Mapa del sitio
Páginas
- Administración transparente
- Actividades y procedimientos
- Bienes inmuebles y gestión del patrimonio
- Consultores y colaboradores
- Controles en las empresas
- Controles y resultados de la administración
- Disposiciones generales
- Información ambiental
- Instituciones controladas
- Intervenciones extraordinarias y de emergencia
- Licitaciones y contratos
- Medidas
- Organización
- Otros contenidos – acceso cívico
- Otros contenidos – corrupción
- Otros contenidos – Open Data
- Pagos de la administración
- Personal
- Planificación y gobierno del territorio
- Presupuestos
- Rendimiento
- Servicios prestados
- Subvenciones, contribuciones, ventajas económicas
- Apoya y participa
- Búsqueda
- Créditos
- Educación
- El Parque Arqueológico del Coliseo
- El Parque fuera del Parque
- Home
- Industria editorial
- Información y contacto
- Inscripción registro de proveedores
- Mapa del sitio
- PArCo en línea
- PArCo en línea
- PArCo Green
- El aceite del PArCo
- El arco de Septimio Severo. Un proyecto de restauración ecosostenible.
- El proyecto SPECTIO
- Los arbustos: una barrera contra la contaminación
- Nuestra miel: la ambrosía del Palatino
- Nuestros amigos los árboles del PArCo – Actividad educativa para niños
- Nuestros gadgets Green
- Un viñedo antiguo: la uva "pantastica" de la viña Barberini
- Una obra ecosostenible en la basílica Emilia. La restauración de los elementos arquitectónicos
- Política de cookies
- Política de privacidad
- Prensa
- Proyectos ASL año escolar 2017-2018
- Visita
- Y&Co – You and Colosseo
Posts por categoría
- Categoría: Conferencia de prensa
- Categoría: Educación
- Categoría: Noticias
- Cierre del Museo Palatino – 27 de enero
- Publicado en línea el procedimiento de Acreditación para los guías turísticos habilitados Temporada 2021-2022
- Cierre temporal del Parque Arqueológico del Coliseo
- Continúa La luna sobre el Coliseo hasta el 31 de octubre 2020
- Evento de clausura en línea de la exposición "Cartago. El mito inmortal"
- Emergencia sanitaria COVID-19 – modalidad de reembolso. Fecha límite 16 de agosto
- #yomequedoencasa – El Parque arqueológico del Coliseo participa con el MiBACT en la campaña en línea
- ¿Cómo se reserva y se visita el PArCo? ¡Con la nueva aplicación!
- A partir del 1 de junio, el PArCo abre sus puertas al público
- Suspensión de la apertura al público – DPCM del 26 de abril de 2020
- Año de la cultura y del turismo Italia-China 2020 – El Coliseo y el Templo del Cielo de Pekín unidos en el logo de la iniciativa
- Los martes de Cartago. 10 de diciembre – Fenicios y Cartagineses: Patrimonio e investigación arqueológica en Sicilia – Curia Julia, desde las 9:00 h
- ¡Ya está online el boletín de diciembre! Exposiciones, conferencias, talleres y laboratorios a los pies del árbol
- Los martes de Cartago 26 de noviembre Día de Estudio – Fenicios y Cartagineses: patrimonio e investigación arqueológica en Cerdeña
- Números récord para el Parque Arqueológico del Coliseo en la Bolsa Mediterránea del Turismo Arqueológico 2019 (14 – 17 de noviembre de 2019)
- Paso de Mercurio frente al Sol en el Parque Arqueológico del Coliseo con el GrAG (Gruppo astrofili Galileo Galilei Traquinia)
- MÁS ALLÁ del centro. El Parque Arqueológico del Coliseo se encuentra con los museos de la ciudad – Quinta cita el 12 de diciembre con el Museo de las Civilizaciones narrado por Filippo Maria Gambari
- ¡Descarga el boletín de Noviembre! Continúan "Los martes de Cartago" y se inicia el nuevo ciclo de conferencias "Más allá del CENTRO"
- Los Jardines Farnese en concurso para el "Proyecto ArtBonus del año – 2020"
- 4 de Noviembre – Fiesta de la Unidad Nacional. ¡El PArCo abrirá gratuitamente – #iovadoalmuseo!
- Cuidados, cultura y belleza. Prevención: el papel de las terapias integradas – Presentación del proyecto y del acta operativa entre MiBACT, Komen Italia y PArCo – 30 de octubre de 2019 a partir de las 16:00 h
- Más allá de la "República romana media". El Lacio entre los galos y la batalla de Zama – 8 de noviembre a las 16:30 h – Presentación de las Actas de la Conferencia Internacional (junio de 2017)
- ¡Ya está online el boletín de octubre! Amplio programa de eventos con motivo del ciclo "Raíces clásicas" y de la exposición "Cartago. El mito inmortal"
- Los martes de Cartago. 5 de Noviembre a las 16:30 h – Curia Julia – Signos, encuentro con el artista de la caligrafía Nja Mahdaoui
- 4 de octubre – Día de la paz, de la fraternidad y del diálogo entre quienes pertenecen a culturas y religiones distintas. Entrada gratis al PArCo. El 6 de octubre se inicia el nuevo ciclo de entradas gratuitas el primer domingo del mes
- Dies Natalis Augusti – ¡Feliz cumpleaños Augusto!
- El miércoles 11 de septiembre se iniciarán los controles de inspección técnica con brazo elevador de la Basílica de Majencio.
- “Raíces clásicas: en los orígenes de los femenino”. El programa del séptimo y último encuentro del ciclo de conferencias
- ¡Ya está online el boletín de septiembre!
- Últimos días de la exposición "Roma Universalis. El imperio y la dinastía llegada de África A partir del 26 de septiembre entra en escena Cartago y su mito inmortal
- Últimos días de la exposición "Roma Universalis. El imperio y la dinastía llegada de África El 27 de septiembre abre sus puertas "Cartago. El mito inmortal"
- Roma Universalis: el busto de Septimio Severo exhibido en el Coliseo tras su recuperación
- Cartago. El mito inmortal. Se inaugura el 27 de septiembre, la nueva gran exposición del Parque Arqueológico del Coliseo.
- La Plaza del Coliseo se cuenta a la ciudad en 14 etapas desde la era imperial hasta nuestros días.
- El procedimiento para acreditar guías turísticos en el Parque Arqueológico del Coliseo está en línea
- La luna en el Coliseo – El sueño del gladiador. La nueva visita nocturna en el Anfiteatro Flavio abre al público
- Categoría: Sin categorizar
Amministrazione Trasparente
- Bandi di gara e avvisi
- III VARIAZIONE DI BILANCIO 2022
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2022
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2022
- BILANCIO DI PREVISIONE 2022
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2021
- RENDICONTO FINANZIARIO 2021
- Bilancio preventivo e consuntivo - Portale Trasparenza MiC
- Relazione sulla Performance - Portale Trasparenza MiC
- RIPRODUZIONI DEI BENI CULTURALI IN GESTIONE AL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO
- CONCESSIONI IN USO TEMPORANEO DEGLI SPAZI DEL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO
- Regolamento e Tariffario_Riproduzioni BBCC_PArCo
- Regolamento e Tariffario concessioni uso spazi_PArCo
- Atti generali
- Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
- Servizi in rete - Portale Trasparenza MiC
- Carta dei servizi e standard di qualità - Portale Trasparenza MiC
- Organi di revisione amministrativa e contabile - Portale Trasparenza MiC
- Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe - Portale Trasparenza MiC
- Bilancio 2022
- Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura - Portale Trasparenza MiC
- Provvedimenti dirigenti amministrativi - Portale Trasparenza MiC
- Atti a rilevanza esterna e provvedimenti di tutela e valorizzazione - Portale Trasparenza MiC
- Tipologie di procedimento - Portale Trasparenza MiC
- Relazione Performance 2021
- Contrattazione collettiva - aran
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti) - Portale Trasparenza MiC
- Tassi di assenza - Portale Trasparenza MiC
- Posizioni organizzative - Portale Trasparenza MiC
- Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo - Portale Trasparenza MiC
- Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
- Atti di programmazione delle opere pubbliche
- Costi contabilizzati
- Corte dei Conti
- Provvedimenti organi indirizzo-politico
- Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
- Rappresentazione grafica
- Enti di diritto privato controllati
- Società partecipate
- Enti pubblici vigilati
- Bandi di Concorso
- Contrattazione integrativa
- Personale non a tempo indeterminato
- Dotazione organica
- Dirigenti cessati
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali) del MIC
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice del MIC
- Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Indice di tempestività pagamenti 2022
- Debiti commerciali 2022
- Tassi di assenza del personale 2022
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2021
- Posizioni organizzative 2021-2023
- Contratti di sponsorizzazione
- Modulistica_Capitolato speciale Appalto
- OIV
- Posizioni organizzative
- Documento dell'OIV di validazione della Relazione sulla Performance
- Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
- RENDICONTO FINANZIARIO 2020
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2020
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2020
- Organi di revisione amministrativa e contabile 2021
- Organi di revisione amministrativa e contabile 2020
- Organi di revisione amministrativa e contabile 2019
- Organi di revisione amministrativa e contabile
- Organi di revisione amministrativa e contabile 2018
- BILANCIO DI PREVISIONE 2021
- Bilancio 2021
- Interventi straordinari e di emergenza
- Canoni di locazione o affitto
- Debiti commerciali 2021
- Indice di tempestività pagamenti 2021
- L'Istituto non eroga sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici.
- Servizi in rete
- Dati ulteriori
- Tassi di assenza del personale 2021
- Relazione Performance 2020
- Modulo Richiesta fornitura riproduzioni digitali
- Telefono e posta elettronica
- Prestazioni in conto terzi
- Protocollo d'intesa tra Parco archeologico del Colosseo e British Museum
- BILANCIO DI PREVISIONE 2020
- RENDICONTO FINANZIARIO 2019
- III VARIAZIONE DI BILANCIO 2019
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2019
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2019
- BILANCIO DI PREVISIONE 2019
- Bilancio 2020
- Bilancio 2019
- Bilancio 2018
- BILANCIO DI PREVISIONE 2018
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2018
- Interventi conservativi imposti
- Richiesta autorizzazione per cartellonistica pubblicitaria
- Rilascio copia documento di tutela
- Denuncia di alienazione
- Richiesta di accesso agli atti
- Interventi conservativi volontari
- Modulo per denuncia di detenzione di materiale archeologico
- Richiesta attestazione di interesse culturale
- Relazione performance 2019
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2018
- Iscrizione albo fornitori
- Richiesta di accesso agli atti
- Modulo Richiesta accesso ai depositi/magazzini
- Modulo Richiesta per la concessione in uso temporaneo di spazi
- Modulo Richiesta per autorizzazione riprese video
- Modulo Richiesta per diritti immagine per usi derivati
- Modulo Richiesta per pubblicazione riprese fotografiche
- Modulo Richiesta fornitura riproduzioni fotografiche
- Modulo richiesta autorizzazione riprese fotografiche
- Indice di tempestività pagamenti 2020
- Piano triennale di prevenzione della corruzione
- Indice di tempestività pagamenti 2019
- III VARIAZIONE DI BILANCIO 2018
- Debiti commerciali 2020
- Debiti commerciali 2019
- RENDICONTO FINANZIARIO 2018
- Class Action
- Carte dei servizi
- Patrimonio Immobiliare
- Relazione Performance 2018
- Indice tempestività pagamenti 2018
- Debiti commerciali 2018
- Affidamento dei servizi di progettazione definitiva ed esecutiva, e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, relativi all’intervento di realizzazione di un centro servizi entro il terrapieno tra via celio vibenna e piazza del colosseo
- AVVISO DI GARA – Monitoraggio del Parco archeologico del Colosseo: creazione di una Applicazione Web Responsive per la gestione delle aree archeologiche e dei monumenti.
- Procedura aperta Gara servizio di pulizie
- Controlli sulle Imprese
- Normativa
- Dati relativi ai premi
- Ammontare complessivo dei premi
- Piano della Performance
- Sistema di misurazione e valutazione della Performance
- Tassi di assenza del personale 2020
- Tassi di assenza del personale 2019
- Tassi di assenza del personale 2018
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti 2019
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti 2018
- Regolamento incentivo
- Decreto Incentivo
- Il Direttore
- Il consiglio di Amministrazione
- Il Collegio dei Revisori dei Conti
- Il Comitato Scientifico
- Articolazione degli Uffici
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Statuto
- Programma per la trasparenza e l’integrità
Aree e monumenti
- El nuevo Museo del Foro Romano
- Museo del Coliseo
- Museo Palatino
- Los Museos
- Domus Aurea
- Arco de Constantino y Meta Sudans
- Foro Romano
- Coliseo
- Palatino
Mirabilia
- Basílica de Majencio
- Horti Farnesiani
- Curia Julia
- Templo de Antonino y Faustina
- Templo de las Vestales y Casa de las Vestales (Atrium Vestae)
- Estadio Palatino
- Arco de Tito
- El Arco de los partos de Augusto en el Foro Romano
- Arco de Septimio Severo
- Templo de Venus y Roma
- La Domus Transitoria: el primer palacio de Nerón
- La maqueta de madera del Coliseo de Carlo Lucangeli
- Los subterráneos del Coliseo
- La cávea del Coliseo y la terraza del Belvedere
- Santa María Antigua con el Oratorio de los Cuarente Mártires y la Rampa de Domiciano
- El Templo de Rómulo
- El Aula Isíaca con la Loggia Mattei
- La Casa de Livia (Palatino)
- La Casa de Augusto
- El Criptopórtico de Nerón
- Estatua de Aura
- Retrato de una joven princesa
- Pinturas de la Domus Transitoria
- Los Anaglifos de Trajano
Visite Guidate
- La luna sobre el Coliseo - Edición 2020
- En las laderas del Palatino. El paseo de Goethe 2019
- La luna sobre el Coliseo. El sueño del gladiador
- Domus Aurea Experience
- El Palatino
- El Foro Romano
- El Coliseo - edición 2018. Historia, arquitectura y funciones de un icono
- Terraza Belvedere
- Los subterráneos del Coliseo
Percorsi
- Medicina XXXIII
- A mitad del camino
- Tras las huellas de Nerón
- Historias de mujeres en el PArCo
- Las vistas del Grand Tour
- Senderos naturales por las laderas del Palatino
Press Kit
- Mostra "Il viaggio di Enea da Troia a Roma"
- Esplorazione del sistema fognario antico del Colosseo
- Presentazione del Premio Strega Poesia
- Frammenti. Il Teorema di Pasolini nelle immagini di Laurent Fiévet
- Armonie di pietra. Il paesaggio delle Marche nelle sculture di Giuliano Giuliani
- Parco archeologico del Colosseo e UNICEF Italia insieme per la Settimana dell’Allattamento
- Iter Vitis. Il vigneto di Vigna Barberini entra a far parte dell’itinerario Iter Vitis, uno degli itinerari culturali del Consiglio d’Europa
- Moisai 2022. Voci contemporanee in Domus Aurea | 23 settembre - 9 ottobre 2022
- Colosseo 3D. Avviato il primo rilievo tridimensionale integrato completo del monumento con documentazione digitale e modellazione HBIM
- Parco archeologico del Colosseo e Municipio I Centro insieme per le famiglie: il PArCo riapre ai centri estivi locali per la fine dell’estate
- Il Parco archeologico del Colosseo con UNICEF: apre un nuovo spazio dedicato a bambini e famiglie al Colosseo
- 1972-2022. A 50 anni dalla scoperta dei Bronzi di Riace una nuova ricostruzione a colori delle sculture antiche
- Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione - ICCD e Parco archeologico del Colosseo presentano il volume "La Colonna Traiana. Atlante fotografico del fregio istoriato / Trajan’s Column. A Photographic Atlas of the Historiated Frieze". Roma, Gangemi Editore, 2022
- Il Parco archeologico del Colosseo per la sicurezza di cittadini e visitatori. A luglio e agosto 2022 attivo un Presidio Medico sulla piazza del Colosseo con tamponi COVID-19
- Il Parco archeologico del Colosseo in campo per il contrasto alla vendita abusiva di biglietti
- QUO VADIS? Al cinema nel cuore di Roma. Il fascino dell’antico in 10 grandi film
- Cardioprotezione al Parco archeologico del Colosseo - Domus Aurea
- Rassegna Venere in Musica
- Parco archeologico del Colosseo - “OMAN CULTURAL DAYS IN ROME” - Evento del Sultanato dell'Oman dal 7 al 10 giugno 2022
- Il Progetto TRAME arriva alla conclusione. 70 studenti fanno tappa al Parco archeologico del Colosseo nel segno del multiculturalismo antico e moderno
- Un vitigno antico sul Palatino. Il Parco archeologico del Colosseo avvia il progetto di coltivazione dell’uva "pantastica”
- Il potere di costruire una comunità attraverso l’educazione. Il Parco archeologico del Colosseo ha aderito alla Giornata Internazionale dei Musei ICOM 2022 con il nuovo racconto animato dedicato al gabbiano Emilio
- Il Parco archeologico del Colosseo aderisce alla Notte Europea dei Musei 2022 e inaugura l’installazione multimediale dedicata al dipinto di Gerusalemme
- Natale di Roma al Parco archeologico del Colosseo
- La Caffetteria del PArCo - Apre il punto ristoro del Parco archeologico del Colosseo
- Olio: accoglienza e inclusione sociale tra gli ulivi del Parco archeologico del Colosseo
- Forum Pass SUPER, riapre il percorso di visita unitario per Foro Romano/Palatino e Fori Imperiali - Dal 1° marzo di nuovo attivo il biglietto unico per la visita integrata all’area archeologica centrale di Roma
- 27 gennaio 2022 - Il Parco archeologico del Colosseo e la Comunità Ebraica di Roma insieme per il Giorno della Memoria
- La Rotta di Enea premiata a Roma nel Parco archeologico del Colosseo come Itinerario Culturale certificato dal Consiglio d’Europa
- Il Parco archeologico del Colosseo e FENDI annunciano la fine dei lavori di restauro con un libro dedicato al Tempio di Venere e Roma
- AstroPArCo - Giornata Nazionale dello Spazio al Parco archeologico del Colosseo
- Parco archeologico del Colosseo, Acea-Areti e Municipio Roma I Centro insieme per la nuova illuminazione del Palatino
- Canti di pietra - Franco Nero legge Gabriele Tinti
- Ellynora: “Di gladiatrici, regine e contesse…” - “Star Walks – Quando il PArCo incontra la musica”
- Il Parco archeologico del Colosseo lancia il reportage Depositi inVisibili - 4 puntate sul canale Youtube e sulla pagina Facebook del PArCo per svelare il patrimonio di beni mobili custodito nei magazzini
- Nasce l’olio degli antichi Romani con la raccolta e molitura delle olive del Parco archeologico del Colosseo
- The Oddroots: “Roots N’ Roses” “Star Walks – Quando il PArCo incontra la musica”
- Il Parco archeologico del Colosseo a LuBeC tra progetti green e esperienze digitali immersive
- Giornate Europee del Patrimonio 2021 al Parco archeologico del Colosseo - Patrimonio culturale: TUTTI inclusi! 25 e 26 settembre 2021
- Il Parco archeologico del Colosseo per l’accessibilità. La guida tattile “Museo Palatino. Accarezzare la storia di Roma” vince la menzione speciale categoria SED Patrimonio culturale del Concorso nazionale di editoria tattile illustrata Tocca a te!
- L’acqua della Fontana delle Pelte nella Domus Augustana torna a scorrere nel segno dell’impegno “green” del PArCo
- Il Parco archeologico del Colosseo rinnova il suo impegno per la sicurezza di cittadini e visitatori. Nel mese di agosto attivo un Presidio Medico sulla piazza del Colosseo.
- Canti di pietra alla Domus Aurea. Marton Csokas legge “Rovine” di Gabriele Tinti
- Serate al Parco archeologico del Colosseo: La Luna sul Colosseo e i tramonti alla Casa delle Vestali
- Torna a rivivere la Casa delle Vestali Un nuovo percorso “diffuso”
- Le Giornate Europee dell’Archeologia al Parco archeologico del Colosseo – Edizione 2021. Alla scoperta del patrimonio archeologico del PArCo: visite tattili al Museo Palatino e al Foro Romano, visita al cantiere di scavo della Vigna Barberini, cacce al tesoro per bambini
- Al via il Festival DANTE ASSOLUTO per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta
- Da lunedì 14 giugno 2021 la membership card per diventare ambasciatori e sostenitori del Parco archeologico del Colosseo
- Il Colosseo e il MANN “uniti” da un portale. Da oggi la tecnologia SLIDEDOOR collega in tempo reale i due Istituti. Al via un nuovo itinerario culturale tra reale e virtuale
- Firmato l’accordo quadro tra il Parco archeologico del Colosseo e l’Accademia Nazionale dei Lincei
- HORTI FARNESIANI - Il centenario giardino progettato da Giacomo Boni rinasce con un progetto di restauro vegetale e di tutela ambientale
- #unlenzuolocontrolamafia. Arte e cultura insieme per non dimenticare. Un lenzuolo bianco in ogni città per dire no alla mafia
- Nella Giornata Internazionale dei Musei 2021 il Parco archeologico del Colosseo punta sulla tecnologia e sull’ampliamento del suo patrimonio
- Star Walks – Quando il PArCo incontra la musica - Claire Audrin: “Prima_vera assoluta al Palatino”
- Percorsi fuori dal PArCo. Distanti ma uniti dalla storia.
- Il Parco archeologico riapre lunedì 26 aprile
- Il lato verde del Parco. Il Parco archeologico del Colosseo presenta il “Parco Green”
- “Il restauro della speranza”. Completato l’intervento di restauro al soffitto ligneo della Basilica di Santa Francesca Romana
- Pompei 79 d.C. Una storia romana
- Il Parco archeologico del Colosseo riapre al pubblico lunedì 1 febbraio 2021. Un segno di speranza
- La prima guida tattile del PArCo “Museo Palatino. Accarezzare la storia di Roma” alla Maker Faire Rome 2020
- Canti di pietra al Foro Romano. Michele Placido legge Gabriele Tinti
- Pronto il lancio della nuova App per vivere il Parco archeologico del Colosseo al tempo di Giambattista Piranesi
- Progetto TRAME - TRacce di MEmoria
- %&ga6789
- Star Walks - Venti anni al Palatino con i Måneskin
- Il Colosseo celebra la Settimana della Lingua italiana nel mondo con un nuovo fumetto
- Colosseo. Concluso il restauro al dipinto murale con veduta ideale della città di Gerusalemme. Lectio magistralis di S.Em. Cardinal Gianfranco Ravasi
- “Imparare per la vita” - Programma delle Giornate Europee del Patrimonio 2020
- 21 luglio 2020 - La visita del Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati al Parco archeologico del Colosseo
- Torna La Luna sul Colosseo con una edizione inedita | Ripristinato il biglietto Full Experience
- Parco archeologico del Colosseo e Municipio I Centro insieme per le famiglie. Nel mese di luglio, il PArCo si apre ai centri estivi locali
- Anello di Francesco Arena - Il Parco archeologico del Colosseo inaugura l’ingresso di un’opera d’arte contemporanea nel proprio patrimonio artistico
- Il Parco archeologico del Colosseo riapre i cancelli il 1 giugno
- Star Walks - Daniele Silvestri in Domus Aurea
- L'uomo che rubava il Colosseo - omaggio a Gianni Rodari
- Star Walks - Quando il PArCo incontra la musica
- Natale di Roma 2020 al Parco archeologico del Colosseo
- #iorestoacasa con il Parco archeologico del Colosseo
- Il Parco archeologico del Colosseo si racconta online
- Finissage online della mostra Carthago. Il mito immortale
- Dantedì
- Scavi alla Curia-Comitium nel Foro Romano
- Anno della cultura e del turismo Italia-Cina 2020 Il Colosseo e il Tempio del Cielo di Pechino affiancati nel logo dell’iniziativa
- #domenicalmuseo e Epifania al Colosseo
- La rivoluzione dei biglietti al Parco archeologico del Colosseo. Dal 1 gennaio 2020
- Un nuovo palco per la Basilica di Massenzio - Premiazione del concorso di idee - 7 gennaio 2020, ore 10.00 - Curia Iulia al Foro Romano
- Parco archeologico del Colosseo - Inaugurata la mostra fotografica Carthage ou la mémoire des pierres | Rampa imperiale di Domiziano
- Parco archeologico del Colosseo - Annual Report 2018-2019 e Piano di Valorizzazione 2019-2020
- Il PArCo invitato al Workshop dell’UNESCO per raccontare il successo delle Giornate Europee di Archeologia
- Il Parco archeologico del Colosseo in missione in Tunisia
- “L’Arte per la prevenzione e la ricerca” con il Parco archeologico del Colosseo - Protocollo operativo
- Il MEIS di Ferrara si racconta - Cerimonia per la firma del protocollo di intesa MEIS-Colosseo
- F@Mu 2019 - L'inaugurazione della settima edizione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo al Parco archeologico del Colosseo
- CARTHAGO - Il mito immortale
- Un'installazione in piazza del Colosseo
- Il Busto ritrovato di Settimio Severo in mostra al Colosseo
- Colosseo Park
- Kronos e Kairos
- Le Giornate dell'Archeologia in Europa ... al Parco archeologico del Colosseo!
