la Newsletter di Aprile 2021 ed essere aggiornato sulle novità, gli eventi e le attività online sui canali social clicca qui.
Per visualizzare la Newsletter di Marzo 2021 ed essere aggiornato sulle novità, gli eventi e le attività online sui canali social clicca qui.
Il 1 febbraio 2021 il PArCo riapre al pubblico! Per visualizzare la Newsletter di Febbraio 2021 ed essere aggiornato sulle novità, gli eventi e le attività online sui canali ...
Lunedì 1 febbraio 2021 il Parco archeologico del Colosseo riapre i cancelli!
Per visualizzare la Newsletter del PArCo di Gennaio 2021 clicca su questo link.
L’anno che si sta concludendo è stato pieno di difficoltà ed ha cambiato molto la nostra vita. Ci ha costretto ad adattarci alla nuova situazione ed a inventare nuovi ...
ATTENZIONE: si informa il gentile pubblico che viste le disposizioni governative, il Parco archeologico del Colosseo sospende le visite e le programmazioni in corso fino a data da destinarsi. ...
Per visualizzare la Newsletter del PArCo di Dicembre 2020 clicca su questo link.
Per visualizzare la Newsletter del PArCo di Novembre 2020 clicca su questo link
Al via la seconda serie di "Star Walks - Quando il Parco incontra la musica". La quarta puntata della web serie, dal titolo "Venti anni al Parco", vedrà i ...
Per visualizzare la newsletter del PArCo di Ottobre 2020 clicca su questo link
Il Parco archeologico del Colosseo partecipa come coordinatore al progetto TRAME (TRAcce di MEmoria – TRAces of MEmories), finanziato nell’ambito di Erasmus+, il programma dell’Unione Europea per l’istruzione, la ...
Per visualizzare la Newsletter del PArCo di Settembre 2020 clicca su questo link
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2020 il Parco archeologico del Colosseo offre un ricco e variegato programma di attività, eventi, visite guidate anche notturne. Scopri qui l’offerta ...
Per visualizzare la Newsletter del PArCo di Agosto 2020 clicca su questo link
Il Parco archeologico del Colosseo a decorrere da mercoledì 29 luglio p.v. ha in programma l’apertura dell’accesso di via di S. Gregorio (cd. Vignola). L’accesso sarà attrezzato con tutte ...
Il Parco archeologico del Colosseo prosegue la fase di riapertura ampliando la propria offerta di fruizione culturale: sempre all’insegna della sicurezza e del rispetto del distanziamento, tornano La Luna sul ...
Dopo il successo della prima edizione, il Parco archeologico del Colosseo aderisce anche quest’anno all’evento su scala europea delle Giornate Europee dell’Archeologia, promosse dall’Inrap (Institut national de recherches archéologiques ...
La Sala della Sfinge in Domus Aurea finalista per il premio "Kalhed al-Asaad" alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum 2020
Visita il Parco Archeologico del Colosseo in sicurezza con l'APP ufficiale "ParcoColosseo": scarica le mappe dei nuovi percorsi del Colosseo, Foro Romano e Palatino, i contenuti storici e tutte ...
Sicurezza, accessibilità, accoglienza, emozioni – e un nuovo biglietto per andare incontro ai residenti: il Parco archeologico del Colosseo, alle 10.30 di lunedì 1 giugno, riaprirà finalmente i suoi cancelli ...
Gentile Visitatore, Gentile Visitatrice, in considerazione della riapertura dei musei e dei luoghi della cultura a seguito dell’avvio della fase 2 della gestione emergenziale da Covid-19, la Direzione generale ...
Domenica 24 maggio sul canale Youtube del Parco archeologico del Colosseo e sui social Radio2 Rai andrà online la terza puntata della serie "Star Walks. Quando il PArCo incontra ...
Venerdì 15 maggio il Parco archeologico del Colosseo renderà omaggio a Gianni Rodari, maestro della parola e della fantasia, aderendo alle celebrazioni ufficiali per il centenario della sua nascita “100GianniRodari“. Il PArCo ...
Venerdì 8 MAGGIO alle 18.00 sul canale YouTube del Parco archeologico del Colosseo andrà in onda “Io, Clavdio”, seconda puntata della web-serie "Star Walks - Quando il Parco incontra ...