- Con il solstizio d’estate la magia dell’acqua riaccende il Ninfeo degli Specchi
- Dal 29 giugno con un nuovo ticket apre per la prima volta al pubblico un itinerario inedito
- Via Alessandrina: dagli scavi emerge la testa di Dioniso
- Augusta Palatina
- La luna sul Colosseo - Il sogno del gladiatore
- Giornata Internazionale dei Musei 2019 - SALUS PER ARTEM. Il PArCO fa il punto su arte e benessere
- La statua di Vestale del Parco archeologico del Colosseo in prestito alle Villae di Tivoli per “Eva vs Eva”.
- Domus Aurea - La Sala della Sfinge
- La prima reggia di Nerone
- Il PArCo presenta le nuove politiche di fruizione
- Vesti il Parco archeologico del Colosseo
- Il Colosseo si racconta
- Il Parco per tutti
- Roma Universalis
Rassegne Stampa
- Giornata Internazionale dei Musei 2020
- L’uomo che rubava il Colosseo – omaggio a Gianni Rodari
- Natale di Roma 2020 al Parco archeologico del Colosseo
- #iorestoacasa con il Parco archeologico del Colosseo
- Finissage online della mostra Carthago. Il mito immortale
- Star Walks - Quando il PArCo incontra la musica
- Dantedì
- Un nuovo palco per la Basilica di Massenzio
- La rivoluzione dei biglietti al Parco archeologico del Colosseo. Dal 1 gennaio 2020
- Olio e miele al Parco archeologico del Colosseo. La cultura passa anche attraverso la valorizzazione delle risorse della terra
- Parco archeologico del Colosseo - Annual Report 2018-2019 e Piano di Valorizzazione 2019-2020
- Il Parco archeologico del Colosseo in missione in Tunisia
- OLTRE il centro. Il Parco archeologico del Colosseo incontra i musei della città.
- “L’Arte per la prevenzione e la ricerca” con il Parco archeologico del Colosseo - Protocollo operativo
- Il MEIS di Ferrara si racconta - Cerimonia per la firma del protocollo di intesa MEIS-Colosseo
- CARTHAGO. Il mito immortale
- Giornate europee del Patrimonio
- Il Busto ritrovato di Settimio Severo in mostra al Colosseo
- Colosseo Park
- Kronos e Kairos
- Ninfeo degli specchi
- FORUM PASS
- Le Giornate dell'archeologia in Europa
- STATUE DI BARBARI IN MARMI COLORATI – Novità dal Foro Romano e Terracina
- Augusta Palatina
- Via Alessandrina: dagli scavi emerge la testa di Dioniso
- Domus Aurea - La Sala della Sfinge
- Vesti il Parco archeologico del Colosseo
- Il Colosseo si racconta
- Il Parco per tutti
- Roma Universalis
Bandi di gara
- APPALTO SPECIFICO INDETTO DAL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI PULIZIA E FORNITURA DI PRODOTTI PER L’IGIENE NELL’AMBITO DELLO SDA PER LA FORNITURA DEI “SERVIZI AGLI IMMOBILI” IN USO, A QUALSIASI TITOLO, ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
- Avviso pubblico di manifestazione di interesse, per l'individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura negoziata ai sensi dell'art 36, comma 2, lettera b) del D.lgs 50/2016 ss.mm.ii.e delle Linee Guida ANAC n. 4 per l’affidamento del servizio di cassa del Parco Archeologico del Colosseo – organismo dotato di autonomia speciale
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione tecnica
- Procedura di gara aperta per l'affidamento dei lavori di completamento, conservazione e consolidamento delle strutture ipogee e realizzazione del nuovo piano dell'arena del Colosseo.
- Procedura di accreditamento guide turistiche presso il Parco archeologico del Colosseo annualità 2021 – 2022. Termine presentazione delle richieste: ore 16:00 di venerdì 11/02/2022
- AVVISO DI GARA: "PROCEDURA APERTA TELEMATICA A RILEVANZA EUROPEA PER L’APPALTO DEL SERVIZIO DI REALIZZAZIONE E FORNITURA DELLE DIVISE E DELL'EQUIPAGGIAMENTO DA LAVORO PER IL PERSONALE DEL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO" Cig 8494586220. N. Gara “Codice iniziativa” Mepa 2697251.
- Procedura di accreditamento guide turistiche presso il Parco archeologico del Colosseo annualità 2020 - 2021. Termine presentazione delle richieste: ore 16:00 di venerdì 05/02/2021
- AVVISO DI GARA - Procedura di affidamento ex art. 36, comma 2, lett b) D.Lgs 50/2016 tramite RDO MEPA n.2592293 aperta a tutti i soggetti abilitati nella categoria "Servizi professionali al patrimonio culturale".
- AVVISO DI GARA – "Anfiteatro Flavio- Roma: Intervento per la messa in sicurezza dell'attico del Colosseo, prospetto interno, parete nord".
- AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI SETTE INCARICHI DI SUPPORTO NELL’AMBITO DELL’ATTIVITÀ DI CATALOGAZIONE
- AVVISO DI GARA - è stata pubblicata una procedura di gara (Affidamento ex art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016) MEDIANTE MERCATO ELETTRONICO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE avente per oggetto: Monitoraggio del Parco archeologico del Colosseo: costituzione dell’anagrafe tecnica del patrimonio archeologico del FORO ROMANO mediante processi di analisi e modellazione infografica, comprensiva di raccolta dati sulle caratteristiche dimensionali, conservative e di consistenza del patrimonio nel Parco Archeologico del Colosseo.
- Affidamento in concessione del servizio di cassa del Parco archeologico del Colosseo dotato di autonomia speciale, per il triennio 2020-2022. CIG:Z29280BACE
- "Le radici della storia" - Concorso di idee per la realizzazione di un'opera d'arte/installazione artistica in legno presso il Parco archeologico del Colosseo.
- Procedura di accreditamento guide turistiche presso il Parco archeologico del Colosseo anno 2019/2020 - proroga termine iscrizioni fissata alle ore 12.00 del 20 settembre 2019
- Avviso pubblico di Bando di sponsorizzazione per lavori di finalizzati alla valorizzazione, alla fruizione e al miglioramento dell’accessibilità del Tempio di Venere e Roma e dell’area delle Curiae Veteres e immediate adiacenze.
- Avviso pubblico di manifestazione di interesse, ai sensi dell'art 216, comma 9, d.lgs n.50/2016 per l'individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura negoziata ai sensi dell'art 36, comma 2, lettera b) del d.lgs 50/2016 per l'affidamento in concessione del servizio di cassa del Parco archeologico del Colosseo dotato di autonomia speciale. CIG:Z29280BACE
- Parco archeologico del Colosseo. Procedura di selezione di figure professionali tramite la Banca Dati Esperti delle Pubbliche Amministrazioni. Pubblicazione graduatoria finale. Decreto n. 20
- Iscrizione Albo Fornitori
- Indagine di mercato per affidamento di lavori mediante procedura negoziata per l’anno 2018 ex art. 36 del d.lgs. 50/2016
- Indagine di mercato per la costituzione di elenchi di operatori economici per l'espletamento di servizi attinenti all'Architettura ed all'Ingegneria di importo inferiore ad € 100.000, 00
Opere
- Cabeza de Atenea, cd. Paladio
- Estatua de vestal
- Estatua de vestal
- Enlucido con grafito de crucifijo blasfemo
- Casa de Rómulo. Modelo de la cabaña y maqueta de la aldea
- Fresco con Apolo tocando la cítara
- Estatua de Afrodita representada como una de las gracias
- Estatua de Dioniso
- Retrato de Marco Aurelio joven
- Retrato de Trajano
- Torso de Diomedes
- Estatua femenina denominada danzadora
- Retrato de Julia Domna
- Panel en opus sectile
- Retrato del emperador Nerón
- Antefija arcaica con cabeza femenina
- Estatua de Afrodita
- Losa de terracota pintada
- Estatua de la Magna Mater en el trono
- Grandes alas de mármol blanco griego
- Las tres hermas femeninas
Eventos
- El Coliseo se presenta: la historia infinita de un icono entre arqueología, vídeos y lenguas orientales
- La luna sobre el Coliseo 2022 – El Coliseo romano y cristiano
- “Rafael y la Domus Aurea. La invención del grutesco".
- Prorrogada hasta el 27 de junio la exposición del Coliseo "Pompeya 79 d.C. Una historia romana".
- Los paseos por el PArCo, reales y virtuales
- La propuesta en línea del "Quinto lugar" del Parque Arqueológico del Coliseo
- ¡Juega con el PArCo!
- Cartago. El mito inmortal. Del 27 de septiembre al 29 de marzo de 2020 en los espacios del Coliseo, Templo de Rómulo y Rampa Imperial
- Carthage ou la memoire des pierres. Fotografías de Marianne Catzaras. Del 17 de diciembre al 29 de marzo de 2020
- Ephimera. Diálogos sobre la moda - Encuentros dirigidos por Sofia Gnoli
- Los martes de Cartago. El 1 de octubre en la Curia Julia se abre el nuevo ciclo de encuentros bajo el lema "Cartago. El mito inmortal"
- Teselas de historias en el Parque Arqueológico del Coliseo - #zerodiciotto
- Navidad en el Coliseo - Llega el pesebre de la Asociación "Presepe de la Penna"
- #iovadoalmuseo - Las jornadas de entrada gratuita al Parque Arqueológico del Coliseo
- Laboratorios creativos en el Parque Arqueológico del Coliseo - #zerodiciotto
- KRONOS Y KAIROS - Los tiempos del arte contemporáneo - en el Palatino del 19 de julio al 3 de noviembre
- Roma Universalis. El imperio y la dinastía llegada de África
- Roma se encuentra con Milán
- La 25ª Fiesta de la Música - Música fuera del centro - 21 de junio de 2019
- Jornadas de Arqueología en Europa 2019
- ESTATUAS DE BÁRBAROS EN MÁRMOLES DE COLORES - Novedades del Foro Romano y Terracina
- Para los jueves del PArCo - Presentación del volumen «Bienes Culturales. Fiscalidad, mecenazgo, circulación» de M. Fiorilli y S. Gatti
- Día Internacional de los Museos 2019 - SALUS PER ARTEM - Terapia artística para el Parkinson
- Para los jueves del PArCo - Presentación del volumen «Adriano. Roma y Atenas» de Andrea Carandini y Emanuele Papi
- Para los jueves del PArCo - El salón cultural de la condesa Ersilia Caetani Lovatelli de Paolo Sommella
- Para los jueves del PArCo, Adriana Fresina en recuerdo de Sebastiano Tusa
- Para Los jueves del PArCo Moncef Ben Moussa la política museológica en Túnez
- Mythologica
- Conferencia Internacional «Monitorización y mantenimiento en áreas arqueológicas. Cambio climático, inestabilidad hidrogeológica, degradación químico-ambiental»
- Semana de la Administración Abierta. Focus Group en la Curia Julia
- Para Los jueves del PArCo, Rossella Rea y Riccardo Santangeli Valenzani | Día Nacional del Paisaje
- La Semana de los Museos en el PArCo - del 5 al 10 de marzo conferencias, talleres, visitas guiadas
- Para Los jueves del Parque, Luisa Musso y Matthias Bruno
- Para los jueves del PArCo, Francesca Ghedini con «Mujeres y poder: Julia Domna»
- Para Los jueves del PArCo, Aldo Schiavone con «La dinastía de los Severo y sus juristas. Cómo nace el Estado en Occidente»
- Claudio Strinati presenta la ruta y la guía Coliseo. Foro Romano. Palatino. Las vistas del Grand Tour
- Curso de alta formación en derecho y nuevas tecnologías para la valorización de los Bienes Culturales
- Viste el Parque Arqueológico del Coliseo
- La luna sobre el Coliseo
- Navidad en el Coliseo
- Excavaciones del Palatino 2. Cultos, arquitectura y decoraciones
- La alternancia estudio-trabajo en el Parque Arqueológico del Coliseo
- ¡SIN PALABRAS! Las maravillas del Museo Palatino
- Rutas verdes por las laderas del Palatino. Mito, historia y naturaleza
- Amores, mitos y otras historias. Ciclo de eventos relacionados con la exposición sobre el poeta Ovidio albergada en las Caballerizas del Quirinal
- Sangre y Arena
- Roma, arqueología e historia urbana: el Urbs treinta años después.
- Anfiteatro Flavio. Transformaciones y reutilizaciones
- El Palatino y su jardín secreto. En el encanto de los Jardines Farnese
- PERSONA. AEFFETTI SPECIALI de Makinarium
- F@MU 2018 – Visitas guiadas gratuitas para familias
- Taller de restauración de los jardines y parques históricos de Roma.
- Mujeres, entre historia e investigación
- De Santa María Antigua a Santa María Liberadora al Foro Romano
- El Puente del Diálogo. Sonidos y cantos entre las orillas del Mediterráneo
- El Palatino meridional. Aperturas extraordinarias y visitas guiadas
- Presentación del Programa del Parque Arqueológico del Coliseo 2018-2019
- Historias del Palatino - 3ª Jornada de arqueología pública.
- Atardecer en el Palatino. El paseo de Goethe
- La noche de la luna roja y del planeta rojo
- Historias del Palatino. 2ª Jornada de Arqueología Pública
- Literaturas. Festival internacional de Roma 2018
- Historias del Palatino. Jornada de Arqueología Pública
- Terra Cordis. Sonidos del sur del mundo.
- Ceremonia de trasplante de un ejemplar de Cupressus Sempervirens
- Adventus Hadriani. Recreación histórica
- Interacciones arqueológico-naturalistas, el auténtico genius loci del ambiente
- Coliseo. Un icono
- Salón Internacional de la Restauración, Museos y Empresas culturales
- Reconstrucción histórica «Idus de marzo»
- El Foro en una habitación. Paisajes de piedra en la Roma imperial
Tipologie
Luoghi evento
- "quinto lugar" en línea
- Basílica de Majencio
- Coliseo
- Curia Julia
- Domus Aurea
- Foro Romano
- Museo Palatino
- Palatino
- Rampa Imperial
- Tabernas de la Via Nova
- Templo de Rómulo
- Templo de Rómulo
Collezioni
Anni di pubblicazione
Tipi Connessione
- Accordo
- Accordo di collaborazione
- Accordo quadro
- Contratto
- Convenzione
- Convenzione Italia
- Decreto direttoriale
- Protocollo d'intesa
- Protocollo di collaborazione scientifica
- Sponsorizzazione tecnica
Raggruppamenti Tematici
- Il PArCo digitale
- Il PArCo green
- Il PArCo in rete
- Il PArCo in sicurezza
- Il PArCo per e con le scuole
- Il PArCo per l'accessibilità
- Il PArCo per la ricerca
- La tutela del PArCo: progetti di monitoraggio
- Percorsi di arte moderna al PArCo
Sezioni
- Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
- Accesso civico
- Ammontare complessivo dei premi
- Articolazione degli uffici
- Atti a rilevanza esterna e Provvedimenti di tutela e valorizzazione
- Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
- Atti di concessione
- Atti di programmazione delle opere pubbliche
- Atti generali
- Bandi di Concorso
- Bandi di gara e contratti
- Bilancio preventivo e consuntivo
- Canoni di locazione o affitto
- Carta dei servizi e standard di qualità
- Class action
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- Contratti di sponsorizzazione
- Controlli sulle imprese
- Corte dei Conti
- Costi contabilizzati
- Dati relativi ai premi
- Dati sui pagamenti
- Dati ulteriori
- Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
- Dirigenti cessati
- Documento dell'OIV di validazione della Relazione sulla Performance
- Dotazione organica
- Enti di diritto privato controllati
- Enti pubblici vigilati
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Indicatore di tempestività dei pagamenti
- Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
- Interventi straordinari e di emergenza
- OIV
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Organi di revisione amministrativa e contabile
- Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
- Patrimonio immobiliare
- Personale non a tempo indeterminato
- Piano della Performance
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Posizioni organizzative
- Prevenzione della Corruzione
- Provvedimenti dirigenti
- Provvedimenti organi indirizzo-politico
- Rappresentazione grafica
- Relazione sulla Performance
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Servizi in rete
- Sistema di misurazione e valutazione della Performance
- Società partecipate
- Tassi di assenza
- Telefono e posta elettronica
- Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
- Tipologie di procedimento
- Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice del Parco Archeologico del Colosseo
- Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
Páginas
- PArCo en línea
- PArCo en línea
- PArCo Green
- El aceite del PArCo
- El arco de Septimio Severo. Un proyecto de restauración ecosostenible.
- El proyecto SPECTIO
- Los arbustos: una barrera contra la contaminación
- Nuestra miel: la ambrosía del Palatino
- Nuestros amigos los árboles del PArCo – Actividad educativa para niños
- Nuestros gadgets Green
- Un viñedo antiguo: la uva "pantastica" de la viña Barberini
- Una obra ecosostenible en la basílica Emilia. La restauración de los elementos arquitectónicos
- Y&Co – You and Colosseo
- Home
- Visita
- Apoya y participa
- Educación
- Búsqueda
- Administración transparente
- Disposiciones generales
- Organización
- Consultores y colaboradores
- Personal
- Rendimiento
- Instituciones controladas
- Actividades y procedimientos
- Medidas
- Controles en las empresas
- Licitaciones y contratos
- Subvenciones, contribuciones, ventajas económicas
- Presupuestos
- Bienes inmuebles y gestión del patrimonio
- Controles y resultados de la administración
- Servicios prestados
- Pagos de la administración
- Planificación y gobierno del territorio
- Información ambiental
- Intervenciones extraordinarias y de emergencia
- Otros contenidos – Open Data
- Otros contenidos – corrupción
- Otros contenidos – acceso cívico
- Industria editorial
- El Parque Arqueológico del Coliseo
- El Parque fuera del Parque
- Inscripción registro de proveedores
- Mapa del sitio
- Proyectos ASL año escolar 2017-2018
- Política de cookies
- Política de privacidad
- Créditos
- Información y contacto
- Prensa
Posts por categoría
- Categoría: Conferencia de prensa
- Categoría: Educación
- Categoría: Noticias
- Cierre del Museo Palatino – 27 de enero
- Publicado en línea el procedimiento de Acreditación para los guías turísticos habilitados Temporada 2021-2022
- Cierre temporal del Parque Arqueológico del Coliseo
- Continúa La luna sobre el Coliseo hasta el 31 de octubre 2020
- Evento de clausura en línea de la exposición "Cartago. El mito inmortal"
- Emergencia sanitaria COVID-19 – modalidad de reembolso. Fecha límite 16 de agosto
- #yomequedoencasa – El Parque arqueológico del Coliseo participa con el MiBACT en la campaña en línea
- ¿Cómo se reserva y se visita el PArCo? ¡Con la nueva aplicación!
- A partir del 1 de junio, el PArCo abre sus puertas al público
- Suspensión de la apertura al público – DPCM del 26 de abril de 2020
- Año de la cultura y del turismo Italia-China 2020 – El Coliseo y el Templo del Cielo de Pekín unidos en el logo de la iniciativa
- Los martes de Cartago. 10 de diciembre – Fenicios y Cartagineses: Patrimonio e investigación arqueológica en Sicilia – Curia Julia, desde las 9:00 h
- ¡Ya está online el boletín de diciembre! Exposiciones, conferencias, talleres y laboratorios a los pies del árbol
- Los martes de Cartago 26 de noviembre Día de Estudio – Fenicios y Cartagineses: patrimonio e investigación arqueológica en Cerdeña
- Números récord para el Parque Arqueológico del Coliseo en la Bolsa Mediterránea del Turismo Arqueológico 2019 (14 – 17 de noviembre de 2019)
- Paso de Mercurio frente al Sol en el Parque Arqueológico del Coliseo con el GrAG (Gruppo astrofili Galileo Galilei Traquinia)
- MÁS ALLÁ del centro. El Parque Arqueológico del Coliseo se encuentra con los museos de la ciudad – Quinta cita el 12 de diciembre con el Museo de las Civilizaciones narrado por Filippo Maria Gambari
- ¡Descarga el boletín de Noviembre! Continúan "Los martes de Cartago" y se inicia el nuevo ciclo de conferencias "Más allá del CENTRO"
- Los Jardines Farnese en concurso para el "Proyecto ArtBonus del año – 2020"
- 4 de Noviembre – Fiesta de la Unidad Nacional. ¡El PArCo abrirá gratuitamente – #iovadoalmuseo!
- Cuidados, cultura y belleza. Prevención: el papel de las terapias integradas – Presentación del proyecto y del acta operativa entre MiBACT, Komen Italia y PArCo – 30 de octubre de 2019 a partir de las 16:00 h
- Más allá de la "República romana media". El Lacio entre los galos y la batalla de Zama – 8 de noviembre a las 16:30 h – Presentación de las Actas de la Conferencia Internacional (junio de 2017)
- ¡Ya está online el boletín de octubre! Amplio programa de eventos con motivo del ciclo "Raíces clásicas" y de la exposición "Cartago. El mito inmortal"
- Los martes de Cartago. 5 de Noviembre a las 16:30 h – Curia Julia – Signos, encuentro con el artista de la caligrafía Nja Mahdaoui
- 4 de octubre – Día de la paz, de la fraternidad y del diálogo entre quienes pertenecen a culturas y religiones distintas. Entrada gratis al PArCo. El 6 de octubre se inicia el nuevo ciclo de entradas gratuitas el primer domingo del mes
- Dies Natalis Augusti – ¡Feliz cumpleaños Augusto!
- El miércoles 11 de septiembre se iniciarán los controles de inspección técnica con brazo elevador de la Basílica de Majencio.
- “Raíces clásicas: en los orígenes de los femenino”. El programa del séptimo y último encuentro del ciclo de conferencias
- ¡Ya está online el boletín de septiembre!
- Últimos días de la exposición "Roma Universalis. El imperio y la dinastía llegada de África A partir del 26 de septiembre entra en escena Cartago y su mito inmortal
- Últimos días de la exposición "Roma Universalis. El imperio y la dinastía llegada de África El 27 de septiembre abre sus puertas "Cartago. El mito inmortal"
- Roma Universalis: el busto de Septimio Severo exhibido en el Coliseo tras su recuperación
- Cartago. El mito inmortal. Se inaugura el 27 de septiembre, la nueva gran exposición del Parque Arqueológico del Coliseo.
- La Plaza del Coliseo se cuenta a la ciudad en 14 etapas desde la era imperial hasta nuestros días.
- El procedimiento para acreditar guías turísticos en el Parque Arqueológico del Coliseo está en línea
- La luna en el Coliseo – El sueño del gladiador. La nueva visita nocturna en el Anfiteatro Flavio abre al público
- Categoría: Sin categorizar
Amministrazione Trasparente
- Bandi di gara e avvisi
- III VARIAZIONE DI BILANCIO 2022
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2022
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2022
- BILANCIO DI PREVISIONE 2022
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2021
- RENDICONTO FINANZIARIO 2021
- Bilancio preventivo e consuntivo - Portale Trasparenza MiC
- Relazione sulla Performance - Portale Trasparenza MiC
- RIPRODUZIONI DEI BENI CULTURALI IN GESTIONE AL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO
- CONCESSIONI IN USO TEMPORANEO DEGLI SPAZI DEL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO
- Regolamento e Tariffario_Riproduzioni BBCC_PArCo
- Regolamento e Tariffario concessioni uso spazi_PArCo
- Atti generali
- Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
- Servizi in rete - Portale Trasparenza MiC
- Carta dei servizi e standard di qualità - Portale Trasparenza MiC
- Organi di revisione amministrativa e contabile - Portale Trasparenza MiC
- Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe - Portale Trasparenza MiC
- Bilancio 2022
- Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura - Portale Trasparenza MiC
- Provvedimenti dirigenti amministrativi - Portale Trasparenza MiC
- Atti a rilevanza esterna e provvedimenti di tutela e valorizzazione - Portale Trasparenza MiC
- Tipologie di procedimento - Portale Trasparenza MiC
- Relazione Performance 2021
- Contrattazione collettiva - aran
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti) - Portale Trasparenza MiC
- Tassi di assenza - Portale Trasparenza MiC
- Posizioni organizzative - Portale Trasparenza MiC
- Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo - Portale Trasparenza MiC
- Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
- Atti di programmazione delle opere pubbliche
- Costi contabilizzati
- Corte dei Conti
- Provvedimenti organi indirizzo-politico
- Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
- Rappresentazione grafica
- Enti di diritto privato controllati
- Società partecipate
- Enti pubblici vigilati
- Bandi di Concorso
- Contrattazione integrativa
- Personale non a tempo indeterminato
- Dotazione organica
- Dirigenti cessati
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali) del MIC
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice del MIC
- Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Indice di tempestività pagamenti 2022
- Debiti commerciali 2022
- Tassi di assenza del personale 2022
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2021
- Posizioni organizzative 2021-2023
- Contratti di sponsorizzazione
- Modulistica_Capitolato speciale Appalto
- OIV
- Posizioni organizzative
- Documento dell'OIV di validazione della Relazione sulla Performance
- Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
- RENDICONTO FINANZIARIO 2020
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2020
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2020
- Organi di revisione amministrativa e contabile 2021
- Organi di revisione amministrativa e contabile 2020
- Organi di revisione amministrativa e contabile 2019
- Organi di revisione amministrativa e contabile
- Organi di revisione amministrativa e contabile 2018
- BILANCIO DI PREVISIONE 2021
- Bilancio 2021
- Interventi straordinari e di emergenza
- Canoni di locazione o affitto
- Debiti commerciali 2021
- Indice di tempestività pagamenti 2021
- L'Istituto non eroga sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici.
- Servizi in rete
- Dati ulteriori
- Tassi di assenza del personale 2021
- Relazione Performance 2020
- Modulo Richiesta fornitura riproduzioni digitali
- Telefono e posta elettronica
- Prestazioni in conto terzi
- Protocollo d'intesa tra Parco archeologico del Colosseo e British Museum
- BILANCIO DI PREVISIONE 2020
- RENDICONTO FINANZIARIO 2019
- III VARIAZIONE DI BILANCIO 2019
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2019
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2019
- BILANCIO DI PREVISIONE 2019
- Bilancio 2020
- Bilancio 2019
- Bilancio 2018
- BILANCIO DI PREVISIONE 2018
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2018
- Interventi conservativi imposti
- Richiesta autorizzazione per cartellonistica pubblicitaria
- Rilascio copia documento di tutela
- Denuncia di alienazione
- Richiesta di accesso agli atti
- Interventi conservativi volontari
- Modulo per denuncia di detenzione di materiale archeologico
- Richiesta attestazione di interesse culturale
- Relazione performance 2019
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2018
- Iscrizione albo fornitori
- Richiesta di accesso agli atti
- Modulo Richiesta accesso ai depositi/magazzini
- Modulo Richiesta per la concessione in uso temporaneo di spazi
- Modulo Richiesta per autorizzazione riprese video
- Modulo Richiesta per diritti immagine per usi derivati
- Modulo Richiesta per pubblicazione riprese fotografiche
- Modulo Richiesta fornitura riproduzioni fotografiche
- Modulo richiesta autorizzazione riprese fotografiche
- Indice di tempestività pagamenti 2020
- Piano triennale di prevenzione della corruzione
- Indice di tempestività pagamenti 2019
- III VARIAZIONE DI BILANCIO 2018
- Debiti commerciali 2020
- Debiti commerciali 2019
- RENDICONTO FINANZIARIO 2018
- Class Action
- Carte dei servizi
- Patrimonio Immobiliare
- Relazione Performance 2018
- Indice tempestività pagamenti 2018
- Debiti commerciali 2018
- Affidamento dei servizi di progettazione definitiva ed esecutiva, e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, relativi all’intervento di realizzazione di un centro servizi entro il terrapieno tra via celio vibenna e piazza del colosseo
- AVVISO DI GARA – Monitoraggio del Parco archeologico del Colosseo: creazione di una Applicazione Web Responsive per la gestione delle aree archeologiche e dei monumenti.
- Procedura aperta Gara servizio di pulizie
- Controlli sulle Imprese
- Normativa
- Dati relativi ai premi
- Ammontare complessivo dei premi
- Piano della Performance
- Sistema di misurazione e valutazione della Performance
- Tassi di assenza del personale 2020
- Tassi di assenza del personale 2019
- Tassi di assenza del personale 2018
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti 2019
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti 2018
- Regolamento incentivo
- Decreto Incentivo
- Il Direttore
- Il consiglio di Amministrazione
- Il Collegio dei Revisori dei Conti
- Il Comitato Scientifico
- Articolazione degli Uffici
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Statuto
- Programma per la trasparenza e l’integrità
Aree e monumenti
- El nuevo Museo del Foro Romano
- Museo Palatino
- Museo del Coliseo
- Los Museos
- Domus Aurea
- Arco de Constantino y Meta Sudans
- Foro Romano
- Palatino
- Coliseo
Mirabilia
- Basílica de Majencio
- Horti Farnesiani
- Curia Julia
- Templo de Antonino y Faustina
- Templo de las Vestales y Casa de las Vestales (Atrium Vestae)
- Estadio Palatino
- Arco de Tito
- El Arco de los partos de Augusto en el Foro Romano
- Arco de Septimio Severo
- Templo de Venus y Roma
- La Domus Transitoria: el primer palacio de Nerón
- La maqueta de madera del Coliseo de Carlo Lucangeli
- Los subterráneos del Coliseo
- La cávea del Coliseo y la terraza del Belvedere
- Santa María Antigua con el Oratorio de los Cuarente Mártires y la Rampa de Domiciano
- El Templo de Rómulo
- El Aula Isíaca con la Loggia Mattei
- La Casa de Livia (Palatino)
- El Criptopórtico de Nerón
- La Casa de Augusto
- Estatua de Aura
- Retrato de una joven princesa
- Pinturas de la Domus Transitoria
- Los Anaglifos de Trajano
Visite Guidate
- La luna sobre el Coliseo - Edición 2020
- En las laderas del Palatino. El paseo de Goethe 2019
- La luna sobre el Coliseo. El sueño del gladiador
- Domus Aurea Experience
- El Palatino
- El Foro Romano
- El Coliseo - edición 2018. Historia, arquitectura y funciones de un icono
- Terraza Belvedere
- Los subterráneos del Coliseo
Percorsi
- Medicina XXXIII
- A mitad del camino
- Tras las huellas de Nerón
- Historias de mujeres en el PArCo
- Las vistas del Grand Tour
- Senderos naturales por las laderas del Palatino
Press Kit
- Mostra "Il viaggio di Enea da Troia a Roma"
- Esplorazione del sistema fognario antico del Colosseo
- Presentazione del Premio Strega Poesia
- Frammenti. Il Teorema di Pasolini nelle immagini di Laurent Fiévet
- Armonie di pietra. Il paesaggio delle Marche nelle sculture di Giuliano Giuliani
- Parco archeologico del Colosseo e UNICEF Italia insieme per la Settimana dell’Allattamento
- Iter Vitis. Il vigneto di Vigna Barberini entra a far parte dell’itinerario Iter Vitis, uno degli itinerari culturali del Consiglio d’Europa
- Moisai 2022. Voci contemporanee in Domus Aurea | 23 settembre - 9 ottobre 2022
- Colosseo 3D. Avviato il primo rilievo tridimensionale integrato completo del monumento con documentazione digitale e modellazione HBIM
- Parco archeologico del Colosseo e Municipio I Centro insieme per le famiglie: il PArCo riapre ai centri estivi locali per la fine dell’estate
- Il Parco archeologico del Colosseo con UNICEF: apre un nuovo spazio dedicato a bambini e famiglie al Colosseo
- 1972-2022. A 50 anni dalla scoperta dei Bronzi di Riace una nuova ricostruzione a colori delle sculture antiche
- Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione - ICCD e Parco archeologico del Colosseo presentano il volume "La Colonna Traiana. Atlante fotografico del fregio istoriato / Trajan’s Column. A Photographic Atlas of the Historiated Frieze". Roma, Gangemi Editore, 2022
- Il Parco archeologico del Colosseo per la sicurezza di cittadini e visitatori. A luglio e agosto 2022 attivo un Presidio Medico sulla piazza del Colosseo con tamponi COVID-19
- Il Parco archeologico del Colosseo in campo per il contrasto alla vendita abusiva di biglietti
- QUO VADIS? Al cinema nel cuore di Roma. Il fascino dell’antico in 10 grandi film
- Cardioprotezione al Parco archeologico del Colosseo - Domus Aurea
- Rassegna Venere in Musica
- Parco archeologico del Colosseo - “OMAN CULTURAL DAYS IN ROME” - Evento del Sultanato dell'Oman dal 7 al 10 giugno 2022
- Il Progetto TRAME arriva alla conclusione. 70 studenti fanno tappa al Parco archeologico del Colosseo nel segno del multiculturalismo antico e moderno
- Un vitigno antico sul Palatino. Il Parco archeologico del Colosseo avvia il progetto di coltivazione dell’uva "pantastica”
- Il potere di costruire una comunità attraverso l’educazione. Il Parco archeologico del Colosseo ha aderito alla Giornata Internazionale dei Musei ICOM 2022 con il nuovo racconto animato dedicato al gabbiano Emilio
- Il Parco archeologico del Colosseo aderisce alla Notte Europea dei Musei 2022 e inaugura l’installazione multimediale dedicata al dipinto di Gerusalemme
- Natale di Roma al Parco archeologico del Colosseo
- La Caffetteria del PArCo - Apre il punto ristoro del Parco archeologico del Colosseo
- Olio: accoglienza e inclusione sociale tra gli ulivi del Parco archeologico del Colosseo
- Forum Pass SUPER, riapre il percorso di visita unitario per Foro Romano/Palatino e Fori Imperiali - Dal 1° marzo di nuovo attivo il biglietto unico per la visita integrata all’area archeologica centrale di Roma
- 27 gennaio 2022 - Il Parco archeologico del Colosseo e la Comunità Ebraica di Roma insieme per il Giorno della Memoria
- La Rotta di Enea premiata a Roma nel Parco archeologico del Colosseo come Itinerario Culturale certificato dal Consiglio d’Europa
- Il Parco archeologico del Colosseo e FENDI annunciano la fine dei lavori di restauro con un libro dedicato al Tempio di Venere e Roma
- AstroPArCo - Giornata Nazionale dello Spazio al Parco archeologico del Colosseo
- Parco archeologico del Colosseo, Acea-Areti e Municipio Roma I Centro insieme per la nuova illuminazione del Palatino
- Canti di pietra - Franco Nero legge Gabriele Tinti
- Ellynora: “Di gladiatrici, regine e contesse…” - “Star Walks – Quando il PArCo incontra la musica”
- Il Parco archeologico del Colosseo lancia il reportage Depositi inVisibili - 4 puntate sul canale Youtube e sulla pagina Facebook del PArCo per svelare il patrimonio di beni mobili custodito nei magazzini
- Nasce l’olio degli antichi Romani con la raccolta e molitura delle olive del Parco archeologico del Colosseo
- The Oddroots: “Roots N’ Roses” “Star Walks – Quando il PArCo incontra la musica”
- Il Parco archeologico del Colosseo a LuBeC tra progetti green e esperienze digitali immersive
- Giornate Europee del Patrimonio 2021 al Parco archeologico del Colosseo - Patrimonio culturale: TUTTI inclusi! 25 e 26 settembre 2021
- Il Parco archeologico del Colosseo per l’accessibilità. La guida tattile “Museo Palatino. Accarezzare la storia di Roma” vince la menzione speciale categoria SED Patrimonio culturale del Concorso nazionale di editoria tattile illustrata Tocca a te!
- L’acqua della Fontana delle Pelte nella Domus Augustana torna a scorrere nel segno dell’impegno “green” del PArCo
- Il Parco archeologico del Colosseo rinnova il suo impegno per la sicurezza di cittadini e visitatori. Nel mese di agosto attivo un Presidio Medico sulla piazza del Colosseo.
- Canti di pietra alla Domus Aurea. Marton Csokas legge “Rovine” di Gabriele Tinti
- Serate al Parco archeologico del Colosseo: La Luna sul Colosseo e i tramonti alla Casa delle Vestali
- Torna a rivivere la Casa delle Vestali Un nuovo percorso “diffuso”
- Le Giornate Europee dell’Archeologia al Parco archeologico del Colosseo – Edizione 2021. Alla scoperta del patrimonio archeologico del PArCo: visite tattili al Museo Palatino e al Foro Romano, visita al cantiere di scavo della Vigna Barberini, cacce al tesoro per bambini
- Al via il Festival DANTE ASSOLUTO per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta
- Da lunedì 14 giugno 2021 la membership card per diventare ambasciatori e sostenitori del Parco archeologico del Colosseo
- Il Colosseo e il MANN “uniti” da un portale. Da oggi la tecnologia SLIDEDOOR collega in tempo reale i due Istituti. Al via un nuovo itinerario culturale tra reale e virtuale
- Firmato l’accordo quadro tra il Parco archeologico del Colosseo e l’Accademia Nazionale dei Lincei
- HORTI FARNESIANI - Il centenario giardino progettato da Giacomo Boni rinasce con un progetto di restauro vegetale e di tutela ambientale
- #unlenzuolocontrolamafia. Arte e cultura insieme per non dimenticare. Un lenzuolo bianco in ogni città per dire no alla mafia
- Nella Giornata Internazionale dei Musei 2021 il Parco archeologico del Colosseo punta sulla tecnologia e sull’ampliamento del suo patrimonio
- Star Walks – Quando il PArCo incontra la musica - Claire Audrin: “Prima_vera assoluta al Palatino”
- Percorsi fuori dal PArCo. Distanti ma uniti dalla storia.
- Il Parco archeologico riapre lunedì 26 aprile
- Il lato verde del Parco. Il Parco archeologico del Colosseo presenta il “Parco Green”
- “Il restauro della speranza”. Completato l’intervento di restauro al soffitto ligneo della Basilica di Santa Francesca Romana
- Pompei 79 d.C. Una storia romana
- Il Parco archeologico del Colosseo riapre al pubblico lunedì 1 febbraio 2021. Un segno di speranza
- La prima guida tattile del PArCo “Museo Palatino. Accarezzare la storia di Roma” alla Maker Faire Rome 2020
- Canti di pietra al Foro Romano. Michele Placido legge Gabriele Tinti
- Pronto il lancio della nuova App per vivere il Parco archeologico del Colosseo al tempo di Giambattista Piranesi
- Progetto TRAME - TRacce di MEmoria
- %&ga6789
- Star Walks - Venti anni al Palatino con i Måneskin
- Il Colosseo celebra la Settimana della Lingua italiana nel mondo con un nuovo fumetto
- Colosseo. Concluso il restauro al dipinto murale con veduta ideale della città di Gerusalemme. Lectio magistralis di S.Em. Cardinal Gianfranco Ravasi
- “Imparare per la vita” - Programma delle Giornate Europee del Patrimonio 2020
- 21 luglio 2020 - La visita del Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati al Parco archeologico del Colosseo
- Torna La Luna sul Colosseo con una edizione inedita | Ripristinato il biglietto Full Experience
- Parco archeologico del Colosseo e Municipio I Centro insieme per le famiglie. Nel mese di luglio, il PArCo si apre ai centri estivi locali
- Anello di Francesco Arena - Il Parco archeologico del Colosseo inaugura l’ingresso di un’opera d’arte contemporanea nel proprio patrimonio artistico
- Il Parco archeologico del Colosseo riapre i cancelli il 1 giugno
- Star Walks - Daniele Silvestri in Domus Aurea
- L'uomo che rubava il Colosseo - omaggio a Gianni Rodari
- Star Walks - Quando il PArCo incontra la musica
- Natale di Roma 2020 al Parco archeologico del Colosseo
- #iorestoacasa con il Parco archeologico del Colosseo
- Il Parco archeologico del Colosseo si racconta online
- Finissage online della mostra Carthago. Il mito immortale
- Dantedì
- Scavi alla Curia-Comitium nel Foro Romano
- Anno della cultura e del turismo Italia-Cina 2020 Il Colosseo e il Tempio del Cielo di Pechino affiancati nel logo dell’iniziativa
- #domenicalmuseo e Epifania al Colosseo
- La rivoluzione dei biglietti al Parco archeologico del Colosseo. Dal 1 gennaio 2020
- Un nuovo palco per la Basilica di Massenzio - Premiazione del concorso di idee - 7 gennaio 2020, ore 10.00 - Curia Iulia al Foro Romano
- Parco archeologico del Colosseo - Inaugurata la mostra fotografica Carthage ou la mémoire des pierres | Rampa imperiale di Domiziano
- Parco archeologico del Colosseo - Annual Report 2018-2019 e Piano di Valorizzazione 2019-2020
- Il PArCo invitato al Workshop dell’UNESCO per raccontare il successo delle Giornate Europee di Archeologia
- Il Parco archeologico del Colosseo in missione in Tunisia
- “L’Arte per la prevenzione e la ricerca” con il Parco archeologico del Colosseo - Protocollo operativo
- Il MEIS di Ferrara si racconta - Cerimonia per la firma del protocollo di intesa MEIS-Colosseo
- F@Mu 2019 - L'inaugurazione della settima edizione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo al Parco archeologico del Colosseo
- CARTHAGO - Il mito immortale
- Un'installazione in piazza del Colosseo
- Il Busto ritrovato di Settimio Severo in mostra al Colosseo
- Colosseo Park
- Kronos e Kairos
- Le Giornate dell'Archeologia in Europa ... al Parco archeologico del Colosseo!
- Con il solstizio d’estate la magia dell’acqua riaccende il Ninfeo degli Specchi
- Dal 29 giugno con un nuovo ticket apre per la prima volta al pubblico un itinerario inedito
- Via Alessandrina: dagli scavi emerge la testa di Dioniso
- Augusta Palatina
- La luna sul Colosseo - Il sogno del gladiatore
- Giornata Internazionale dei Musei 2019 - SALUS PER ARTEM. Il PArCO fa il punto su arte e benessere
- La statua di Vestale del Parco archeologico del Colosseo in prestito alle Villae di Tivoli per “Eva vs Eva”.
- Domus Aurea - La Sala della Sfinge
- La prima reggia di Nerone
- Il PArCo presenta le nuove politiche di fruizione
- Vesti il Parco archeologico del Colosseo
- Il Colosseo si racconta
- Il Parco per tutti
- Roma Universalis
Rassegne Stampa
- Giornata Internazionale dei Musei 2020
- L’uomo che rubava il Colosseo – omaggio a Gianni Rodari
- Natale di Roma 2020 al Parco archeologico del Colosseo
- #iorestoacasa con il Parco archeologico del Colosseo
- Finissage online della mostra Carthago. Il mito immortale
- Star Walks - Quando il PArCo incontra la musica
- Dantedì
- Un nuovo palco per la Basilica di Massenzio
- La rivoluzione dei biglietti al Parco archeologico del Colosseo. Dal 1 gennaio 2020
- Olio e miele al Parco archeologico del Colosseo. La cultura passa anche attraverso la valorizzazione delle risorse della terra
- Parco archeologico del Colosseo - Annual Report 2018-2019 e Piano di Valorizzazione 2019-2020
- Il Parco archeologico del Colosseo in missione in Tunisia
- OLTRE il centro. Il Parco archeologico del Colosseo incontra i musei della città.
- “L’Arte per la prevenzione e la ricerca” con il Parco archeologico del Colosseo - Protocollo operativo
- Il MEIS di Ferrara si racconta - Cerimonia per la firma del protocollo di intesa MEIS-Colosseo
- CARTHAGO. Il mito immortale
- Giornate europee del Patrimonio
- Il Busto ritrovato di Settimio Severo in mostra al Colosseo
- Colosseo Park
- Kronos e Kairos
- Ninfeo degli specchi
- FORUM PASS
- Le Giornate dell'archeologia in Europa
- STATUE DI BARBARI IN MARMI COLORATI – Novità dal Foro Romano e Terracina
- Augusta Palatina
- Via Alessandrina: dagli scavi emerge la testa di Dioniso
- Domus Aurea - La Sala della Sfinge
- Vesti il Parco archeologico del Colosseo
- Il Colosseo si racconta
- Il Parco per tutti
- Roma Universalis
Bandi di gara
- APPALTO SPECIFICO INDETTO DAL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI PULIZIA E FORNITURA DI PRODOTTI PER L’IGIENE NELL’AMBITO DELLO SDA PER LA FORNITURA DEI “SERVIZI AGLI IMMOBILI” IN USO, A QUALSIASI TITOLO, ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
- Avviso pubblico di manifestazione di interesse, per l'individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura negoziata ai sensi dell'art 36, comma 2, lettera b) del D.lgs 50/2016 ss.mm.ii.e delle Linee Guida ANAC n. 4 per l’affidamento del servizio di cassa del Parco Archeologico del Colosseo – organismo dotato di autonomia speciale
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione tecnica
- Procedura di gara aperta per l'affidamento dei lavori di completamento, conservazione e consolidamento delle strutture ipogee e realizzazione del nuovo piano dell'arena del Colosseo.
- Procedura di accreditamento guide turistiche presso il Parco archeologico del Colosseo annualità 2021 – 2022. Termine presentazione delle richieste: ore 16:00 di venerdì 11/02/2022
- AVVISO DI GARA: "PROCEDURA APERTA TELEMATICA A RILEVANZA EUROPEA PER L’APPALTO DEL SERVIZIO DI REALIZZAZIONE E FORNITURA DELLE DIVISE E DELL'EQUIPAGGIAMENTO DA LAVORO PER IL PERSONALE DEL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO" Cig 8494586220. N. Gara “Codice iniziativa” Mepa 2697251.
- Procedura di accreditamento guide turistiche presso il Parco archeologico del Colosseo annualità 2020 - 2021. Termine presentazione delle richieste: ore 16:00 di venerdì 05/02/2021
- AVVISO DI GARA - Procedura di affidamento ex art. 36, comma 2, lett b) D.Lgs 50/2016 tramite RDO MEPA n.2592293 aperta a tutti i soggetti abilitati nella categoria "Servizi professionali al patrimonio culturale".
- AVVISO DI GARA – "Anfiteatro Flavio- Roma: Intervento per la messa in sicurezza dell'attico del Colosseo, prospetto interno, parete nord".
- AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI SETTE INCARICHI DI SUPPORTO NELL’AMBITO DELL’ATTIVITÀ DI CATALOGAZIONE
- AVVISO DI GARA - è stata pubblicata una procedura di gara (Affidamento ex art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016) MEDIANTE MERCATO ELETTRONICO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE avente per oggetto: Monitoraggio del Parco archeologico del Colosseo: costituzione dell’anagrafe tecnica del patrimonio archeologico del FORO ROMANO mediante processi di analisi e modellazione infografica, comprensiva di raccolta dati sulle caratteristiche dimensionali, conservative e di consistenza del patrimonio nel Parco Archeologico del Colosseo.
- Affidamento in concessione del servizio di cassa del Parco archeologico del Colosseo dotato di autonomia speciale, per il triennio 2020-2022. CIG:Z29280BACE
- "Le radici della storia" - Concorso di idee per la realizzazione di un'opera d'arte/installazione artistica in legno presso il Parco archeologico del Colosseo.
- Procedura di accreditamento guide turistiche presso il Parco archeologico del Colosseo anno 2019/2020 - proroga termine iscrizioni fissata alle ore 12.00 del 20 settembre 2019
- Avviso pubblico di Bando di sponsorizzazione per lavori di finalizzati alla valorizzazione, alla fruizione e al miglioramento dell’accessibilità del Tempio di Venere e Roma e dell’area delle Curiae Veteres e immediate adiacenze.
- Avviso pubblico di manifestazione di interesse, ai sensi dell'art 216, comma 9, d.lgs n.50/2016 per l'individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura negoziata ai sensi dell'art 36, comma 2, lettera b) del d.lgs 50/2016 per l'affidamento in concessione del servizio di cassa del Parco archeologico del Colosseo dotato di autonomia speciale. CIG:Z29280BACE
- Parco archeologico del Colosseo. Procedura di selezione di figure professionali tramite la Banca Dati Esperti delle Pubbliche Amministrazioni. Pubblicazione graduatoria finale. Decreto n. 20
- Iscrizione Albo Fornitori
- Indagine di mercato per affidamento di lavori mediante procedura negoziata per l’anno 2018 ex art. 36 del d.lgs. 50/2016
- Indagine di mercato per la costituzione di elenchi di operatori economici per l'espletamento di servizi attinenti all'Architettura ed all'Ingegneria di importo inferiore ad € 100.000, 00
Opere
- Cabeza de Atenea, cd. Paladio
- Estatua de vestal
- Estatua de vestal
- Enlucido con grafito de crucifijo blasfemo
- Casa de Rómulo. Modelo de la cabaña y maqueta de la aldea
- Fresco con Apolo tocando la cítara
- Estatua de Afrodita representada como una de las gracias
- Estatua de Dioniso
- Retrato de Marco Aurelio joven
- Torso de Diomedes
- Retrato de Trajano
- Estatua femenina denominada danzadora
- Retrato de Julia Domna
- Panel en opus sectile
- Retrato del emperador Nerón
- Antefija arcaica con cabeza femenina
- Estatua de Afrodita
- Losa de terracota pintada
- Estatua de la Magna Mater en el trono
- Las tres hermas femeninas
- Grandes alas de mármol blanco griego
Eventos
- El Coliseo se presenta: la historia infinita de un icono entre arqueología, vídeos y lenguas orientales
- La luna sobre el Coliseo 2022 – El Coliseo romano y cristiano
- “Rafael y la Domus Aurea. La invención del grutesco".