Sostenuto dall’importante media partnership di RAI Radio2, presenta la web-serie “Star Walks: quando il PArCo incontra la musica”. 7 puntate, articolate in due serie distinte: la prima, in programma tra aprile e maggio, ...
Lunedì 6 aprile, in occasione del cinquecentenario della morte di Raffaello Sanzio, il Parco archeologico del Colosseo insieme a Electa lancia su Facebook una maratona online dedicata al maestro ...
Il 29 marzo si è conclusa la mostra "Carthago. Il mito immortale" con un finissage online, grazie all'evento Facebook sulla pagina @parcocolosseo.
Il Ministero per i beni e per le attività culturali e per il turismo coinvolgerà domenica 29 marzo gli igers italiani che in questi anni hanno partecipato alle call ...
Stando al vigente quadro normativo di riferimento e alle modifiche apportate alla disciplina del sistema voucher di cui all’art.88 del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 dalla legge ...
In occasione del primo Dantedì, 25 marzo 2020 – giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri che il Consiglio dei Ministri ha approvato su proposta del Ministro per i beni ...
Il Parco archeologico del Colosseo aderisce alla campagna #iorestoacasa
Il Parco archeologico del Colosseo e i monumenti a esso afferenti (Colosseo, Palatino, Foro Romano, Domus Aurea) osservano sospendono sospendendo l'apertura al pubblico sino al 31 maggio ai sensi ...
Il percorso prevede la visita al Colosseo (arena, sotterranei e terrazza superiore) dopo il tramonto.
La Newsletter di febbraio e di tutto il 2020 vuole essere un omaggio al logo del Parco rappresentato nella legatura dell’epigrafia latina tra la C e la O che ricorda ...
Nell’ambito della mostra CARTHAGO. Il mito immortale e de I martedì di Carthago in corso al Parco archeologico del Colosseo, la Curia Iulia nel Foro Romano ospita martedì 28 gennaio 2020 la ...
Roma, 20 gennaio 2020. Nel 2020 ricorrono i 50 anni dell’avvio delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina. Per celebrare questo anniversario il 2020 sarà l’Anno della Cultura e ...
E' online la Newsletter di Gennaio 2020 con incontri e conferenze in Curia Iulia.
Non solo archeologia: il Parco del Colosseo è anche salute e benessere e il binomio passa non solo attraverso la conoscenza e il godimento della bellezza del paesaggio ma ...
Si è conclusa il 12 dicembre, come da calendario, la prima edizione del ciclo di incontri presso la Curia Iulia nel Foro Romano Oltre il Centro. Il Parco archeologico ...
E’ definitivo: TripAdvisor incorona il Colosseo il monumento più popolare nel mondo del 2019! Il numero delle prenotazioni che l’Anfiteatro Flavio ha avuto nel corso dell’anno e l’indice di ...
Si svolgerà il 12 dicembre a partire dalle ore 12.00 in Curia Iulia la presentazione del report delle attività del PArCo tra il 2018-2019 e il piano delle ricerche ...
Nell’ambito della mostra CARTHAGO. Il mito immortale e de I martedì di Carthago in corso al Parco archeologico del Colosseo, la Curia Iulia nel Foro Romano ospita martedì 10 dicembre 2019 la ...
E' online la Newlsetter di Dicembre! Mostre, conferenze, workshop e laboratori sotto l'albero
Nell’ambito della mostra CARTHAGO. Il mito immortale e de I martedì di Carthago in corso al Parco archeologico del Colosseo, la Curia Iulia nel Foro Romano ospita martedì 26 novembre 2019 la Giornata ...
Il Parco archeologico del Colosseo è presente quest’anno con uno stand alla XXII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum. Il tema di quest’anno è l’accessibilità fisica e culturale ...
Lunedì 11 novembre 2019 si verificherà uno fra gli eventi astronomici più attesi e rari, il transito del pianeta Mercurio sul disco solare. I visitatori presenti all’interno del Parco ...
Il Parco archeologico del Colosseo si fa luogo di incontro tra centro e territorio e spazio di racconto di esperienze museali urbane.
E' online la Newsletter di Novembre del PArCo
Nel giorno della Festa dell’Unità Nazionale, che si celebra il 4 novembre, il Parco archeologico del Colosseo sarà aperto gratuitamente a cittadini e turisti. Sarà possibile visitare il Foro ...