- Prorrogada hasta el 27 de junio la exposición del Coliseo "Pompeya 79 d.C. Una historia romana".
- Los paseos por el PArCo, reales y virtuales
- La propuesta en línea del "Quinto lugar" del Parque Arqueológico del Coliseo
- ¡Juega con el PArCo!
- Cartago. El mito inmortal. Del 27 de septiembre al 29 de marzo de 2020 en los espacios del Coliseo, Templo de Rómulo y Rampa Imperial
- Carthage ou la memoire des pierres. Fotografías de Marianne Catzaras. Del 17 de diciembre al 29 de marzo de 2020
- Ephimera. Diálogos sobre la moda - Encuentros dirigidos por Sofia Gnoli
- Los martes de Cartago. El 1 de octubre en la Curia Julia se abre el nuevo ciclo de encuentros bajo el lema "Cartago. El mito inmortal"
- Teselas de historias en el Parque Arqueológico del Coliseo - #zerodiciotto
- Navidad en el Coliseo - Llega el pesebre de la Asociación "Presepe de la Penna"
- #iovadoalmuseo - Las jornadas de entrada gratuita al Parque Arqueológico del Coliseo
- Laboratorios creativos en el Parque Arqueológico del Coliseo - #zerodiciotto
- KRONOS Y KAIROS - Los tiempos del arte contemporáneo - en el Palatino del 19 de julio al 3 de noviembre
- Roma Universalis. El imperio y la dinastía llegada de África
- Roma se encuentra con Milán
- La 25ª Fiesta de la Música - Música fuera del centro - 21 de junio de 2019
- Jornadas de Arqueología en Europa 2019
- ESTATUAS DE BÁRBAROS EN MÁRMOLES DE COLORES - Novedades del Foro Romano y Terracina
- Para los jueves del PArCo - Presentación del volumen «Bienes Culturales. Fiscalidad, mecenazgo, circulación» de M. Fiorilli y S. Gatti
- Día Internacional de los Museos 2019 - SALUS PER ARTEM - Terapia artística para el Parkinson
- Para los jueves del PArCo - Presentación del volumen «Adriano. Roma y Atenas» de Andrea Carandini y Emanuele Papi
- Para los jueves del PArCo - El salón cultural de la condesa Ersilia Caetani Lovatelli de Paolo Sommella
- Para los jueves del PArCo, Adriana Fresina en recuerdo de Sebastiano Tusa
- Para Los jueves del PArCo Moncef Ben Moussa la política museológica en Túnez
- Mythologica
- Conferencia Internacional «Monitorización y mantenimiento en áreas arqueológicas. Cambio climático, inestabilidad hidrogeológica, degradación químico-ambiental»
- Semana de la Administración Abierta. Focus Group en la Curia Julia
- Para Los jueves del PArCo, Rossella Rea y Riccardo Santangeli Valenzani | Día Nacional del Paisaje
- La Semana de los Museos en el PArCo - del 5 al 10 de marzo conferencias, talleres, visitas guiadas
- Para Los jueves del Parque, Luisa Musso y Matthias Bruno
- Para los jueves del PArCo, Francesca Ghedini con «Mujeres y poder: Julia Domna»
- Para Los jueves del PArCo, Aldo Schiavone con «La dinastía de los Severo y sus juristas. Cómo nace el Estado en Occidente»
- Claudio Strinati presenta la ruta y la guía Coliseo. Foro Romano. Palatino. Las vistas del Grand Tour
- Curso de alta formación en derecho y nuevas tecnologías para la valorización de los Bienes Culturales
- Viste el Parque Arqueológico del Coliseo
- La luna sobre el Coliseo
- Navidad en el Coliseo
- Excavaciones del Palatino 2. Cultos, arquitectura y decoraciones
- La alternancia estudio-trabajo en el Parque Arqueológico del Coliseo
- ¡SIN PALABRAS! Las maravillas del Museo Palatino
- Rutas verdes por las laderas del Palatino. Mito, historia y naturaleza
- Amores, mitos y otras historias. Ciclo de eventos relacionados con la exposición sobre el poeta Ovidio albergada en las Caballerizas del Quirinal
- Sangre y Arena
- Roma, arqueología e historia urbana: el Urbs treinta años después.
- Anfiteatro Flavio. Transformaciones y reutilizaciones
- El Palatino y su jardín secreto. En el encanto de los Jardines Farnese
- PERSONA. AEFFETTI SPECIALI de Makinarium
- F@MU 2018 – Visitas guiadas gratuitas para familias
- Taller de restauración de los jardines y parques históricos de Roma.
- Mujeres, entre historia e investigación
- De Santa María Antigua a Santa María Liberadora al Foro Romano
- El Puente del Diálogo. Sonidos y cantos entre las orillas del Mediterráneo
- El Palatino meridional. Aperturas extraordinarias y visitas guiadas
- Presentación del Programa del Parque Arqueológico del Coliseo 2018-2019
- Historias del Palatino - 3ª Jornada de arqueología pública.
- Atardecer en el Palatino. El paseo de Goethe
- La noche de la luna roja y del planeta rojo
- Historias del Palatino. 2ª Jornada de Arqueología Pública
- Literaturas. Festival internacional de Roma 2018
- Historias del Palatino. Jornada de Arqueología Pública
- Terra Cordis. Sonidos del sur del mundo.
- Ceremonia de trasplante de un ejemplar de Cupressus Sempervirens
- Adventus Hadriani. Recreación histórica
- Interacciones arqueológico-naturalistas, el auténtico genius loci del ambiente
- Coliseo. Un icono
- Salón Internacional de la Restauración, Museos y Empresas culturales
- Reconstrucción histórica «Idus de marzo»
- El Foro en una habitación. Paisajes de piedra en la Roma imperial
Tipologie
Luoghi evento
- "quinto lugar" en línea
- Basílica de Majencio
- Coliseo
- Curia Julia
- Domus Aurea
- Foro Romano
- Museo Palatino
- Palatino
- Rampa Imperial
- Tabernas de la Via Nova
- Templo de Rómulo
- Templo de Rómulo
Collezioni
Anni di pubblicazione
Tipi Connessione
- Accordo
- Accordo di collaborazione
- Accordo quadro
- Contratto
- Convenzione
- Convenzione Italia
- Decreto direttoriale
- Protocollo d'intesa
- Protocollo di collaborazione scientifica
- Sponsorizzazione tecnica
Raggruppamenti Tematici
- Il PArCo digitale
- Il PArCo green
- Il PArCo in rete
- Il PArCo in sicurezza
- Il PArCo per e con le scuole
- Il PArCo per l'accessibilità
- Il PArCo per la ricerca
- La tutela del PArCo: progetti di monitoraggio
- Percorsi di arte moderna al PArCo
Sezioni
- Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
- Accesso civico
- Ammontare complessivo dei premi
- Articolazione degli uffici
- Atti a rilevanza esterna e Provvedimenti di tutela e valorizzazione
- Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
- Atti di concessione
- Atti di programmazione delle opere pubbliche
- Atti generali
- Bandi di Concorso
- Bandi di gara e contratti
- Bilancio preventivo e consuntivo
- Canoni di locazione o affitto
- Carta dei servizi e standard di qualità
- Class action
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- Contratti di sponsorizzazione
- Controlli sulle imprese
- Corte dei Conti
- Costi contabilizzati
- Dati relativi ai premi
- Dati sui pagamenti
- Dati ulteriori
- Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
- Dirigenti cessati
- Documento dell'OIV di validazione della Relazione sulla Performance
- Dotazione organica
- Enti di diritto privato controllati
- Enti pubblici vigilati
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Indicatore di tempestività dei pagamenti
- Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
- Interventi straordinari e di emergenza
- OIV
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Organi di revisione amministrativa e contabile
- Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
- Patrimonio immobiliare
- Personale non a tempo indeterminato
- Piano della Performance
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Posizioni organizzative
- Prevenzione della Corruzione
- Provvedimenti dirigenti
- Provvedimenti organi indirizzo-politico
- Rappresentazione grafica
- Relazione sulla Performance
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Servizi in rete
- Sistema di misurazione e valutazione della Performance
- Società partecipate
- Tassi di assenza
- Telefono e posta elettronica
- Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
- Tipologie di procedimento
- Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice del Parco Archeologico del Colosseo
- Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
Páginas
- PArCo en línea
- PArCo en línea
- PArCo Green
- El aceite del PArCo
- El arco de Septimio Severo. Un proyecto de restauración ecosostenible.
- El proyecto SPECTIO
- Los arbustos: una barrera contra la contaminación
- Nuestra miel: la ambrosía del Palatino
- Nuestros amigos los árboles del PArCo – Actividad educativa para niños
- Nuestros gadgets Green
- Un viñedo antiguo: la uva "pantastica" de la viña Barberini
- Una obra ecosostenible en la basílica Emilia. La restauración de los elementos arquitectónicos
- Y&Co – You and Colosseo
- Home
- Visita
- Apoya y participa
- Educación
- Búsqueda
- Administración transparente
- Disposiciones generales
- Organización
- Consultores y colaboradores
- Personal
- Rendimiento
- Instituciones controladas
- Actividades y procedimientos
- Medidas
- Controles en las empresas
- Licitaciones y contratos
- Subvenciones, contribuciones, ventajas económicas
- Presupuestos
- Bienes inmuebles y gestión del patrimonio
- Controles y resultados de la administración
- Servicios prestados
- Pagos de la administración
- Planificación y gobierno del territorio
- Información ambiental
- Intervenciones extraordinarias y de emergencia
- Otros contenidos – Open Data
- Otros contenidos – corrupción
- Otros contenidos – acceso cívico
- Industria editorial
- El Parque Arqueológico del Coliseo
- El Parque fuera del Parque
- Inscripción registro de proveedores
- Mapa del sitio
- Proyectos ASL año escolar 2017-2018
- Política de cookies
- Política de privacidad
- Créditos
- Información y contacto
- Prensa
Posts por categoría
- Categoría: Conferencia de prensa
- Categoría: Educación
- Categoría: Noticias
- Cierre del Museo Palatino – 27 de enero
- Publicado en línea el procedimiento de Acreditación para los guías turísticos habilitados Temporada 2021-2022
- Cierre temporal del Parque Arqueológico del Coliseo
- Continúa La luna sobre el Coliseo hasta el 31 de octubre 2020
- Evento de clausura en línea de la exposición "Cartago. El mito inmortal"
- Emergencia sanitaria COVID-19 – modalidad de reembolso. Fecha límite 16 de agosto
- #yomequedoencasa – El Parque arqueológico del Coliseo participa con el MiBACT en la campaña en línea
- ¿Cómo se reserva y se visita el PArCo? ¡Con la nueva aplicación!
- A partir del 1 de junio, el PArCo abre sus puertas al público
- Suspensión de la apertura al público – DPCM del 26 de abril de 2020
- Año de la cultura y del turismo Italia-China 2020 – El Coliseo y el Templo del Cielo de Pekín unidos en el logo de la iniciativa
- Los martes de Cartago. 10 de diciembre – Fenicios y Cartagineses: Patrimonio e investigación arqueológica en Sicilia – Curia Julia, desde las 9:00 h
- ¡Ya está online el boletín de diciembre! Exposiciones, conferencias, talleres y laboratorios a los pies del árbol
- Los martes de Cartago 26 de noviembre Día de Estudio – Fenicios y Cartagineses: patrimonio e investigación arqueológica en Cerdeña
- Números récord para el Parque Arqueológico del Coliseo en la Bolsa Mediterránea del Turismo Arqueológico 2019 (14 – 17 de noviembre de 2019)
- Paso de Mercurio frente al Sol en el Parque Arqueológico del Coliseo con el GrAG (Gruppo astrofili Galileo Galilei Traquinia)
- MÁS ALLÁ del centro. El Parque Arqueológico del Coliseo se encuentra con los museos de la ciudad – Quinta cita el 12 de diciembre con el Museo de las Civilizaciones narrado por Filippo Maria Gambari
- ¡Descarga el boletín de Noviembre! Continúan "Los martes de Cartago" y se inicia el nuevo ciclo de conferencias "Más allá del CENTRO"
- Los Jardines Farnese en concurso para el "Proyecto ArtBonus del año – 2020"
- 4 de Noviembre – Fiesta de la Unidad Nacional. ¡El PArCo abrirá gratuitamente – #iovadoalmuseo!
- Cuidados, cultura y belleza. Prevención: el papel de las terapias integradas – Presentación del proyecto y del acta operativa entre MiBACT, Komen Italia y PArCo – 30 de octubre de 2019 a partir de las 16:00 h
- Más allá de la "República romana media". El Lacio entre los galos y la batalla de Zama – 8 de noviembre a las 16:30 h – Presentación de las Actas de la Conferencia Internacional (junio de 2017)
- ¡Ya está online el boletín de octubre! Amplio programa de eventos con motivo del ciclo "Raíces clásicas" y de la exposición "Cartago. El mito inmortal"
- Los martes de Cartago. 5 de Noviembre a las 16:30 h – Curia Julia – Signos, encuentro con el artista de la caligrafía Nja Mahdaoui
- 4 de octubre – Día de la paz, de la fraternidad y del diálogo entre quienes pertenecen a culturas y religiones distintas. Entrada gratis al PArCo. El 6 de octubre se inicia el nuevo ciclo de entradas gratuitas el primer domingo del mes
- Dies Natalis Augusti – ¡Feliz cumpleaños Augusto!
- El miércoles 11 de septiembre se iniciarán los controles de inspección técnica con brazo elevador de la Basílica de Majencio.
- “Raíces clásicas: en los orígenes de los femenino”. El programa del séptimo y último encuentro del ciclo de conferencias
- ¡Ya está online el boletín de septiembre!
- Últimos días de la exposición "Roma Universalis. El imperio y la dinastía llegada de África A partir del 26 de septiembre entra en escena Cartago y su mito inmortal
- Últimos días de la exposición "Roma Universalis. El imperio y la dinastía llegada de África El 27 de septiembre abre sus puertas "Cartago. El mito inmortal"
- Roma Universalis: el busto de Septimio Severo exhibido en el Coliseo tras su recuperación
- Cartago. El mito inmortal. Se inaugura el 27 de septiembre, la nueva gran exposición del Parque Arqueológico del Coliseo.
- La Plaza del Coliseo se cuenta a la ciudad en 14 etapas desde la era imperial hasta nuestros días.
- El procedimiento para acreditar guías turísticos en el Parque Arqueológico del Coliseo está en línea
- La luna en el Coliseo – El sueño del gladiador. La nueva visita nocturna en el Anfiteatro Flavio abre al público
- Categoría: Sin categorizar
Amministrazione Trasparente
- Bandi di gara e avvisi
- III VARIAZIONE DI BILANCIO 2022
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2022
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2022
- BILANCIO DI PREVISIONE 2022
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2021
- RENDICONTO FINANZIARIO 2021
- Bilancio preventivo e consuntivo - Portale Trasparenza MiC
- Relazione sulla Performance - Portale Trasparenza MiC
- RIPRODUZIONI DEI BENI CULTURALI IN GESTIONE AL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO
- CONCESSIONI IN USO TEMPORANEO DEGLI SPAZI DEL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO
- Regolamento e Tariffario_Riproduzioni BBCC_PArCo
- Regolamento e Tariffario concessioni uso spazi_PArCo
- Atti generali
- Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
- Servizi in rete - Portale Trasparenza MiC
- Carta dei servizi e standard di qualità - Portale Trasparenza MiC
- Organi di revisione amministrativa e contabile - Portale Trasparenza MiC
- Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe - Portale Trasparenza MiC
- Bilancio 2022
- Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura - Portale Trasparenza MiC
- Provvedimenti dirigenti amministrativi - Portale Trasparenza MiC
- Atti a rilevanza esterna e provvedimenti di tutela e valorizzazione - Portale Trasparenza MiC
- Tipologie di procedimento - Portale Trasparenza MiC
- Relazione Performance 2021
- Contrattazione collettiva - aran
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti) - Portale Trasparenza MiC
- Tassi di assenza - Portale Trasparenza MiC
- Posizioni organizzative - Portale Trasparenza MiC
- Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo - Portale Trasparenza MiC
- Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
- Atti di programmazione delle opere pubbliche
- Costi contabilizzati
- Corte dei Conti
- Provvedimenti organi indirizzo-politico
- Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
- Rappresentazione grafica
- Enti di diritto privato controllati
- Società partecipate
- Enti pubblici vigilati
- Bandi di Concorso
- Contrattazione integrativa
- Personale non a tempo indeterminato
- Dotazione organica
- Dirigenti cessati
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali) del MIC
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice del MIC
- Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Indice di tempestività pagamenti 2022
- Debiti commerciali 2022
- Tassi di assenza del personale 2022
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2021
- Posizioni organizzative 2021-2023
- Contratti di sponsorizzazione
- Modulistica_Capitolato speciale Appalto
- OIV
- Posizioni organizzative
- Documento dell'OIV di validazione della Relazione sulla Performance
- Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
- RENDICONTO FINANZIARIO 2020
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2020
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2020
- Organi di revisione amministrativa e contabile 2021
- Organi di revisione amministrativa e contabile 2020
- Organi di revisione amministrativa e contabile 2019
- Organi di revisione amministrativa e contabile
- Organi di revisione amministrativa e contabile 2018
- BILANCIO DI PREVISIONE 2021
- Bilancio 2021
- Interventi straordinari e di emergenza
- Canoni di locazione o affitto
- Debiti commerciali 2021
- Indice di tempestività pagamenti 2021
- L'Istituto non eroga sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici.
- Servizi in rete
- Dati ulteriori
- Tassi di assenza del personale 2021
- Relazione Performance 2020
- Modulo Richiesta fornitura riproduzioni digitali
- Telefono e posta elettronica
- Prestazioni in conto terzi
- Protocollo d'intesa tra Parco archeologico del Colosseo e British Museum
- BILANCIO DI PREVISIONE 2020
- RENDICONTO FINANZIARIO 2019
- III VARIAZIONE DI BILANCIO 2019
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2019
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2019
- BILANCIO DI PREVISIONE 2019
- Bilancio 2020
- Bilancio 2019
- Bilancio 2018
- BILANCIO DI PREVISIONE 2018
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2018
- Interventi conservativi imposti
- Richiesta autorizzazione per cartellonistica pubblicitaria
- Rilascio copia documento di tutela
- Denuncia di alienazione
- Richiesta di accesso agli atti
- Interventi conservativi volontari
- Modulo per denuncia di detenzione di materiale archeologico
- Richiesta attestazione di interesse culturale
- Relazione performance 2019
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2018
- Iscrizione albo fornitori
- Richiesta di accesso agli atti
- Modulo Richiesta accesso ai depositi/magazzini
- Modulo Richiesta per la concessione in uso temporaneo di spazi
- Modulo Richiesta per autorizzazione riprese video
- Modulo Richiesta per diritti immagine per usi derivati
- Modulo Richiesta per pubblicazione riprese fotografiche
- Modulo Richiesta fornitura riproduzioni fotografiche
- Modulo richiesta autorizzazione riprese fotografiche
- Indice di tempestività pagamenti 2020
- Piano triennale di prevenzione della corruzione
- Indice di tempestività pagamenti 2019
- III VARIAZIONE DI BILANCIO 2018
- Debiti commerciali 2020
- Debiti commerciali 2019
- RENDICONTO FINANZIARIO 2018
- Class Action
- Carte dei servizi
- Patrimonio Immobiliare
- Relazione Performance 2018
- Indice tempestività pagamenti 2018
- Debiti commerciali 2018
- Affidamento dei servizi di progettazione definitiva ed esecutiva, e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, relativi all’intervento di realizzazione di un centro servizi entro il terrapieno tra via celio vibenna e piazza del colosseo
- AVVISO DI GARA – Monitoraggio del Parco archeologico del Colosseo: creazione di una Applicazione Web Responsive per la gestione delle aree archeologiche e dei monumenti.
- Procedura aperta Gara servizio di pulizie
- Controlli sulle Imprese
- Normativa
- Dati relativi ai premi
- Ammontare complessivo dei premi
- Piano della Performance
- Sistema di misurazione e valutazione della Performance
- Tassi di assenza del personale 2020
- Tassi di assenza del personale 2019
- Tassi di assenza del personale 2018
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti 2019
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti 2018
- Regolamento incentivo
- Decreto Incentivo
- Il Direttore
- Il consiglio di Amministrazione
- Il Collegio dei Revisori dei Conti
- Il Comitato Scientifico
- Articolazione degli Uffici
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Statuto
- Programma per la trasparenza e l’integrità
Aree e monumenti
- El nuevo Museo del Foro Romano
- Museo Palatino
- Museo del Coliseo
- Los Museos
- Domus Aurea
- Arco de Constantino y Meta Sudans
- Foro Romano
- Palatino
- Coliseo
Mirabilia
- Basílica de Majencio
- Horti Farnesiani
- Curia Julia
- Templo de Antonino y Faustina
- Templo de las Vestales y Casa de las Vestales (Atrium Vestae)
- Estadio Palatino
- Arco de Tito
- El Arco de los partos de Augusto en el Foro Romano
- Arco de Septimio Severo
- Templo de Venus y Roma
- La Domus Transitoria: el primer palacio de Nerón
- La maqueta de madera del Coliseo de Carlo Lucangeli
- Los subterráneos del Coliseo
- La cávea del Coliseo y la terraza del Belvedere
- Santa María Antigua con el Oratorio de los Cuarente Mártires y la Rampa de Domiciano
- El Templo de Rómulo
- El Aula Isíaca con la Loggia Mattei
- La Casa de Livia (Palatino)
- El Criptopórtico de Nerón
- La Casa de Augusto
- Estatua de Aura
- Retrato de una joven princesa
- Pinturas de la Domus Transitoria
- Los Anaglifos de Trajano
Visite Guidate
- La luna sobre el Coliseo - Edición 2020
- En las laderas del Palatino. El paseo de Goethe 2019
- La luna sobre el Coliseo. El sueño del gladiador
- Domus Aurea Experience
- El Palatino
- El Foro Romano
- El Coliseo - edición 2018. Historia, arquitectura y funciones de un icono
- Terraza Belvedere
- Los subterráneos del Coliseo
Percorsi
- Medicina XXXIII
- A mitad del camino
- Tras las huellas de Nerón
- Historias de mujeres en el PArCo
- Las vistas del Grand Tour
- Senderos naturales por las laderas del Palatino
Press Kit
- Mostra "Il viaggio di Enea da Troia a Roma"
- Esplorazione del sistema fognario antico del Colosseo
- Presentazione del Premio Strega Poesia
- Frammenti. Il Teorema di Pasolini nelle immagini di Laurent Fiévet
- Armonie di pietra. Il paesaggio delle Marche nelle sculture di Giuliano Giuliani
- Parco archeologico del Colosseo e UNICEF Italia insieme per la Settimana dell’Allattamento
- Iter Vitis. Il vigneto di Vigna Barberini entra a far parte dell’itinerario Iter Vitis, uno degli itinerari culturali del Consiglio d’Europa
- Moisai 2022. Voci contemporanee in Domus Aurea | 23 settembre - 9 ottobre 2022
- Colosseo 3D. Avviato il primo rilievo tridimensionale integrato completo del monumento con documentazione digitale e modellazione HBIM
- Parco archeologico del Colosseo e Municipio I Centro insieme per le famiglie: il PArCo riapre ai centri estivi locali per la fine dell’estate
- Il Parco archeologico del Colosseo con UNICEF: apre un nuovo spazio dedicato a bambini e famiglie al Colosseo
- 1972-2022. A 50 anni dalla scoperta dei Bronzi di Riace una nuova ricostruzione a colori delle sculture antiche
- Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione - ICCD e Parco archeologico del Colosseo presentano il volume "La Colonna Traiana. Atlante fotografico del fregio istoriato / Trajan’s Column. A Photographic Atlas of the Historiated Frieze". Roma, Gangemi Editore, 2022
- Il Parco archeologico del Colosseo per la sicurezza di cittadini e visitatori. A luglio e agosto 2022 attivo un Presidio Medico sulla piazza del Colosseo con tamponi COVID-19
- Il Parco archeologico del Colosseo in campo per il contrasto alla vendita abusiva di biglietti
- QUO VADIS? Al cinema nel cuore di Roma. Il fascino dell’antico in 10 grandi film
- Cardioprotezione al Parco archeologico del Colosseo - Domus Aurea
- Rassegna Venere in Musica
- Parco archeologico del Colosseo - “OMAN CULTURAL DAYS IN ROME” - Evento del Sultanato dell'Oman dal 7 al 10 giugno 2022
- Il Progetto TRAME arriva alla conclusione. 70 studenti fanno tappa al Parco archeologico del Colosseo nel segno del multiculturalismo antico e moderno
- Un vitigno antico sul Palatino. Il Parco archeologico del Colosseo avvia il progetto di coltivazione dell’uva "pantastica”
- Il potere di costruire una comunità attraverso l’educazione. Il Parco archeologico del Colosseo ha aderito alla Giornata Internazionale dei Musei ICOM 2022 con il nuovo racconto animato dedicato al gabbiano Emilio
- Il Parco archeologico del Colosseo aderisce alla Notte Europea dei Musei 2022 e inaugura l’installazione multimediale dedicata al dipinto di Gerusalemme
- Natale di Roma al Parco archeologico del Colosseo
- La Caffetteria del PArCo - Apre il punto ristoro del Parco archeologico del Colosseo
- Olio: accoglienza e inclusione sociale tra gli ulivi del Parco archeologico del Colosseo
- Forum Pass SUPER, riapre il percorso di visita unitario per Foro Romano/Palatino e Fori Imperiali - Dal 1° marzo di nuovo attivo il biglietto unico per la visita integrata all’area archeologica centrale di Roma
- 27 gennaio 2022 - Il Parco archeologico del Colosseo e la Comunità Ebraica di Roma insieme per il Giorno della Memoria
- La Rotta di Enea premiata a Roma nel Parco archeologico del Colosseo come Itinerario Culturale certificato dal Consiglio d’Europa
- Il Parco archeologico del Colosseo e FENDI annunciano la fine dei lavori di restauro con un libro dedicato al Tempio di Venere e Roma
- AstroPArCo - Giornata Nazionale dello Spazio al Parco archeologico del Colosseo
- Parco archeologico del Colosseo, Acea-Areti e Municipio Roma I Centro insieme per la nuova illuminazione del Palatino
- Canti di pietra - Franco Nero legge Gabriele Tinti
- Ellynora: “Di gladiatrici, regine e contesse…” - “Star Walks – Quando il PArCo incontra la musica”
- Il Parco archeologico del Colosseo lancia il reportage Depositi inVisibili - 4 puntate sul canale Youtube e sulla pagina Facebook del PArCo per svelare il patrimonio di beni mobili custodito nei magazzini
- Nasce l’olio degli antichi Romani con la raccolta e molitura delle olive del Parco archeologico del Colosseo
- The Oddroots: “Roots N’ Roses” “Star Walks – Quando il PArCo incontra la musica”
- Il Parco archeologico del Colosseo a LuBeC tra progetti green e esperienze digitali immersive
- Giornate Europee del Patrimonio 2021 al Parco archeologico del Colosseo - Patrimonio culturale: TUTTI inclusi! 25 e 26 settembre 2021
- Il Parco archeologico del Colosseo per l’accessibilità. La guida tattile “Museo Palatino. Accarezzare la storia di Roma” vince la menzione speciale categoria SED Patrimonio culturale del Concorso nazionale di editoria tattile illustrata Tocca a te!
- L’acqua della Fontana delle Pelte nella Domus Augustana torna a scorrere nel segno dell’impegno “green” del PArCo
- Il Parco archeologico del Colosseo rinnova il suo impegno per la sicurezza di cittadini e visitatori. Nel mese di agosto attivo un Presidio Medico sulla piazza del Colosseo.
- Canti di pietra alla Domus Aurea. Marton Csokas legge “Rovine” di Gabriele Tinti
- Serate al Parco archeologico del Colosseo: La Luna sul Colosseo e i tramonti alla Casa delle Vestali
- Torna a rivivere la Casa delle Vestali Un nuovo percorso “diffuso”
- Le Giornate Europee dell’Archeologia al Parco archeologico del Colosseo – Edizione 2021. Alla scoperta del patrimonio archeologico del PArCo: visite tattili al Museo Palatino e al Foro Romano, visita al cantiere di scavo della Vigna Barberini, cacce al tesoro per bambini
- Al via il Festival DANTE ASSOLUTO per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta
- Da lunedì 14 giugno 2021 la membership card per diventare ambasciatori e sostenitori del Parco archeologico del Colosseo
- Il Colosseo e il MANN “uniti” da un portale. Da oggi la tecnologia SLIDEDOOR collega in tempo reale i due Istituti. Al via un nuovo itinerario culturale tra reale e virtuale
- Firmato l’accordo quadro tra il Parco archeologico del Colosseo e l’Accademia Nazionale dei Lincei
- HORTI FARNESIANI - Il centenario giardino progettato da Giacomo Boni rinasce con un progetto di restauro vegetale e di tutela ambientale
- #unlenzuolocontrolamafia. Arte e cultura insieme per non dimenticare. Un lenzuolo bianco in ogni città per dire no alla mafia
- Nella Giornata Internazionale dei Musei 2021 il Parco archeologico del Colosseo punta sulla tecnologia e sull’ampliamento del suo patrimonio
- Star Walks – Quando il PArCo incontra la musica - Claire Audrin: “Prima_vera assoluta al Palatino”
- Percorsi fuori dal PArCo. Distanti ma uniti dalla storia.
- Il Parco archeologico riapre lunedì 26 aprile
- Il lato verde del Parco. Il Parco archeologico del Colosseo presenta il “Parco Green”
- “Il restauro della speranza”. Completato l’intervento di restauro al soffitto ligneo della Basilica di Santa Francesca Romana
- Pompei 79 d.C. Una storia romana
- Il Parco archeologico del Colosseo riapre al pubblico lunedì 1 febbraio 2021. Un segno di speranza
- La prima guida tattile del PArCo “Museo Palatino. Accarezzare la storia di Roma” alla Maker Faire Rome 2020
- Canti di pietra al Foro Romano. Michele Placido legge Gabriele Tinti
- Pronto il lancio della nuova App per vivere il Parco archeologico del Colosseo al tempo di Giambattista Piranesi
- Progetto TRAME - TRacce di MEmoria
- %&ga6789
- Star Walks - Venti anni al Palatino con i Måneskin
- Il Colosseo celebra la Settimana della Lingua italiana nel mondo con un nuovo fumetto
- Colosseo. Concluso il restauro al dipinto murale con veduta ideale della città di Gerusalemme. Lectio magistralis di S.Em. Cardinal Gianfranco Ravasi
- “Imparare per la vita” - Programma delle Giornate Europee del Patrimonio 2020
- 21 luglio 2020 - La visita del Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati al Parco archeologico del Colosseo
- Torna La Luna sul Colosseo con una edizione inedita | Ripristinato il biglietto Full Experience
- Parco archeologico del Colosseo e Municipio I Centro insieme per le famiglie. Nel mese di luglio, il PArCo si apre ai centri estivi locali
- Anello di Francesco Arena - Il Parco archeologico del Colosseo inaugura l’ingresso di un’opera d’arte contemporanea nel proprio patrimonio artistico
- Il Parco archeologico del Colosseo riapre i cancelli il 1 giugno
- Star Walks - Daniele Silvestri in Domus Aurea
- L'uomo che rubava il Colosseo - omaggio a Gianni Rodari
- Star Walks - Quando il PArCo incontra la musica
- Natale di Roma 2020 al Parco archeologico del Colosseo
- #iorestoacasa con il Parco archeologico del Colosseo
- Il Parco archeologico del Colosseo si racconta online
- Finissage online della mostra Carthago. Il mito immortale
- Dantedì
- Scavi alla Curia-Comitium nel Foro Romano
- Anno della cultura e del turismo Italia-Cina 2020 Il Colosseo e il Tempio del Cielo di Pechino affiancati nel logo dell’iniziativa
- #domenicalmuseo e Epifania al Colosseo
- La rivoluzione dei biglietti al Parco archeologico del Colosseo. Dal 1 gennaio 2020
- Un nuovo palco per la Basilica di Massenzio - Premiazione del concorso di idee - 7 gennaio 2020, ore 10.00 - Curia Iulia al Foro Romano
- Parco archeologico del Colosseo - Inaugurata la mostra fotografica Carthage ou la mémoire des pierres | Rampa imperiale di Domiziano
- Parco archeologico del Colosseo - Annual Report 2018-2019 e Piano di Valorizzazione 2019-2020
- Il PArCo invitato al Workshop dell’UNESCO per raccontare il successo delle Giornate Europee di Archeologia
- Il Parco archeologico del Colosseo in missione in Tunisia
- “L’Arte per la prevenzione e la ricerca” con il Parco archeologico del Colosseo - Protocollo operativo
- Il MEIS di Ferrara si racconta - Cerimonia per la firma del protocollo di intesa MEIS-Colosseo
- F@Mu 2019 - L'inaugurazione della settima edizione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo al Parco archeologico del Colosseo
- CARTHAGO - Il mito immortale
- Un'installazione in piazza del Colosseo
- Il Busto ritrovato di Settimio Severo in mostra al Colosseo
- Colosseo Park
- Kronos e Kairos
- Le Giornate dell'Archeologia in Europa ... al Parco archeologico del Colosseo!
- Con il solstizio d’estate la magia dell’acqua riaccende il Ninfeo degli Specchi
- Dal 29 giugno con un nuovo ticket apre per la prima volta al pubblico un itinerario inedito
- Via Alessandrina: dagli scavi emerge la testa di Dioniso
- Augusta Palatina
- La luna sul Colosseo - Il sogno del gladiatore
- Giornata Internazionale dei Musei 2019 - SALUS PER ARTEM. Il PArCO fa il punto su arte e benessere
- La statua di Vestale del Parco archeologico del Colosseo in prestito alle Villae di Tivoli per “Eva vs Eva”.
- Domus Aurea - La Sala della Sfinge
- La prima reggia di Nerone
- Il PArCo presenta le nuove politiche di fruizione
- Vesti il Parco archeologico del Colosseo
- Il Colosseo si racconta
- Il Parco per tutti
- Roma Universalis
Rassegne Stampa
- Giornata Internazionale dei Musei 2020
- L’uomo che rubava il Colosseo – omaggio a Gianni Rodari
- Natale di Roma 2020 al Parco archeologico del Colosseo
- #iorestoacasa con il Parco archeologico del Colosseo
- Finissage online della mostra Carthago. Il mito immortale
- Star Walks - Quando il PArCo incontra la musica
- Dantedì
- Un nuovo palco per la Basilica di Massenzio
- La rivoluzione dei biglietti al Parco archeologico del Colosseo. Dal 1 gennaio 2020
- Olio e miele al Parco archeologico del Colosseo. La cultura passa anche attraverso la valorizzazione delle risorse della terra
- Parco archeologico del Colosseo - Annual Report 2018-2019 e Piano di Valorizzazione 2019-2020
- Il Parco archeologico del Colosseo in missione in Tunisia
- OLTRE il centro. Il Parco archeologico del Colosseo incontra i musei della città.
- “L’Arte per la prevenzione e la ricerca” con il Parco archeologico del Colosseo - Protocollo operativo
- Il MEIS di Ferrara si racconta - Cerimonia per la firma del protocollo di intesa MEIS-Colosseo
- CARTHAGO. Il mito immortale
- Giornate europee del Patrimonio
- Il Busto ritrovato di Settimio Severo in mostra al Colosseo
- Colosseo Park
- Kronos e Kairos
- Ninfeo degli specchi
- FORUM PASS
- Le Giornate dell'archeologia in Europa
- STATUE DI BARBARI IN MARMI COLORATI – Novità dal Foro Romano e Terracina
- Augusta Palatina
- Via Alessandrina: dagli scavi emerge la testa di Dioniso
- Domus Aurea - La Sala della Sfinge
- Vesti il Parco archeologico del Colosseo
- Il Colosseo si racconta
- Il Parco per tutti
- Roma Universalis
Bandi di gara
- APPALTO SPECIFICO INDETTO DAL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI PULIZIA E FORNITURA DI PRODOTTI PER L’IGIENE NELL’AMBITO DELLO SDA PER LA FORNITURA DEI “SERVIZI AGLI IMMOBILI” IN USO, A QUALSIASI TITOLO, ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
- Avviso pubblico di manifestazione di interesse, per l'individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura negoziata ai sensi dell'art 36, comma 2, lettera b) del D.lgs 50/2016 ss.mm.ii.e delle Linee Guida ANAC n. 4 per l’affidamento del servizio di cassa del Parco Archeologico del Colosseo – organismo dotato di autonomia speciale
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione tecnica
- Procedura di gara aperta per l'affidamento dei lavori di completamento, conservazione e consolidamento delle strutture ipogee e realizzazione del nuovo piano dell'arena del Colosseo.
- Procedura di accreditamento guide turistiche presso il Parco archeologico del Colosseo annualità 2021 – 2022. Termine presentazione delle richieste: ore 16:00 di venerdì 11/02/2022
- AVVISO DI GARA: "PROCEDURA APERTA TELEMATICA A RILEVANZA EUROPEA PER L’APPALTO DEL SERVIZIO DI REALIZZAZIONE E FORNITURA DELLE DIVISE E DELL'EQUIPAGGIAMENTO DA LAVORO PER IL PERSONALE DEL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO" Cig 8494586220. N. Gara “Codice iniziativa” Mepa 2697251.
- Procedura di accreditamento guide turistiche presso il Parco archeologico del Colosseo annualità 2020 - 2021. Termine presentazione delle richieste: ore 16:00 di venerdì 05/02/2021
- AVVISO DI GARA - Procedura di affidamento ex art. 36, comma 2, lett b) D.Lgs 50/2016 tramite RDO MEPA n.2592293 aperta a tutti i soggetti abilitati nella categoria "Servizi professionali al patrimonio culturale".
- AVVISO DI GARA – "Anfiteatro Flavio- Roma: Intervento per la messa in sicurezza dell'attico del Colosseo, prospetto interno, parete nord".
- AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI SETTE INCARICHI DI SUPPORTO NELL’AMBITO DELL’ATTIVITÀ DI CATALOGAZIONE
- AVVISO DI GARA - è stata pubblicata una procedura di gara (Affidamento ex art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016) MEDIANTE MERCATO ELETTRONICO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE avente per oggetto: Monitoraggio del Parco archeologico del Colosseo: costituzione dell’anagrafe tecnica del patrimonio archeologico del FORO ROMANO mediante processi di analisi e modellazione infografica, comprensiva di raccolta dati sulle caratteristiche dimensionali, conservative e di consistenza del patrimonio nel Parco Archeologico del Colosseo.
- Affidamento in concessione del servizio di cassa del Parco archeologico del Colosseo dotato di autonomia speciale, per il triennio 2020-2022. CIG:Z29280BACE
- "Le radici della storia" - Concorso di idee per la realizzazione di un'opera d'arte/installazione artistica in legno presso il Parco archeologico del Colosseo.
- Procedura di accreditamento guide turistiche presso il Parco archeologico del Colosseo anno 2019/2020 - proroga termine iscrizioni fissata alle ore 12.00 del 20 settembre 2019
- Avviso pubblico di Bando di sponsorizzazione per lavori di finalizzati alla valorizzazione, alla fruizione e al miglioramento dell’accessibilità del Tempio di Venere e Roma e dell’area delle Curiae Veteres e immediate adiacenze.
- Avviso pubblico di manifestazione di interesse, ai sensi dell'art 216, comma 9, d.lgs n.50/2016 per l'individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura negoziata ai sensi dell'art 36, comma 2, lettera b) del d.lgs 50/2016 per l'affidamento in concessione del servizio di cassa del Parco archeologico del Colosseo dotato di autonomia speciale. CIG:Z29280BACE
- Parco archeologico del Colosseo. Procedura di selezione di figure professionali tramite la Banca Dati Esperti delle Pubbliche Amministrazioni. Pubblicazione graduatoria finale. Decreto n. 20
- Iscrizione Albo Fornitori
- Indagine di mercato per affidamento di lavori mediante procedura negoziata per l’anno 2018 ex art. 36 del d.lgs. 50/2016
- Indagine di mercato per la costituzione di elenchi di operatori economici per l'espletamento di servizi attinenti all'Architettura ed all'Ingegneria di importo inferiore ad € 100.000, 00
Opere
- Cabeza de Atenea, cd. Paladio
- Estatua de vestal
- Estatua de vestal
- Enlucido con grafito de crucifijo blasfemo
- Casa de Rómulo. Modelo de la cabaña y maqueta de la aldea
- Fresco con Apolo tocando la cítara
- Estatua de Afrodita representada como una de las gracias
- Estatua de Dioniso
- Retrato de Marco Aurelio joven
- Torso de Diomedes
- Retrato de Trajano
- Estatua femenina denominada danzadora
- Retrato de Julia Domna
- Panel en opus sectile
- Retrato del emperador Nerón
- Antefija arcaica con cabeza femenina
- Estatua de Afrodita
- Losa de terracota pintada
- Estatua de la Magna Mater en el trono
- Las tres hermas femeninas
- Grandes alas de mármol blanco griego
Eventos
- El Coliseo se presenta: la historia infinita de un icono entre arqueología, vídeos y lenguas orientales
- La luna sobre el Coliseo 2022 – El Coliseo romano y cristiano
- “Rafael y la Domus Aurea. La invención del grutesco".
- Prorrogada hasta el 27 de junio la exposición del Coliseo "Pompeya 79 d.C. Una historia romana".
- Los paseos por el PArCo, reales y virtuales
- La propuesta en línea del "Quinto lugar" del Parque Arqueológico del Coliseo
- ¡Juega con el PArCo!
- Cartago. El mito inmortal. Del 27 de septiembre al 29 de marzo de 2020 en los espacios del Coliseo, Templo de Rómulo y Rampa Imperial
- Carthage ou la memoire des pierres. Fotografías de Marianne Catzaras. Del 17 de diciembre al 29 de marzo de 2020
- Ephimera. Diálogos sobre la moda - Encuentros dirigidos por Sofia Gnoli
- Los martes de Cartago. El 1 de octubre en la Curia Julia se abre el nuevo ciclo de encuentros bajo el lema "Cartago. El mito inmortal"
- Teselas de historias en el Parque Arqueológico del Coliseo - #zerodiciotto
- Navidad en el Coliseo - Llega el pesebre de la Asociación "Presepe de la Penna"
- #iovadoalmuseo - Las jornadas de entrada gratuita al Parque Arqueológico del Coliseo
- Laboratorios creativos en el Parque Arqueológico del Coliseo - #zerodiciotto
- KRONOS Y KAIROS - Los tiempos del arte contemporáneo - en el Palatino del 19 de julio al 3 de noviembre
- Roma Universalis. El imperio y la dinastía llegada de África
- Roma se encuentra con Milán
- La 25ª Fiesta de la Música - Música fuera del centro - 21 de junio de 2019
- Jornadas de Arqueología en Europa 2019
- ESTATUAS DE BÁRBAROS EN MÁRMOLES DE COLORES - Novedades del Foro Romano y Terracina
- Para los jueves del PArCo - Presentación del volumen «Bienes Culturales. Fiscalidad, mecenazgo, circulación» de M. Fiorilli y S. Gatti
- Día Internacional de los Museos 2019 - SALUS PER ARTEM - Terapia artística para el Parkinson
- Para los jueves del PArCo - Presentación del volumen «Adriano. Roma y Atenas» de Andrea Carandini y Emanuele Papi
- Para los jueves del PArCo - El salón cultural de la condesa Ersilia Caetani Lovatelli de Paolo Sommella
- Para los jueves del PArCo, Adriana Fresina en recuerdo de Sebastiano Tusa
- Para Los jueves del PArCo Moncef Ben Moussa la política museológica en Túnez
- Mythologica
- Conferencia Internacional «Monitorización y mantenimiento en áreas arqueológicas. Cambio climático, inestabilidad hidrogeológica, degradación químico-ambiental»
- Semana de la Administración Abierta. Focus Group en la Curia Julia
- Para Los jueves del PArCo, Rossella Rea y Riccardo Santangeli Valenzani | Día Nacional del Paisaje
- La Semana de los Museos en el PArCo - del 5 al 10 de marzo conferencias, talleres, visitas guiadas
- Para Los jueves del Parque, Luisa Musso y Matthias Bruno
- Para los jueves del PArCo, Francesca Ghedini con «Mujeres y poder: Julia Domna»
- Para Los jueves del PArCo, Aldo Schiavone con «La dinastía de los Severo y sus juristas. Cómo nace el Estado en Occidente»
- Claudio Strinati presenta la ruta y la guía Coliseo. Foro Romano. Palatino. Las vistas del Grand Tour
- Curso de alta formación en derecho y nuevas tecnologías para la valorización de los Bienes Culturales
- Viste el Parque Arqueológico del Coliseo
- La luna sobre el Coliseo
- Navidad en el Coliseo
- Excavaciones del Palatino 2. Cultos, arquitectura y decoraciones
- La alternancia estudio-trabajo en el Parque Arqueológico del Coliseo
- ¡SIN PALABRAS! Las maravillas del Museo Palatino
- Rutas verdes por las laderas del Palatino. Mito, historia y naturaleza
- Amores, mitos y otras historias. Ciclo de eventos relacionados con la exposición sobre el poeta Ovidio albergada en las Caballerizas del Quirinal
- Sangre y Arena
- Roma, arqueología e historia urbana: el Urbs treinta años después.
- Anfiteatro Flavio. Transformaciones y reutilizaciones
- El Palatino y su jardín secreto. En el encanto de los Jardines Farnese
- PERSONA. AEFFETTI SPECIALI de Makinarium
- F@MU 2018 – Visitas guiadas gratuitas para familias
- Taller de restauración de los jardines y parques históricos de Roma.
- Mujeres, entre historia e investigación
- De Santa María Antigua a Santa María Liberadora al Foro Romano
- El Puente del Diálogo. Sonidos y cantos entre las orillas del Mediterráneo
- El Palatino meridional. Aperturas extraordinarias y visitas guiadas
- Presentación del Programa del Parque Arqueológico del Coliseo 2018-2019
- Historias del Palatino - 3ª Jornada de arqueología pública.
- Atardecer en el Palatino. El paseo de Goethe
- La noche de la luna roja y del planeta rojo
- Historias del Palatino. 2ª Jornada de Arqueología Pública
- Literaturas. Festival internacional de Roma 2018
- Historias del Palatino. Jornada de Arqueología Pública
- Terra Cordis. Sonidos del sur del mundo.
- Ceremonia de trasplante de un ejemplar de Cupressus Sempervirens
- Adventus Hadriani. Recreación histórica
- Interacciones arqueológico-naturalistas, el auténtico genius loci del ambiente
- Coliseo. Un icono
- Salón Internacional de la Restauración, Museos y Empresas culturales
- Reconstrucción histórica «Idus de marzo»
- El Foro en una habitación. Paisajes de piedra en la Roma imperial
Tipologie
Luoghi evento
- "quinto lugar" en línea
- Basílica de Majencio
- Coliseo
- Curia Julia
- Domus Aurea
- Foro Romano
- Museo Palatino
- Palatino
- Rampa Imperial
- Tabernas de la Via Nova
- Templo de Rómulo
- Templo de Rómulo
Collezioni
Anni di pubblicazione
Tipi Connessione
- Accordo
- Accordo di collaborazione
- Accordo quadro
- Contratto
- Convenzione
- Convenzione Italia
- Decreto direttoriale
- Protocollo d'intesa
- Protocollo di collaborazione scientifica
- Sponsorizzazione tecnica
Raggruppamenti Tematici
- Il PArCo digitale
- Il PArCo green
- Il PArCo in rete
- Il PArCo in sicurezza
- Il PArCo per e con le scuole
- Il PArCo per l'accessibilità
- Il PArCo per la ricerca
- La tutela del PArCo: progetti di monitoraggio
- Percorsi di arte moderna al PArCo
Sezioni
- Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
- Accesso civico
- Ammontare complessivo dei premi
- Articolazione degli uffici
- Atti a rilevanza esterna e Provvedimenti di tutela e valorizzazione
- Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
- Atti di concessione
- Atti di programmazione delle opere pubbliche
- Atti generali
- Bandi di Concorso
- Bandi di gara e contratti
- Bilancio preventivo e consuntivo
- Canoni di locazione o affitto
- Carta dei servizi e standard di qualità
- Class action
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- Contratti di sponsorizzazione
- Controlli sulle imprese
- Corte dei Conti
- Costi contabilizzati
- Dati relativi ai premi
- Dati sui pagamenti
- Dati ulteriori
- Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
- Dirigenti cessati
- Documento dell'OIV di validazione della Relazione sulla Performance
- Dotazione organica
- Enti di diritto privato controllati
- Enti pubblici vigilati
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Indicatore di tempestività dei pagamenti
- Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
- Interventi straordinari e di emergenza
- OIV
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Organi di revisione amministrativa e contabile
- Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
- Patrimonio immobiliare
- Personale non a tempo indeterminato
- Piano della Performance
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Posizioni organizzative
- Prevenzione della Corruzione
- Provvedimenti dirigenti
- Provvedimenti organi indirizzo-politico
- Rappresentazione grafica
- Relazione sulla Performance
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Servizi in rete
- Sistema di misurazione e valutazione della Performance
- Società partecipate
- Tassi di assenza
- Telefono e posta elettronica
- Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
- Tipologie di procedimento
- Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice del Parco Archeologico del Colosseo
- Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
Páginas
- PArCo en línea
- PArCo en línea
- PArCo Green
- El aceite del PArCo
- El arco de Septimio Severo. Un proyecto de restauración ecosostenible.
- El proyecto SPECTIO
- Los arbustos: una barrera contra la contaminación
- Nuestra miel: la ambrosía del Palatino
- Nuestros amigos los árboles del PArCo – Actividad educativa para niños
- Nuestros gadgets Green
- Un viñedo antiguo: la uva "pantastica" de la viña Barberini
- Una obra ecosostenible en la basílica Emilia. La restauración de los elementos arquitectónicos
- Y&Co – You and Colosseo
- Home
- Visita
- Apoya y participa
- Educación
- Búsqueda
- Administración transparente
- Disposiciones generales
- Organización
- Consultores y colaboradores
- Personal
- Rendimiento
- Instituciones controladas
- Actividades y procedimientos
- Medidas
- Controles en las empresas
- Licitaciones y contratos
- Subvenciones, contribuciones, ventajas económicas
- Presupuestos
- Bienes inmuebles y gestión del patrimonio
- Controles y resultados de la administración
- Servicios prestados
- Pagos de la administración
- Planificación y gobierno del territorio
- Información ambiental
- Intervenciones extraordinarias y de emergencia
- Otros contenidos – Open Data
- Otros contenidos – corrupción
- Otros contenidos – acceso cívico
- Industria editorial
- El Parque Arqueológico del Coliseo
- El Parque fuera del Parque
- Inscripción registro de proveedores
- Mapa del sitio
- Proyectos ASL año escolar 2017-2018
- Política de cookies
- Política de privacidad
- Créditos
- Información y contacto
- Prensa
Posts por categoría
- Categoría: Conferencia de prensa
- Categoría: Educación
- Categoría: Noticias
- Cierre del Museo Palatino – 27 de enero
- Publicado en línea el procedimiento de Acreditación para los guías turísticos habilitados Temporada 2021-2022
- Cierre temporal del Parque Arqueológico del Coliseo
- Continúa La luna sobre el Coliseo hasta el 31 de octubre 2020
- Evento de clausura en línea de la exposición "Cartago. El mito inmortal"
- Emergencia sanitaria COVID-19 – modalidad de reembolso. Fecha límite 16 de agosto
- #yomequedoencasa – El Parque arqueológico del Coliseo participa con el MiBACT en la campaña en línea
- ¿Cómo se reserva y se visita el PArCo? ¡Con la nueva aplicación!
- A partir del 1 de junio, el PArCo abre sus puertas al público
- Suspensión de la apertura al público – DPCM del 26 de abril de 2020
- Año de la cultura y del turismo Italia-China 2020 – El Coliseo y el Templo del Cielo de Pekín unidos en el logo de la iniciativa
- Los martes de Cartago. 10 de diciembre – Fenicios y Cartagineses: Patrimonio e investigación arqueológica en Sicilia – Curia Julia, desde las 9:00 h
- ¡Ya está online el boletín de diciembre! Exposiciones, conferencias, talleres y laboratorios a los pies del árbol
- Los martes de Cartago 26 de noviembre Día de Estudio – Fenicios y Cartagineses: patrimonio e investigación arqueológica en Cerdeña
- Números récord para el Parque Arqueológico del Coliseo en la Bolsa Mediterránea del Turismo Arqueológico 2019 (14 – 17 de noviembre de 2019)
- Paso de Mercurio frente al Sol en el Parque Arqueológico del Coliseo con el GrAG (Gruppo astrofili Galileo Galilei Traquinia)
- MÁS ALLÁ del centro. El Parque Arqueológico del Coliseo se encuentra con los museos de la ciudad – Quinta cita el 12 de diciembre con el Museo de las Civilizaciones narrado por Filippo Maria Gambari
- ¡Descarga el boletín de Noviembre! Continúan "Los martes de Cartago" y se inicia el nuevo ciclo de conferencias "Más allá del CENTRO"
- Los Jardines Farnese en concurso para el "Proyecto ArtBonus del año – 2020"
- 4 de Noviembre – Fiesta de la Unidad Nacional. ¡El PArCo abrirá gratuitamente – #iovadoalmuseo!
- Cuidados, cultura y belleza. Prevención: el papel de las terapias integradas – Presentación del proyecto y del acta operativa entre MiBACT, Komen Italia y PArCo – 30 de octubre de 2019 a partir de las 16:00 h
- Más allá de la "República romana media". El Lacio entre los galos y la batalla de Zama – 8 de noviembre a las 16:30 h – Presentación de las Actas de la Conferencia Internacional (junio de 2017)
- ¡Ya está online el boletín de octubre! Amplio programa de eventos con motivo del ciclo "Raíces clásicas" y de la exposición "Cartago. El mito inmortal"
- Los martes de Cartago. 5 de Noviembre a las 16:30 h – Curia Julia – Signos, encuentro con el artista de la caligrafía Nja Mahdaoui
- 4 de octubre – Día de la paz, de la fraternidad y del diálogo entre quienes pertenecen a culturas y religiones distintas. Entrada gratis al PArCo. El 6 de octubre se inicia el nuevo ciclo de entradas gratuitas el primer domingo del mes
- Dies Natalis Augusti – ¡Feliz cumpleaños Augusto!
- El miércoles 11 de septiembre se iniciarán los controles de inspección técnica con brazo elevador de la Basílica de Majencio.
- “Raíces clásicas: en los orígenes de los femenino”. El programa del séptimo y último encuentro del ciclo de conferencias
- ¡Ya está online el boletín de septiembre!
- Últimos días de la exposición "Roma Universalis. El imperio y la dinastía llegada de África A partir del 26 de septiembre entra en escena Cartago y su mito inmortal
- Últimos días de la exposición "Roma Universalis. El imperio y la dinastía llegada de África El 27 de septiembre abre sus puertas "Cartago. El mito inmortal"
- Roma Universalis: el busto de Septimio Severo exhibido en el Coliseo tras su recuperación
- Cartago. El mito inmortal. Se inaugura el 27 de septiembre, la nueva gran exposición del Parque Arqueológico del Coliseo.
- La Plaza del Coliseo se cuenta a la ciudad en 14 etapas desde la era imperial hasta nuestros días.
- El procedimiento para acreditar guías turísticos en el Parque Arqueológico del Coliseo está en línea
- La luna en el Coliseo – El sueño del gladiador. La nueva visita nocturna en el Anfiteatro Flavio abre al público
- Categoría: Sin categorizar
Amministrazione Trasparente
- Bandi di gara e avvisi
- III VARIAZIONE DI BILANCIO 2022
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2022
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2022
- BILANCIO DI PREVISIONE 2022
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2021
- RENDICONTO FINANZIARIO 2021
- Bilancio preventivo e consuntivo - Portale Trasparenza MiC
- Relazione sulla Performance - Portale Trasparenza MiC
- RIPRODUZIONI DEI BENI CULTURALI IN GESTIONE AL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO
- CONCESSIONI IN USO TEMPORANEO DEGLI SPAZI DEL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO
- Regolamento e Tariffario_Riproduzioni BBCC_PArCo
- Regolamento e Tariffario concessioni uso spazi_PArCo
- Atti generali
- Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
- Servizi in rete - Portale Trasparenza MiC
- Carta dei servizi e standard di qualità - Portale Trasparenza MiC
- Organi di revisione amministrativa e contabile - Portale Trasparenza MiC
- Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe - Portale Trasparenza MiC
- Bilancio 2022
- Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura - Portale Trasparenza MiC
- Provvedimenti dirigenti amministrativi - Portale Trasparenza MiC
- Atti a rilevanza esterna e provvedimenti di tutela e valorizzazione - Portale Trasparenza MiC
- Tipologie di procedimento - Portale Trasparenza MiC
- Relazione Performance 2021
- Contrattazione collettiva - aran
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti) - Portale Trasparenza MiC
- Tassi di assenza - Portale Trasparenza MiC
- Posizioni organizzative - Portale Trasparenza MiC
- Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo - Portale Trasparenza MiC
- Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
- Atti di programmazione delle opere pubbliche
- Costi contabilizzati
- Corte dei Conti
- Provvedimenti organi indirizzo-politico
- Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
- Rappresentazione grafica
- Enti di diritto privato controllati
- Società partecipate
- Enti pubblici vigilati
- Bandi di Concorso
- Contrattazione integrativa
- Personale non a tempo indeterminato
- Dotazione organica
- Dirigenti cessati
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali) del MIC
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice del MIC
- Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Indice di tempestività pagamenti 2022
- Debiti commerciali 2022
- Tassi di assenza del personale 2022
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2021
- Posizioni organizzative 2021-2023
- Contratti di sponsorizzazione
- Modulistica_Capitolato speciale Appalto
- OIV
- Posizioni organizzative
- Documento dell'OIV di validazione della Relazione sulla Performance
- Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
- RENDICONTO FINANZIARIO 2020
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2020
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2020
- Organi di revisione amministrativa e contabile 2021
- Organi di revisione amministrativa e contabile 2020
- Organi di revisione amministrativa e contabile 2019
- Organi di revisione amministrativa e contabile
- Organi di revisione amministrativa e contabile 2018
- BILANCIO DI PREVISIONE 2021
- Bilancio 2021
- Interventi straordinari e di emergenza
- Canoni di locazione o affitto
- Debiti commerciali 2021
- Indice di tempestività pagamenti 2021
- L'Istituto non eroga sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici.
- Servizi in rete
- Dati ulteriori
- Tassi di assenza del personale 2021
- Relazione Performance 2020
- Modulo Richiesta fornitura riproduzioni digitali
- Telefono e posta elettronica
- Prestazioni in conto terzi
- Protocollo d'intesa tra Parco archeologico del Colosseo e British Museum
- BILANCIO DI PREVISIONE 2020
- RENDICONTO FINANZIARIO 2019
- III VARIAZIONE DI BILANCIO 2019
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2019
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2019
- BILANCIO DI PREVISIONE 2019
- Bilancio 2020
- Bilancio 2019
- Bilancio 2018
- BILANCIO DI PREVISIONE 2018
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2018
- Interventi conservativi imposti
- Richiesta autorizzazione per cartellonistica pubblicitaria
- Rilascio copia documento di tutela
- Denuncia di alienazione
- Richiesta di accesso agli atti
- Interventi conservativi volontari
- Modulo per denuncia di detenzione di materiale archeologico
- Richiesta attestazione di interesse culturale
- Relazione performance 2019
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2018
- Iscrizione albo fornitori
- Richiesta di accesso agli atti
- Modulo Richiesta accesso ai depositi/magazzini
- Modulo Richiesta per la concessione in uso temporaneo di spazi
- Modulo Richiesta per autorizzazione riprese video
- Modulo Richiesta per diritti immagine per usi derivati
- Modulo Richiesta per pubblicazione riprese fotografiche
- Modulo Richiesta fornitura riproduzioni fotografiche
- Modulo richiesta autorizzazione riprese fotografiche
- Indice di tempestività pagamenti 2020
- Piano triennale di prevenzione della corruzione
- Indice di tempestività pagamenti 2019
- III VARIAZIONE DI BILANCIO 2018
- Debiti commerciali 2020
- Debiti commerciali 2019
- RENDICONTO FINANZIARIO 2018
- Class Action
- Carte dei servizi
- Patrimonio Immobiliare
- Relazione Performance 2018
- Indice tempestività pagamenti 2018
- Debiti commerciali 2018
- Affidamento dei servizi di progettazione definitiva ed esecutiva, e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, relativi all’intervento di realizzazione di un centro servizi entro il terrapieno tra via celio vibenna e piazza del colosseo
- AVVISO DI GARA – Monitoraggio del Parco archeologico del Colosseo: creazione di una Applicazione Web Responsive per la gestione delle aree archeologiche e dei monumenti.
- Procedura aperta Gara servizio di pulizie
- Controlli sulle Imprese
- Normativa
- Dati relativi ai premi
- Ammontare complessivo dei premi
- Piano della Performance
- Sistema di misurazione e valutazione della Performance
- Tassi di assenza del personale 2020
- Tassi di assenza del personale 2019
- Tassi di assenza del personale 2018
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti 2019
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti 2018
- Regolamento incentivo
- Decreto Incentivo
- Il Direttore
- Il consiglio di Amministrazione
- Il Collegio dei Revisori dei Conti
- Il Comitato Scientifico
- Articolazione degli Uffici
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Statuto
- Programma per la trasparenza e l’integrità
Aree e monumenti
- El nuevo Museo del Foro Romano
- Museo Palatino
- Museo del Coliseo
- Los Museos
- Domus Aurea
- Arco de Constantino y Meta Sudans
- Foro Romano
- Palatino
- Coliseo
Mirabilia
- Basílica de Majencio
- Horti Farnesiani
- Curia Julia
- Templo de Antonino y Faustina
- Templo de las Vestales y Casa de las Vestales (Atrium Vestae)
- Estadio Palatino
- Arco de Tito
- El Arco de los partos de Augusto en el Foro Romano
- Arco de Septimio Severo
- Templo de Venus y Roma
- La Domus Transitoria: el primer palacio de Nerón
- La maqueta de madera del Coliseo de Carlo Lucangeli
- Los subterráneos del Coliseo
- La cávea del Coliseo y la terraza del Belvedere
- Santa María Antigua con el Oratorio de los Cuarente Mártires y la Rampa de Domiciano
- El Templo de Rómulo
- El Aula Isíaca con la Loggia Mattei
- La Casa de Livia (Palatino)
- El Criptopórtico de Nerón
- La Casa de Augusto
- Estatua de Aura
- Retrato de una joven princesa
- Pinturas de la Domus Transitoria
- Los Anaglifos de Trajano
Visite Guidate
- La luna sobre el Coliseo - Edición 2020
- En las laderas del Palatino. El paseo de Goethe 2019
- La luna sobre el Coliseo. El sueño del gladiador
- Domus Aurea Experience
- El Palatino
- El Foro Romano
- El Coliseo - edición 2018. Historia, arquitectura y funciones de un icono
- Terraza Belvedere
- Los subterráneos del Coliseo
Percorsi
- Medicina XXXIII
- A mitad del camino
- Tras las huellas de Nerón
- Historias de mujeres en el PArCo
- Las vistas del Grand Tour
- Senderos naturales por las laderas del Palatino
Press Kit
- Mostra "Il viaggio di Enea da Troia a Roma"
- Esplorazione del sistema fognario antico del Colosseo
- Presentazione del Premio Strega Poesia
- Frammenti. Il Teorema di Pasolini nelle immagini di Laurent Fiévet
- Armonie di pietra. Il paesaggio delle Marche nelle sculture di Giuliano Giuliani
- Parco archeologico del Colosseo e UNICEF Italia insieme per la Settimana dell’Allattamento
- Iter Vitis. Il vigneto di Vigna Barberini entra a far parte dell’itinerario Iter Vitis, uno degli itinerari culturali del Consiglio d’Europa
- Moisai 2022. Voci contemporanee in Domus Aurea | 23 settembre - 9 ottobre 2022
- Colosseo 3D. Avviato il primo rilievo tridimensionale integrato completo del monumento con documentazione digitale e modellazione HBIM
- Parco archeologico del Colosseo e Municipio I Centro insieme per le famiglie: il PArCo riapre ai centri estivi locali per la fine dell’estate
- Il Parco archeologico del Colosseo con UNICEF: apre un nuovo spazio dedicato a bambini e famiglie al Colosseo
- 1972-2022. A 50 anni dalla scoperta dei Bronzi di Riace una nuova ricostruzione a colori delle sculture antiche
- Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione - ICCD e Parco archeologico del Colosseo presentano il volume "La Colonna Traiana. Atlante fotografico del fregio istoriato / Trajan’s Column. A Photographic Atlas of the Historiated Frieze". Roma, Gangemi Editore, 2022
- Il Parco archeologico del Colosseo per la sicurezza di cittadini e visitatori. A luglio e agosto 2022 attivo un Presidio Medico sulla piazza del Colosseo con tamponi COVID-19
- Il Parco archeologico del Colosseo in campo per il contrasto alla vendita abusiva di biglietti
- QUO VADIS? Al cinema nel cuore di Roma. Il fascino dell’antico in 10 grandi film
- Cardioprotezione al Parco archeologico del Colosseo - Domus Aurea
- Rassegna Venere in Musica
- Parco archeologico del Colosseo - “OMAN CULTURAL DAYS IN ROME” - Evento del Sultanato dell'Oman dal 7 al 10 giugno 2022
- Il Progetto TRAME arriva alla conclusione. 70 studenti fanno tappa al Parco archeologico del Colosseo nel segno del multiculturalismo antico e moderno
- Un vitigno antico sul Palatino. Il Parco archeologico del Colosseo avvia il progetto di coltivazione dell’uva "pantastica”
- Il potere di costruire una comunità attraverso l’educazione. Il Parco archeologico del Colosseo ha aderito alla Giornata Internazionale dei Musei ICOM 2022 con il nuovo racconto animato dedicato al gabbiano Emilio
- Il Parco archeologico del Colosseo aderisce alla Notte Europea dei Musei 2022 e inaugura l’installazione multimediale dedicata al dipinto di Gerusalemme
- Natale di Roma al Parco archeologico del Colosseo
- La Caffetteria del PArCo - Apre il punto ristoro del Parco archeologico del Colosseo
- Olio: accoglienza e inclusione sociale tra gli ulivi del Parco archeologico del Colosseo
- Forum Pass SUPER, riapre il percorso di visita unitario per Foro Romano/Palatino e Fori Imperiali - Dal 1° marzo di nuovo attivo il biglietto unico per la visita integrata all’area archeologica centrale di Roma
- 27 gennaio 2022 - Il Parco archeologico del Colosseo e la Comunità Ebraica di Roma insieme per il Giorno della Memoria
- La Rotta di Enea premiata a Roma nel Parco archeologico del Colosseo come Itinerario Culturale certificato dal Consiglio d’Europa
- Il Parco archeologico del Colosseo e FENDI annunciano la fine dei lavori di restauro con un libro dedicato al Tempio di Venere e Roma
- AstroPArCo - Giornata Nazionale dello Spazio al Parco archeologico del Colosseo
- Parco archeologico del Colosseo, Acea-Areti e Municipio Roma I Centro insieme per la nuova illuminazione del Palatino
- Canti di pietra - Franco Nero legge Gabriele Tinti
- Ellynora: “Di gladiatrici, regine e contesse…” - “Star Walks – Quando il PArCo incontra la musica”
- Il Parco archeologico del Colosseo lancia il reportage Depositi inVisibili - 4 puntate sul canale Youtube e sulla pagina Facebook del PArCo per svelare il patrimonio di beni mobili custodito nei magazzini
- Nasce l’olio degli antichi Romani con la raccolta e molitura delle olive del Parco archeologico del Colosseo
- The Oddroots: “Roots N’ Roses” “Star Walks – Quando il PArCo incontra la musica”
- Il Parco archeologico del Colosseo a LuBeC tra progetti green e esperienze digitali immersive
- Giornate Europee del Patrimonio 2021 al Parco archeologico del Colosseo - Patrimonio culturale: TUTTI inclusi! 25 e 26 settembre 2021
- Il Parco archeologico del Colosseo per l’accessibilità. La guida tattile “Museo Palatino. Accarezzare la storia di Roma” vince la menzione speciale categoria SED Patrimonio culturale del Concorso nazionale di editoria tattile illustrata Tocca a te!
- L’acqua della Fontana delle Pelte nella Domus Augustana torna a scorrere nel segno dell’impegno “green” del PArCo
- Il Parco archeologico del Colosseo rinnova il suo impegno per la sicurezza di cittadini e visitatori. Nel mese di agosto attivo un Presidio Medico sulla piazza del Colosseo.
- Canti di pietra alla Domus Aurea. Marton Csokas legge “Rovine” di Gabriele Tinti
- Serate al Parco archeologico del Colosseo: La Luna sul Colosseo e i tramonti alla Casa delle Vestali
- Torna a rivivere la Casa delle Vestali Un nuovo percorso “diffuso”
- Le Giornate Europee dell’Archeologia al Parco archeologico del Colosseo – Edizione 2021. Alla scoperta del patrimonio archeologico del PArCo: visite tattili al Museo Palatino e al Foro Romano, visita al cantiere di scavo della Vigna Barberini, cacce al tesoro per bambini
- Al via il Festival DANTE ASSOLUTO per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta
- Da lunedì 14 giugno 2021 la membership card per diventare ambasciatori e sostenitori del Parco archeologico del Colosseo
- Il Colosseo e il MANN “uniti” da un portale. Da oggi la tecnologia SLIDEDOOR collega in tempo reale i due Istituti. Al via un nuovo itinerario culturale tra reale e virtuale
- Firmato l’accordo quadro tra il Parco archeologico del Colosseo e l’Accademia Nazionale dei Lincei
- HORTI FARNESIANI - Il centenario giardino progettato da Giacomo Boni rinasce con un progetto di restauro vegetale e di tutela ambientale
- #unlenzuolocontrolamafia. Arte e cultura insieme per non dimenticare. Un lenzuolo bianco in ogni città per dire no alla mafia
- Nella Giornata Internazionale dei Musei 2021 il Parco archeologico del Colosseo punta sulla tecnologia e sull’ampliamento del suo patrimonio
- Star Walks – Quando il PArCo incontra la musica - Claire Audrin: “Prima_vera assoluta al Palatino”
- Percorsi fuori dal PArCo. Distanti ma uniti dalla storia.
- Il Parco archeologico riapre lunedì 26 aprile
- Il lato verde del Parco. Il Parco archeologico del Colosseo presenta il “Parco Green”
- “Il restauro della speranza”. Completato l’intervento di restauro al soffitto ligneo della Basilica di Santa Francesca Romana
- Pompei 79 d.C. Una storia romana
- Il Parco archeologico del Colosseo riapre al pubblico lunedì 1 febbraio 2021. Un segno di speranza
- La prima guida tattile del PArCo “Museo Palatino. Accarezzare la storia di Roma” alla Maker Faire Rome 2020
- Canti di pietra al Foro Romano. Michele Placido legge Gabriele Tinti
- Pronto il lancio della nuova App per vivere il Parco archeologico del Colosseo al tempo di Giambattista Piranesi
- Progetto TRAME - TRacce di MEmoria
- %&ga6789
- Star Walks - Venti anni al Palatino con i Måneskin
- Il Colosseo celebra la Settimana della Lingua italiana nel mondo con un nuovo fumetto
- Colosseo. Concluso il restauro al dipinto murale con veduta ideale della città di Gerusalemme. Lectio magistralis di S.Em. Cardinal Gianfranco Ravasi
- “Imparare per la vita” - Programma delle Giornate Europee del Patrimonio 2020
- 21 luglio 2020 - La visita del Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati al Parco archeologico del Colosseo
- Torna La Luna sul Colosseo con una edizione inedita | Ripristinato il biglietto Full Experience
- Parco archeologico del Colosseo e Municipio I Centro insieme per le famiglie. Nel mese di luglio, il PArCo si apre ai centri estivi locali
- Anello di Francesco Arena - Il Parco archeologico del Colosseo inaugura l’ingresso di un’opera d’arte contemporanea nel proprio patrimonio artistico
- Il Parco archeologico del Colosseo riapre i cancelli il 1 giugno
- Star Walks - Daniele Silvestri in Domus Aurea
- L'uomo che rubava il Colosseo - omaggio a Gianni Rodari
- Star Walks - Quando il PArCo incontra la musica
- Natale di Roma 2020 al Parco archeologico del Colosseo
- #iorestoacasa con il Parco archeologico del Colosseo
- Il Parco archeologico del Colosseo si racconta online
- Finissage online della mostra Carthago. Il mito immortale
- Dantedì
- Scavi alla Curia-Comitium nel Foro Romano
- Anno della cultura e del turismo Italia-Cina 2020 Il Colosseo e il Tempio del Cielo di Pechino affiancati nel logo dell’iniziativa
- #domenicalmuseo e Epifania al Colosseo
- La rivoluzione dei biglietti al Parco archeologico del Colosseo. Dal 1 gennaio 2020
- Un nuovo palco per la Basilica di Massenzio - Premiazione del concorso di idee - 7 gennaio 2020, ore 10.00 - Curia Iulia al Foro Romano
- Parco archeologico del Colosseo - Inaugurata la mostra fotografica Carthage ou la mémoire des pierres | Rampa imperiale di Domiziano
- Parco archeologico del Colosseo - Annual Report 2018-2019 e Piano di Valorizzazione 2019-2020
- Il PArCo invitato al Workshop dell’UNESCO per raccontare il successo delle Giornate Europee di Archeologia
- Il Parco archeologico del Colosseo in missione in Tunisia
- “L’Arte per la prevenzione e la ricerca” con il Parco archeologico del Colosseo - Protocollo operativo
- Il MEIS di Ferrara si racconta - Cerimonia per la firma del protocollo di intesa MEIS-Colosseo
- F@Mu 2019 - L'inaugurazione della settima edizione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo al Parco archeologico del Colosseo
- CARTHAGO - Il mito immortale
- Un'installazione in piazza del Colosseo
- Il Busto ritrovato di Settimio Severo in mostra al Colosseo
- Colosseo Park
- Kronos e Kairos
- Le Giornate dell'Archeologia in Europa ... al Parco archeologico del Colosseo!
- Con il solstizio d’estate la magia dell’acqua riaccende il Ninfeo degli Specchi
- Dal 29 giugno con un nuovo ticket apre per la prima volta al pubblico un itinerario inedito
- Via Alessandrina: dagli scavi emerge la testa di Dioniso
- Augusta Palatina
- La luna sul Colosseo - Il sogno del gladiatore
- Giornata Internazionale dei Musei 2019 - SALUS PER ARTEM. Il PArCO fa il punto su arte e benessere
- La statua di Vestale del Parco archeologico del Colosseo in prestito alle Villae di Tivoli per “Eva vs Eva”.
- Domus Aurea - La Sala della Sfinge
- La prima reggia di Nerone
- Il PArCo presenta le nuove politiche di fruizione
- Vesti il Parco archeologico del Colosseo
- Il Colosseo si racconta
- Il Parco per tutti
- Roma Universalis
Rassegne Stampa
- Giornata Internazionale dei Musei 2020
- L’uomo che rubava il Colosseo – omaggio a Gianni Rodari
- Natale di Roma 2020 al Parco archeologico del Colosseo
- #iorestoacasa con il Parco archeologico del Colosseo
- Finissage online della mostra Carthago. Il mito immortale
- Star Walks - Quando il PArCo incontra la musica
- Dantedì
- Un nuovo palco per la Basilica di Massenzio
- La rivoluzione dei biglietti al Parco archeologico del Colosseo. Dal 1 gennaio 2020
- Olio e miele al Parco archeologico del Colosseo. La cultura passa anche attraverso la valorizzazione delle risorse della terra
- Parco archeologico del Colosseo - Annual Report 2018-2019 e Piano di Valorizzazione 2019-2020
- Il Parco archeologico del Colosseo in missione in Tunisia
- OLTRE il centro. Il Parco archeologico del Colosseo incontra i musei della città.
- “L’Arte per la prevenzione e la ricerca” con il Parco archeologico del Colosseo - Protocollo operativo
- Il MEIS di Ferrara si racconta - Cerimonia per la firma del protocollo di intesa MEIS-Colosseo
- CARTHAGO. Il mito immortale
- Giornate europee del Patrimonio
- Il Busto ritrovato di Settimio Severo in mostra al Colosseo
- Colosseo Park
- Kronos e Kairos
- Ninfeo degli specchi
- FORUM PASS
- Le Giornate dell'archeologia in Europa
- STATUE DI BARBARI IN MARMI COLORATI – Novità dal Foro Romano e Terracina
- Augusta Palatina
- Via Alessandrina: dagli scavi emerge la testa di Dioniso
- Domus Aurea - La Sala della Sfinge
- Vesti il Parco archeologico del Colosseo
- Il Colosseo si racconta
- Il Parco per tutti
- Roma Universalis
Bandi di gara
- APPALTO SPECIFICO INDETTO DAL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI PULIZIA E FORNITURA DI PRODOTTI PER L’IGIENE NELL’AMBITO DELLO SDA PER LA FORNITURA DEI “SERVIZI AGLI IMMOBILI” IN USO, A QUALSIASI TITOLO, ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
- Avviso pubblico di manifestazione di interesse, per l'individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura negoziata ai sensi dell'art 36, comma 2, lettera b) del D.lgs 50/2016 ss.mm.ii.e delle Linee Guida ANAC n. 4 per l’affidamento del servizio di cassa del Parco Archeologico del Colosseo – organismo dotato di autonomia speciale
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione tecnica
- Procedura di gara aperta per l'affidamento dei lavori di completamento, conservazione e consolidamento delle strutture ipogee e realizzazione del nuovo piano dell'arena del Colosseo.
- Procedura di accreditamento guide turistiche presso il Parco archeologico del Colosseo annualità 2021 – 2022. Termine presentazione delle richieste: ore 16:00 di venerdì 11/02/2022
- AVVISO DI GARA: "PROCEDURA APERTA TELEMATICA A RILEVANZA EUROPEA PER L’APPALTO DEL SERVIZIO DI REALIZZAZIONE E FORNITURA DELLE DIVISE E DELL'EQUIPAGGIAMENTO DA LAVORO PER IL PERSONALE DEL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO" Cig 8494586220. N. Gara “Codice iniziativa” Mepa 2697251.
- Procedura di accreditamento guide turistiche presso il Parco archeologico del Colosseo annualità 2020 - 2021. Termine presentazione delle richieste: ore 16:00 di venerdì 05/02/2021
- AVVISO DI GARA - Procedura di affidamento ex art. 36, comma 2, lett b) D.Lgs 50/2016 tramite RDO MEPA n.2592293 aperta a tutti i soggetti abilitati nella categoria "Servizi professionali al patrimonio culturale".
- AVVISO DI GARA – "Anfiteatro Flavio- Roma: Intervento per la messa in sicurezza dell'attico del Colosseo, prospetto interno, parete nord".
- AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI SETTE INCARICHI DI SUPPORTO NELL’AMBITO DELL’ATTIVITÀ DI CATALOGAZIONE
- AVVISO DI GARA - è stata pubblicata una procedura di gara (Affidamento ex art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016) MEDIANTE MERCATO ELETTRONICO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE avente per oggetto: Monitoraggio del Parco archeologico del Colosseo: costituzione dell’anagrafe tecnica del patrimonio archeologico del FORO ROMANO mediante processi di analisi e modellazione infografica, comprensiva di raccolta dati sulle caratteristiche dimensionali, conservative e di consistenza del patrimonio nel Parco Archeologico del Colosseo.
- Affidamento in concessione del servizio di cassa del Parco archeologico del Colosseo dotato di autonomia speciale, per il triennio 2020-2022. CIG:Z29280BACE
- "Le radici della storia" - Concorso di idee per la realizzazione di un'opera d'arte/installazione artistica in legno presso il Parco archeologico del Colosseo.
- Procedura di accreditamento guide turistiche presso il Parco archeologico del Colosseo anno 2019/2020 - proroga termine iscrizioni fissata alle ore 12.00 del 20 settembre 2019
- Avviso pubblico di Bando di sponsorizzazione per lavori di finalizzati alla valorizzazione, alla fruizione e al miglioramento dell’accessibilità del Tempio di Venere e Roma e dell’area delle Curiae Veteres e immediate adiacenze.
- Avviso pubblico di manifestazione di interesse, ai sensi dell'art 216, comma 9, d.lgs n.50/2016 per l'individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura negoziata ai sensi dell'art 36, comma 2, lettera b) del d.lgs 50/2016 per l'affidamento in concessione del servizio di cassa del Parco archeologico del Colosseo dotato di autonomia speciale. CIG:Z29280BACE
- Parco archeologico del Colosseo. Procedura di selezione di figure professionali tramite la Banca Dati Esperti delle Pubbliche Amministrazioni. Pubblicazione graduatoria finale. Decreto n. 20
- Iscrizione Albo Fornitori
- Indagine di mercato per affidamento di lavori mediante procedura negoziata per l’anno 2018 ex art. 36 del d.lgs. 50/2016
- Indagine di mercato per la costituzione di elenchi di operatori economici per l'espletamento di servizi attinenti all'Architettura ed all'Ingegneria di importo inferiore ad € 100.000, 00
Opere
- Cabeza de Atenea, cd. Paladio
- Estatua de vestal
- Estatua de vestal
- Enlucido con grafito de crucifijo blasfemo
- Casa de Rómulo. Modelo de la cabaña y maqueta de la aldea
- Fresco con Apolo tocando la cítara
- Estatua de Afrodita representada como una de las gracias
- Estatua de Dioniso
- Retrato de Marco Aurelio joven
- Torso de Diomedes
- Retrato de Trajano
- Estatua femenina denominada danzadora
- Retrato de Julia Domna
- Panel en opus sectile
- Retrato del emperador Nerón
- Antefija arcaica con cabeza femenina
- Estatua de Afrodita
- Losa de terracota pintada
- Estatua de la Magna Mater en el trono
- Las tres hermas femeninas
- Grandes alas de mármol blanco griego
Eventos
- El Coliseo se presenta: la historia infinita de un icono entre arqueología, vídeos y lenguas orientales
- La luna sobre el Coliseo 2022 – El Coliseo romano y cristiano
- “Rafael y la Domus Aurea. La invención del grutesco".
- Prorrogada hasta el 27 de junio la exposición del Coliseo "Pompeya 79 d.C. Una historia romana".
- Los paseos por el PArCo, reales y virtuales
- La propuesta en línea del "Quinto lugar" del Parque Arqueológico del Coliseo
- ¡Juega con el PArCo!
- Cartago. El mito inmortal. Del 27 de septiembre al 29 de marzo de 2020 en los espacios del Coliseo, Templo de Rómulo y Rampa Imperial
- Carthage ou la memoire des pierres. Fotografías de Marianne Catzaras. Del 17 de diciembre al 29 de marzo de 2020
- Ephimera. Diálogos sobre la moda - Encuentros dirigidos por Sofia Gnoli
- Los martes de Cartago. El 1 de octubre en la Curia Julia se abre el nuevo ciclo de encuentros bajo el lema "Cartago. El mito inmortal"
- Teselas de historias en el Parque Arqueológico del Coliseo - #zerodiciotto
- Navidad en el Coliseo - Llega el pesebre de la Asociación "Presepe de la Penna"
- #iovadoalmuseo - Las jornadas de entrada gratuita al Parque Arqueológico del Coliseo
- Laboratorios creativos en el Parque Arqueológico del Coliseo - #zerodiciotto
- KRONOS Y KAIROS - Los tiempos del arte contemporáneo - en el Palatino del 19 de julio al 3 de noviembre
- Roma Universalis. El imperio y la dinastía llegada de África
- Roma se encuentra con Milán
- La 25ª Fiesta de la Música - Música fuera del centro - 21 de junio de 2019
- Jornadas de Arqueología en Europa 2019
- ESTATUAS DE BÁRBAROS EN MÁRMOLES DE COLORES - Novedades del Foro Romano y Terracina
- Para los jueves del PArCo - Presentación del volumen «Bienes Culturales. Fiscalidad, mecenazgo, circulación» de M. Fiorilli y S. Gatti
- Día Internacional de los Museos 2019 - SALUS PER ARTEM - Terapia artística para el Parkinson
- Para los jueves del PArCo - Presentación del volumen «Adriano. Roma y Atenas» de Andrea Carandini y Emanuele Papi
- Para los jueves del PArCo - El salón cultural de la condesa Ersilia Caetani Lovatelli de Paolo Sommella
- Para los jueves del PArCo, Adriana Fresina en recuerdo de Sebastiano Tusa
- Para Los jueves del PArCo Moncef Ben Moussa la política museológica en Túnez
- Mythologica
- Conferencia Internacional «Monitorización y mantenimiento en áreas arqueológicas. Cambio climático, inestabilidad hidrogeológica, degradación químico-ambiental»
- Semana de la Administración Abierta. Focus Group en la Curia Julia
- Para Los jueves del PArCo, Rossella Rea y Riccardo Santangeli Valenzani | Día Nacional del Paisaje
- La Semana de los Museos en el PArCo - del 5 al 10 de marzo conferencias, talleres, visitas guiadas
- Para Los jueves del Parque, Luisa Musso y Matthias Bruno
- Para los jueves del PArCo, Francesca Ghedini con «Mujeres y poder: Julia Domna»
- Para Los jueves del PArCo, Aldo Schiavone con «La dinastía de los Severo y sus juristas. Cómo nace el Estado en Occidente»
- Claudio Strinati presenta la ruta y la guía Coliseo. Foro Romano. Palatino. Las vistas del Grand Tour
- Curso de alta formación en derecho y nuevas tecnologías para la valorización de los Bienes Culturales
- Viste el Parque Arqueológico del Coliseo
- La luna sobre el Coliseo
- Navidad en el Coliseo
- Excavaciones del Palatino 2. Cultos, arquitectura y decoraciones
- La alternancia estudio-trabajo en el Parque Arqueológico del Coliseo
- ¡SIN PALABRAS! Las maravillas del Museo Palatino
- Rutas verdes por las laderas del Palatino. Mito, historia y naturaleza
- Amores, mitos y otras historias. Ciclo de eventos relacionados con la exposición sobre el poeta Ovidio albergada en las Caballerizas del Quirinal
- Sangre y Arena
- Roma, arqueología e historia urbana: el Urbs treinta años después.
- Anfiteatro Flavio. Transformaciones y reutilizaciones
- El Palatino y su jardín secreto. En el encanto de los Jardines Farnese
- PERSONA. AEFFETTI SPECIALI de Makinarium
- F@MU 2018 – Visitas guiadas gratuitas para familias
- Taller de restauración de los jardines y parques históricos de Roma.
- Mujeres, entre historia e investigación
- De Santa María Antigua a Santa María Liberadora al Foro Romano
- El Puente del Diálogo. Sonidos y cantos entre las orillas del Mediterráneo
- El Palatino meridional. Aperturas extraordinarias y visitas guiadas
- Presentación del Programa del Parque Arqueológico del Coliseo 2018-2019
- Historias del Palatino - 3ª Jornada de arqueología pública.
- Atardecer en el Palatino. El paseo de Goethe
- La noche de la luna roja y del planeta rojo
- Historias del Palatino. 2ª Jornada de Arqueología Pública
- Literaturas. Festival internacional de Roma 2018
- Historias del Palatino. Jornada de Arqueología Pública
- Terra Cordis. Sonidos del sur del mundo.
- Ceremonia de trasplante de un ejemplar de Cupressus Sempervirens
- Adventus Hadriani. Recreación histórica
- Interacciones arqueológico-naturalistas, el auténtico genius loci del ambiente
- Coliseo. Un icono
- Salón Internacional de la Restauración, Museos y Empresas culturales
- Reconstrucción histórica «Idus de marzo»
- El Foro en una habitación. Paisajes de piedra en la Roma imperial
Tipologie
Luoghi evento
- "quinto lugar" en línea
- Basílica de Majencio
- Coliseo
- Curia Julia
- Domus Aurea
- Foro Romano
- Museo Palatino
- Palatino
- Rampa Imperial
- Tabernas de la Via Nova
- Templo de Rómulo
- Templo de Rómulo
Collezioni
Anni di pubblicazione
Tipi Connessione
- Accordo
- Accordo di collaborazione
- Accordo quadro
- Contratto
- Convenzione
- Convenzione Italia
- Decreto direttoriale
- Protocollo d'intesa
- Protocollo di collaborazione scientifica
- Sponsorizzazione tecnica
Raggruppamenti Tematici
- Il PArCo digitale
- Il PArCo green
- Il PArCo in rete
- Il PArCo in sicurezza
- Il PArCo per e con le scuole
- Il PArCo per l'accessibilità
- Il PArCo per la ricerca
- La tutela del PArCo: progetti di monitoraggio
- Percorsi di arte moderna al PArCo
Sezioni
- Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
- Accesso civico
- Ammontare complessivo dei premi
- Articolazione degli uffici
- Atti a rilevanza esterna e Provvedimenti di tutela e valorizzazione
- Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
- Atti di concessione
- Atti di programmazione delle opere pubbliche
- Atti generali
- Bandi di Concorso
- Bandi di gara e contratti
- Bilancio preventivo e consuntivo
- Canoni di locazione o affitto
- Carta dei servizi e standard di qualità
- Class action
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- Contratti di sponsorizzazione
- Controlli sulle imprese
- Corte dei Conti
- Costi contabilizzati
- Dati relativi ai premi
- Dati sui pagamenti
- Dati ulteriori
- Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
- Dirigenti cessati
- Documento dell'OIV di validazione della Relazione sulla Performance
- Dotazione organica
- Enti di diritto privato controllati
- Enti pubblici vigilati
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Indicatore di tempestività dei pagamenti
- Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
- Interventi straordinari e di emergenza
- OIV
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Organi di revisione amministrativa e contabile
- Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
- Patrimonio immobiliare
- Personale non a tempo indeterminato
- Piano della Performance
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Posizioni organizzative
- Prevenzione della Corruzione
- Provvedimenti dirigenti
- Provvedimenti organi indirizzo-politico
- Rappresentazione grafica
- Relazione sulla Performance
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Servizi in rete
- Sistema di misurazione e valutazione della Performance
- Società partecipate
- Tassi di assenza
- Telefono e posta elettronica
- Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
- Tipologie di procedimento
- Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice del Parco Archeologico del Colosseo
- Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
Páginas
- PArCo en línea
- PArCo en línea
- PArCo Green
- El aceite del PArCo
- El arco de Septimio Severo. Un proyecto de restauración ecosostenible.
- El proyecto SPECTIO
- Los arbustos: una barrera contra la contaminación
- Nuestra miel: la ambrosía del Palatino
- Nuestros amigos los árboles del PArCo – Actividad educativa para niños
- Nuestros gadgets Green
- Un viñedo antiguo: la uva "pantastica" de la viña Barberini
- Una obra ecosostenible en la basílica Emilia. La restauración de los elementos arquitectónicos
- Y&Co – You and Colosseo
- Home
- Visita
- Apoya y participa
- Educación
- Búsqueda
- Administración transparente
- Disposiciones generales
- Organización
- Consultores y colaboradores
- Personal
- Rendimiento
- Instituciones controladas
- Actividades y procedimientos
- Medidas
- Controles en las empresas
- Licitaciones y contratos
- Subvenciones, contribuciones, ventajas económicas
- Presupuestos
- Bienes inmuebles y gestión del patrimonio
- Controles y resultados de la administración
- Servicios prestados
- Pagos de la administración
- Planificación y gobierno del territorio
- Información ambiental
- Intervenciones extraordinarias y de emergencia
- Otros contenidos – Open Data
- Otros contenidos – corrupción
- Otros contenidos – acceso cívico
- Industria editorial
- El Parque Arqueológico del Coliseo
- El Parque fuera del Parque
- Inscripción registro de proveedores
- Mapa del sitio
- Proyectos ASL año escolar 2017-2018
- Política de cookies
- Política de privacidad
- Créditos
- Información y contacto
- Prensa
Posts por categoría
- Categoría: Conferencia de prensa
- Categoría: Educación
- Categoría: Noticias
- Cierre del Museo Palatino – 27 de enero
- Publicado en línea el procedimiento de Acreditación para los guías turísticos habilitados Temporada 2021-2022
- Cierre temporal del Parque Arqueológico del Coliseo
- Continúa La luna sobre el Coliseo hasta el 31 de octubre 2020
- Evento de clausura en línea de la exposición "Cartago. El mito inmortal"
- Emergencia sanitaria COVID-19 – modalidad de reembolso. Fecha límite 16 de agosto
- #yomequedoencasa – El Parque arqueológico del Coliseo participa con el MiBACT en la campaña en línea
- ¿Cómo se reserva y se visita el PArCo? ¡Con la nueva aplicación!
- A partir del 1 de junio, el PArCo abre sus puertas al público
- Suspensión de la apertura al público – DPCM del 26 de abril de 2020
- Año de la cultura y del turismo Italia-China 2020 – El Coliseo y el Templo del Cielo de Pekín unidos en el logo de la iniciativa
- Los martes de Cartago. 10 de diciembre – Fenicios y Cartagineses: Patrimonio e investigación arqueológica en Sicilia – Curia Julia, desde las 9:00 h
- ¡Ya está online el boletín de diciembre! Exposiciones, conferencias, talleres y laboratorios a los pies del árbol
- Los martes de Cartago 26 de noviembre Día de Estudio – Fenicios y Cartagineses: patrimonio e investigación arqueológica en Cerdeña
- Números récord para el Parque Arqueológico del Coliseo en la Bolsa Mediterránea del Turismo Arqueológico 2019 (14 – 17 de noviembre de 2019)
- Paso de Mercurio frente al Sol en el Parque Arqueológico del Coliseo con el GrAG (Gruppo astrofili Galileo Galilei Traquinia)
- MÁS ALLÁ del centro. El Parque Arqueológico del Coliseo se encuentra con los museos de la ciudad – Quinta cita el 12 de diciembre con el Museo de las Civilizaciones narrado por Filippo Maria Gambari
- ¡Descarga el boletín de Noviembre! Continúan "Los martes de Cartago" y se inicia el nuevo ciclo de conferencias "Más allá del CENTRO"
- Los Jardines Farnese en concurso para el "Proyecto ArtBonus del año – 2020"
- 4 de Noviembre – Fiesta de la Unidad Nacional. ¡El PArCo abrirá gratuitamente – #iovadoalmuseo!
- Cuidados, cultura y belleza. Prevención: el papel de las terapias integradas – Presentación del proyecto y del acta operativa entre MiBACT, Komen Italia y PArCo – 30 de octubre de 2019 a partir de las 16:00 h
- Más allá de la "República romana media". El Lacio entre los galos y la batalla de Zama – 8 de noviembre a las 16:30 h – Presentación de las Actas de la Conferencia Internacional (junio de 2017)
- ¡Ya está online el boletín de octubre! Amplio programa de eventos con motivo del ciclo "Raíces clásicas" y de la exposición "Cartago. El mito inmortal"
- Los martes de Cartago. 5 de Noviembre a las 16:30 h – Curia Julia – Signos, encuentro con el artista de la caligrafía Nja Mahdaoui
- 4 de octubre – Día de la paz, de la fraternidad y del diálogo entre quienes pertenecen a culturas y religiones distintas. Entrada gratis al PArCo. El 6 de octubre se inicia el nuevo ciclo de entradas gratuitas el primer domingo del mes
- Dies Natalis Augusti – ¡Feliz cumpleaños Augusto!
- El miércoles 11 de septiembre se iniciarán los controles de inspección técnica con brazo elevador de la Basílica de Majencio.
- “Raíces clásicas: en los orígenes de los femenino”. El programa del séptimo y último encuentro del ciclo de conferencias
- ¡Ya está online el boletín de septiembre!
- Últimos días de la exposición "Roma Universalis. El imperio y la dinastía llegada de África A partir del 26 de septiembre entra en escena Cartago y su mito inmortal
- Últimos días de la exposición "Roma Universalis. El imperio y la dinastía llegada de África El 27 de septiembre abre sus puertas "Cartago. El mito inmortal"
- Roma Universalis: el busto de Septimio Severo exhibido en el Coliseo tras su recuperación
- Cartago. El mito inmortal. Se inaugura el 27 de septiembre, la nueva gran exposición del Parque Arqueológico del Coliseo.
- La Plaza del Coliseo se cuenta a la ciudad en 14 etapas desde la era imperial hasta nuestros días.
- El procedimiento para acreditar guías turísticos en el Parque Arqueológico del Coliseo está en línea
- La luna en el Coliseo – El sueño del gladiador. La nueva visita nocturna en el Anfiteatro Flavio abre al público
- Categoría: Sin categorizar
Amministrazione Trasparente
- Bandi di gara e avvisi
- III VARIAZIONE DI BILANCIO 2022
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2022
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2022
- BILANCIO DI PREVISIONE 2022
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2021
- RENDICONTO FINANZIARIO 2021
- Bilancio preventivo e consuntivo - Portale Trasparenza MiC
- Relazione sulla Performance - Portale Trasparenza MiC
- RIPRODUZIONI DEI BENI CULTURALI IN GESTIONE AL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO
- CONCESSIONI IN USO TEMPORANEO DEGLI SPAZI DEL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO
- Regolamento e Tariffario_Riproduzioni BBCC_PArCo
- Regolamento e Tariffario concessioni uso spazi_PArCo
- Atti generali
- Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
- Servizi in rete - Portale Trasparenza MiC
- Carta dei servizi e standard di qualità - Portale Trasparenza MiC
- Organi di revisione amministrativa e contabile - Portale Trasparenza MiC
- Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe - Portale Trasparenza MiC
- Bilancio 2022
- Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura - Portale Trasparenza MiC
- Provvedimenti dirigenti amministrativi - Portale Trasparenza MiC
- Atti a rilevanza esterna e provvedimenti di tutela e valorizzazione - Portale Trasparenza MiC
- Tipologie di procedimento - Portale Trasparenza MiC
- Relazione Performance 2021
- Contrattazione collettiva - aran
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti) - Portale Trasparenza MiC
- Tassi di assenza - Portale Trasparenza MiC
- Posizioni organizzative - Portale Trasparenza MiC
- Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo - Portale Trasparenza MiC
- Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
- Atti di programmazione delle opere pubbliche
- Costi contabilizzati
- Corte dei Conti
- Provvedimenti organi indirizzo-politico
- Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
- Rappresentazione grafica
- Enti di diritto privato controllati
- Società partecipate
- Enti pubblici vigilati
- Bandi di Concorso
- Contrattazione integrativa
- Personale non a tempo indeterminato
- Dotazione organica
- Dirigenti cessati
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali) del MIC
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice del MIC
- Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Indice di tempestività pagamenti 2022
- Debiti commerciali 2022
- Tassi di assenza del personale 2022
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2021
- Posizioni organizzative 2021-2023
- Contratti di sponsorizzazione
- Modulistica_Capitolato speciale Appalto
- OIV
- Posizioni organizzative
- Documento dell'OIV di validazione della Relazione sulla Performance
- Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
- RENDICONTO FINANZIARIO 2020
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2020
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2020
- Organi di revisione amministrativa e contabile 2021
- Organi di revisione amministrativa e contabile 2020
- Organi di revisione amministrativa e contabile 2019
- Organi di revisione amministrativa e contabile
- Organi di revisione amministrativa e contabile 2018
- BILANCIO DI PREVISIONE 2021
- Bilancio 2021
- Interventi straordinari e di emergenza
- Canoni di locazione o affitto
- Debiti commerciali 2021
- Indice di tempestività pagamenti 2021
- L'Istituto non eroga sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici.
- Servizi in rete
- Dati ulteriori
- Tassi di assenza del personale 2021
- Relazione Performance 2020
- Modulo Richiesta fornitura riproduzioni digitali
- Telefono e posta elettronica
- Prestazioni in conto terzi
- Protocollo d'intesa tra Parco archeologico del Colosseo e British Museum
- BILANCIO DI PREVISIONE 2020
- RENDICONTO FINANZIARIO 2019
- III VARIAZIONE DI BILANCIO 2019
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2019
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2019
- BILANCIO DI PREVISIONE 2019
- Bilancio 2020
- Bilancio 2019
- Bilancio 2018
- BILANCIO DI PREVISIONE 2018
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2018
- Interventi conservativi imposti
- Richiesta autorizzazione per cartellonistica pubblicitaria
- Rilascio copia documento di tutela
- Denuncia di alienazione
- Richiesta di accesso agli atti
- Interventi conservativi volontari
- Modulo per denuncia di detenzione di materiale archeologico
- Richiesta attestazione di interesse culturale
- Relazione performance 2019
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2018
- Iscrizione albo fornitori
- Richiesta di accesso agli atti
- Modulo Richiesta accesso ai depositi/magazzini
- Modulo Richiesta per la concessione in uso temporaneo di spazi
- Modulo Richiesta per autorizzazione riprese video
- Modulo Richiesta per diritti immagine per usi derivati
- Modulo Richiesta per pubblicazione riprese fotografiche
- Modulo Richiesta fornitura riproduzioni fotografiche
- Modulo richiesta autorizzazione riprese fotografiche
- Indice di tempestività pagamenti 2020
- Piano triennale di prevenzione della corruzione
- Indice di tempestività pagamenti 2019
- III VARIAZIONE DI BILANCIO 2018
- Debiti commerciali 2020
- Debiti commerciali 2019
- RENDICONTO FINANZIARIO 2018
- Class Action
- Carte dei servizi
- Patrimonio Immobiliare
- Relazione Performance 2018
- Indice tempestività pagamenti 2018
- Debiti commerciali 2018
- Affidamento dei servizi di progettazione definitiva ed esecutiva, e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, relativi all’intervento di realizzazione di un centro servizi entro il terrapieno tra via celio vibenna e piazza del colosseo
- AVVISO DI GARA – Monitoraggio del Parco archeologico del Colosseo: creazione di una Applicazione Web Responsive per la gestione delle aree archeologiche e dei monumenti.
- Procedura aperta Gara servizio di pulizie
- Controlli sulle Imprese
- Normativa
- Dati relativi ai premi
- Ammontare complessivo dei premi
- Piano della Performance
- Sistema di misurazione e valutazione della Performance
- Tassi di assenza del personale 2020
- Tassi di assenza del personale 2019
- Tassi di assenza del personale 2018
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti 2019
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti 2018
- Regolamento incentivo
- Decreto Incentivo
- Il Direttore
- Il consiglio di Amministrazione
- Il Collegio dei Revisori dei Conti
- Il Comitato Scientifico
- Articolazione degli Uffici
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Statuto
- Programma per la trasparenza e l’integrità
Aree e monumenti
- El nuevo Museo del Foro Romano
- Museo Palatino
- Museo del Coliseo
- Los Museos
- Domus Aurea
- Arco de Constantino y Meta Sudans
- Foro Romano
- Palatino
- Coliseo
Mirabilia
- Basílica de Majencio
- Horti Farnesiani
- Curia Julia
- Templo de Antonino y Faustina
- Templo de las Vestales y Casa de las Vestales (Atrium Vestae)
- Estadio Palatino
- Arco de Tito
- El Arco de los partos de Augusto en el Foro Romano
- Arco de Septimio Severo
- Templo de Venus y Roma
- La Domus Transitoria: el primer palacio de Nerón
- La maqueta de madera del Coliseo de Carlo Lucangeli
- Los subterráneos del Coliseo
- La cávea del Coliseo y la terraza del Belvedere
- Santa María Antigua con el Oratorio de los Cuarente Mártires y la Rampa de Domiciano
- El Templo de Rómulo
- El Aula Isíaca con la Loggia Mattei
- La Casa de Livia (Palatino)
- El Criptopórtico de Nerón
- La Casa de Augusto
- Estatua de Aura
- Retrato de una joven princesa
- Pinturas de la Domus Transitoria
- Los Anaglifos de Trajano
Visite Guidate
- La luna sobre el Coliseo - Edición 2020
- En las laderas del Palatino. El paseo de Goethe 2019
- La luna sobre el Coliseo. El sueño del gladiador
- Domus Aurea Experience
- El Palatino
- El Foro Romano
- El Coliseo - edición 2018. Historia, arquitectura y funciones de un icono
- Terraza Belvedere
- Los subterráneos del Coliseo
Percorsi
- Medicina XXXIII
- A mitad del camino
- Tras las huellas de Nerón
- Historias de mujeres en el PArCo
- Las vistas del Grand Tour
- Senderos naturales por las laderas del Palatino
Press Kit
- Mostra "Il viaggio di Enea da Troia a Roma"
- Esplorazione del sistema fognario antico del Colosseo
- Presentazione del Premio Strega Poesia
- Frammenti. Il Teorema di Pasolini nelle immagini di Laurent Fiévet
- Armonie di pietra. Il paesaggio delle Marche nelle sculture di Giuliano Giuliani
- Parco archeologico del Colosseo e UNICEF Italia insieme per la Settimana dell’Allattamento
- Iter Vitis. Il vigneto di Vigna Barberini entra a far parte dell’itinerario Iter Vitis, uno degli itinerari culturali del Consiglio d’Europa
- Moisai 2022. Voci contemporanee in Domus Aurea | 23 settembre - 9 ottobre 2022
- Colosseo 3D. Avviato il primo rilievo tridimensionale integrato completo del monumento con documentazione digitale e modellazione HBIM
- Parco archeologico del Colosseo e Municipio I Centro insieme per le famiglie: il PArCo riapre ai centri estivi locali per la fine dell’estate
- Il Parco archeologico del Colosseo con UNICEF: apre un nuovo spazio dedicato a bambini e famiglie al Colosseo
- 1972-2022. A 50 anni dalla scoperta dei Bronzi di Riace una nuova ricostruzione a colori delle sculture antiche
- Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione - ICCD e Parco archeologico del Colosseo presentano il volume "La Colonna Traiana. Atlante fotografico del fregio istoriato / Trajan’s Column. A Photographic Atlas of the Historiated Frieze". Roma, Gangemi Editore, 2022
- Il Parco archeologico del Colosseo per la sicurezza di cittadini e visitatori. A luglio e agosto 2022 attivo un Presidio Medico sulla piazza del Colosseo con tamponi COVID-19
- Il Parco archeologico del Colosseo in campo per il contrasto alla vendita abusiva di biglietti
- QUO VADIS? Al cinema nel cuore di Roma. Il fascino dell’antico in 10 grandi film
- Cardioprotezione al Parco archeologico del Colosseo - Domus Aurea
- Rassegna Venere in Musica
- Parco archeologico del Colosseo - “OMAN CULTURAL DAYS IN ROME” - Evento del Sultanato dell'Oman dal 7 al 10 giugno 2022
- Il Progetto TRAME arriva alla conclusione. 70 studenti fanno tappa al Parco archeologico del Colosseo nel segno del multiculturalismo antico e moderno
- Un vitigno antico sul Palatino. Il Parco archeologico del Colosseo avvia il progetto di coltivazione dell’uva "pantastica”
- Il potere di costruire una comunità attraverso l’educazione. Il Parco archeologico del Colosseo ha aderito alla Giornata Internazionale dei Musei ICOM 2022 con il nuovo racconto animato dedicato al gabbiano Emilio
- Il Parco archeologico del Colosseo aderisce alla Notte Europea dei Musei 2022 e inaugura l’installazione multimediale dedicata al dipinto di Gerusalemme
- Natale di Roma al Parco archeologico del Colosseo
- La Caffetteria del PArCo - Apre il punto ristoro del Parco archeologico del Colosseo
- Olio: accoglienza e inclusione sociale tra gli ulivi del Parco archeologico del Colosseo
- Forum Pass SUPER, riapre il percorso di visita unitario per Foro Romano/Palatino e Fori Imperiali - Dal 1° marzo di nuovo attivo il biglietto unico per la visita integrata all’area archeologica centrale di Roma
- 27 gennaio 2022 - Il Parco archeologico del Colosseo e la Comunità Ebraica di Roma insieme per il Giorno della Memoria
- La Rotta di Enea premiata a Roma nel Parco archeologico del Colosseo come Itinerario Culturale certificato dal Consiglio d’Europa
- Il Parco archeologico del Colosseo e FENDI annunciano la fine dei lavori di restauro con un libro dedicato al Tempio di Venere e Roma
- AstroPArCo - Giornata Nazionale dello Spazio al Parco archeologico del Colosseo
- Parco archeologico del Colosseo, Acea-Areti e Municipio Roma I Centro insieme per la nuova illuminazione del Palatino
- Canti di pietra - Franco Nero legge Gabriele Tinti
- Ellynora: “Di gladiatrici, regine e contesse…” - “Star Walks – Quando il PArCo incontra la musica”
- Il Parco archeologico del Colosseo lancia il reportage Depositi inVisibili - 4 puntate sul canale Youtube e sulla pagina Facebook del PArCo per svelare il patrimonio di beni mobili custodito nei magazzini
- Nasce l’olio degli antichi Romani con la raccolta e molitura delle olive del Parco archeologico del Colosseo
- The Oddroots: “Roots N’ Roses” “Star Walks – Quando il PArCo incontra la musica”
- Il Parco archeologico del Colosseo a LuBeC tra progetti green e esperienze digitali immersive
- Giornate Europee del Patrimonio 2021 al Parco archeologico del Colosseo - Patrimonio culturale: TUTTI inclusi! 25 e 26 settembre 2021
- Il Parco archeologico del Colosseo per l’accessibilità. La guida tattile “Museo Palatino. Accarezzare la storia di Roma” vince la menzione speciale categoria SED Patrimonio culturale del Concorso nazionale di editoria tattile illustrata Tocca a te!
- L’acqua della Fontana delle Pelte nella Domus Augustana torna a scorrere nel segno dell’impegno “green” del PArCo
- Il Parco archeologico del Colosseo rinnova il suo impegno per la sicurezza di cittadini e visitatori. Nel mese di agosto attivo un Presidio Medico sulla piazza del Colosseo.
- Canti di pietra alla Domus Aurea. Marton Csokas legge “Rovine” di Gabriele Tinti
- Serate al Parco archeologico del Colosseo: La Luna sul Colosseo e i tramonti alla Casa delle Vestali
- Torna a rivivere la Casa delle Vestali Un nuovo percorso “diffuso”
- Le Giornate Europee dell’Archeologia al Parco archeologico del Colosseo – Edizione 2021. Alla scoperta del patrimonio archeologico del PArCo: visite tattili al Museo Palatino e al Foro Romano, visita al cantiere di scavo della Vigna Barberini, cacce al tesoro per bambini
- Al via il Festival DANTE ASSOLUTO per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta
- Da lunedì 14 giugno 2021 la membership card per diventare ambasciatori e sostenitori del Parco archeologico del Colosseo
- Il Colosseo e il MANN “uniti” da un portale. Da oggi la tecnologia SLIDEDOOR collega in tempo reale i due Istituti. Al via un nuovo itinerario culturale tra reale e virtuale
- Firmato l’accordo quadro tra il Parco archeologico del Colosseo e l’Accademia Nazionale dei Lincei
- HORTI FARNESIANI - Il centenario giardino progettato da Giacomo Boni rinasce con un progetto di restauro vegetale e di tutela ambientale
- #unlenzuolocontrolamafia. Arte e cultura insieme per non dimenticare. Un lenzuolo bianco in ogni città per dire no alla mafia
- Nella Giornata Internazionale dei Musei 2021 il Parco archeologico del Colosseo punta sulla tecnologia e sull’ampliamento del suo patrimonio
- Star Walks – Quando il PArCo incontra la musica - Claire Audrin: “Prima_vera assoluta al Palatino”
- Percorsi fuori dal PArCo. Distanti ma uniti dalla storia.
- Il Parco archeologico riapre lunedì 26 aprile
- Il lato verde del Parco. Il Parco archeologico del Colosseo presenta il “Parco Green”
- “Il restauro della speranza”. Completato l’intervento di restauro al soffitto ligneo della Basilica di Santa Francesca Romana
- Pompei 79 d.C. Una storia romana
- Il Parco archeologico del Colosseo riapre al pubblico lunedì 1 febbraio 2021. Un segno di speranza
- La prima guida tattile del PArCo “Museo Palatino. Accarezzare la storia di Roma” alla Maker Faire Rome 2020
- Canti di pietra al Foro Romano. Michele Placido legge Gabriele Tinti
- Pronto il lancio della nuova App per vivere il Parco archeologico del Colosseo al tempo di Giambattista Piranesi
- Progetto TRAME - TRacce di MEmoria
- %&ga6789
- Star Walks - Venti anni al Palatino con i Måneskin
- Il Colosseo celebra la Settimana della Lingua italiana nel mondo con un nuovo fumetto
- Colosseo. Concluso il restauro al dipinto murale con veduta ideale della città di Gerusalemme. Lectio magistralis di S.Em. Cardinal Gianfranco Ravasi
- “Imparare per la vita” - Programma delle Giornate Europee del Patrimonio 2020
- 21 luglio 2020 - La visita del Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati al Parco archeologico del Colosseo
- Torna La Luna sul Colosseo con una edizione inedita | Ripristinato il biglietto Full Experience
- Parco archeologico del Colosseo e Municipio I Centro insieme per le famiglie. Nel mese di luglio, il PArCo si apre ai centri estivi locali
- Anello di Francesco Arena - Il Parco archeologico del Colosseo inaugura l’ingresso di un’opera d’arte contemporanea nel proprio patrimonio artistico
- Il Parco archeologico del Colosseo riapre i cancelli il 1 giugno
- Star Walks - Daniele Silvestri in Domus Aurea
- L'uomo che rubava il Colosseo - omaggio a Gianni Rodari
- Star Walks - Quando il PArCo incontra la musica
- Natale di Roma 2020 al Parco archeologico del Colosseo
- #iorestoacasa con il Parco archeologico del Colosseo
- Il Parco archeologico del Colosseo si racconta online
- Finissage online della mostra Carthago. Il mito immortale
- Dantedì
- Scavi alla Curia-Comitium nel Foro Romano
- Anno della cultura e del turismo Italia-Cina 2020 Il Colosseo e il Tempio del Cielo di Pechino affiancati nel logo dell’iniziativa
- #domenicalmuseo e Epifania al Colosseo
- La rivoluzione dei biglietti al Parco archeologico del Colosseo. Dal 1 gennaio 2020
- Un nuovo palco per la Basilica di Massenzio - Premiazione del concorso di idee - 7 gennaio 2020, ore 10.00 - Curia Iulia al Foro Romano
- Parco archeologico del Colosseo - Inaugurata la mostra fotografica Carthage ou la mémoire des pierres | Rampa imperiale di Domiziano
- Parco archeologico del Colosseo - Annual Report 2018-2019 e Piano di Valorizzazione 2019-2020
- Il PArCo invitato al Workshop dell’UNESCO per raccontare il successo delle Giornate Europee di Archeologia
- Il Parco archeologico del Colosseo in missione in Tunisia
- “L’Arte per la prevenzione e la ricerca” con il Parco archeologico del Colosseo - Protocollo operativo
- Il MEIS di Ferrara si racconta - Cerimonia per la firma del protocollo di intesa MEIS-Colosseo
- F@Mu 2019 - L'inaugurazione della settima edizione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo al Parco archeologico del Colosseo
- CARTHAGO - Il mito immortale
- Un'installazione in piazza del Colosseo
- Il Busto ritrovato di Settimio Severo in mostra al Colosseo
- Colosseo Park
- Kronos e Kairos
- Le Giornate dell'Archeologia in Europa ... al Parco archeologico del Colosseo!
- Con il solstizio d’estate la magia dell’acqua riaccende il Ninfeo degli Specchi
- Dal 29 giugno con un nuovo ticket apre per la prima volta al pubblico un itinerario inedito
- Via Alessandrina: dagli scavi emerge la testa di Dioniso
- Augusta Palatina
- La luna sul Colosseo - Il sogno del gladiatore
- Giornata Internazionale dei Musei 2019 - SALUS PER ARTEM. Il PArCO fa il punto su arte e benessere
- La statua di Vestale del Parco archeologico del Colosseo in prestito alle Villae di Tivoli per “Eva vs Eva”.
- Domus Aurea - La Sala della Sfinge
- La prima reggia di Nerone
- Il PArCo presenta le nuove politiche di fruizione
- Vesti il Parco archeologico del Colosseo
- Il Colosseo si racconta
- Il Parco per tutti
- Roma Universalis
Rassegne Stampa
- Giornata Internazionale dei Musei 2020
- L’uomo che rubava il Colosseo – omaggio a Gianni Rodari
- Natale di Roma 2020 al Parco archeologico del Colosseo
- #iorestoacasa con il Parco archeologico del Colosseo
- Finissage online della mostra Carthago. Il mito immortale
- Star Walks - Quando il PArCo incontra la musica
- Dantedì
- Un nuovo palco per la Basilica di Massenzio
- La rivoluzione dei biglietti al Parco archeologico del Colosseo. Dal 1 gennaio 2020
- Olio e miele al Parco archeologico del Colosseo. La cultura passa anche attraverso la valorizzazione delle risorse della terra
- Parco archeologico del Colosseo - Annual Report 2018-2019 e Piano di Valorizzazione 2019-2020
- Il Parco archeologico del Colosseo in missione in Tunisia
- OLTRE il centro. Il Parco archeologico del Colosseo incontra i musei della città.
- “L’Arte per la prevenzione e la ricerca” con il Parco archeologico del Colosseo - Protocollo operativo
- Il MEIS di Ferrara si racconta - Cerimonia per la firma del protocollo di intesa MEIS-Colosseo
- CARTHAGO. Il mito immortale
- Giornate europee del Patrimonio
- Il Busto ritrovato di Settimio Severo in mostra al Colosseo
- Colosseo Park
- Kronos e Kairos
- Ninfeo degli specchi
- FORUM PASS
- Le Giornate dell'archeologia in Europa
- STATUE DI BARBARI IN MARMI COLORATI – Novità dal Foro Romano e Terracina
- Augusta Palatina
- Via Alessandrina: dagli scavi emerge la testa di Dioniso
- Domus Aurea - La Sala della Sfinge
- Vesti il Parco archeologico del Colosseo
- Il Colosseo si racconta
- Il Parco per tutti
- Roma Universalis
Bandi di gara
- APPALTO SPECIFICO INDETTO DAL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI PULIZIA E FORNITURA DI PRODOTTI PER L’IGIENE NELL’AMBITO DELLO SDA PER LA FORNITURA DEI “SERVIZI AGLI IMMOBILI” IN USO, A QUALSIASI TITOLO, ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
- Avviso pubblico di manifestazione di interesse, per l'individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura negoziata ai sensi dell'art 36, comma 2, lettera b) del D.lgs 50/2016 ss.mm.ii.e delle Linee Guida ANAC n. 4 per l’affidamento del servizio di cassa del Parco Archeologico del Colosseo – organismo dotato di autonomia speciale
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione tecnica
- Procedura di gara aperta per l'affidamento dei lavori di completamento, conservazione e consolidamento delle strutture ipogee e realizzazione del nuovo piano dell'arena del Colosseo.
- Procedura di accreditamento guide turistiche presso il Parco archeologico del Colosseo annualità 2021 – 2022. Termine presentazione delle richieste: ore 16:00 di venerdì 11/02/2022
- AVVISO DI GARA: "PROCEDURA APERTA TELEMATICA A RILEVANZA EUROPEA PER L’APPALTO DEL SERVIZIO DI REALIZZAZIONE E FORNITURA DELLE DIVISE E DELL'EQUIPAGGIAMENTO DA LAVORO PER IL PERSONALE DEL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO" Cig 8494586220. N. Gara “Codice iniziativa” Mepa 2697251.
- Procedura di accreditamento guide turistiche presso il Parco archeologico del Colosseo annualità 2020 - 2021. Termine presentazione delle richieste: ore 16:00 di venerdì 05/02/2021
- AVVISO DI GARA - Procedura di affidamento ex art. 36, comma 2, lett b) D.Lgs 50/2016 tramite RDO MEPA n.2592293 aperta a tutti i soggetti abilitati nella categoria "Servizi professionali al patrimonio culturale".
- AVVISO DI GARA – "Anfiteatro Flavio- Roma: Intervento per la messa in sicurezza dell'attico del Colosseo, prospetto interno, parete nord".
- AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI SETTE INCARICHI DI SUPPORTO NELL’AMBITO DELL’ATTIVITÀ DI CATALOGAZIONE
- AVVISO DI GARA - è stata pubblicata una procedura di gara (Affidamento ex art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016) MEDIANTE MERCATO ELETTRONICO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE avente per oggetto: Monitoraggio del Parco archeologico del Colosseo: costituzione dell’anagrafe tecnica del patrimonio archeologico del FORO ROMANO mediante processi di analisi e modellazione infografica, comprensiva di raccolta dati sulle caratteristiche dimensionali, conservative e di consistenza del patrimonio nel Parco Archeologico del Colosseo.
- Affidamento in concessione del servizio di cassa del Parco archeologico del Colosseo dotato di autonomia speciale, per il triennio 2020-2022. CIG:Z29280BACE
- "Le radici della storia" - Concorso di idee per la realizzazione di un'opera d'arte/installazione artistica in legno presso il Parco archeologico del Colosseo.
- Procedura di accreditamento guide turistiche presso il Parco archeologico del Colosseo anno 2019/2020 - proroga termine iscrizioni fissata alle ore 12.00 del 20 settembre 2019
- Avviso pubblico di Bando di sponsorizzazione per lavori di finalizzati alla valorizzazione, alla fruizione e al miglioramento dell’accessibilità del Tempio di Venere e Roma e dell’area delle Curiae Veteres e immediate adiacenze.
- Avviso pubblico di manifestazione di interesse, ai sensi dell'art 216, comma 9, d.lgs n.50/2016 per l'individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura negoziata ai sensi dell'art 36, comma 2, lettera b) del d.lgs 50/2016 per l'affidamento in concessione del servizio di cassa del Parco archeologico del Colosseo dotato di autonomia speciale. CIG:Z29280BACE
- Parco archeologico del Colosseo. Procedura di selezione di figure professionali tramite la Banca Dati Esperti delle Pubbliche Amministrazioni. Pubblicazione graduatoria finale. Decreto n. 20
- Iscrizione Albo Fornitori
- Indagine di mercato per affidamento di lavori mediante procedura negoziata per l’anno 2018 ex art. 36 del d.lgs. 50/2016
- Indagine di mercato per la costituzione di elenchi di operatori economici per l'espletamento di servizi attinenti all'Architettura ed all'Ingegneria di importo inferiore ad € 100.000, 00
Opere
- Cabeza de Atenea, cd. Paladio
- Estatua de vestal
- Estatua de vestal
- Enlucido con grafito de crucifijo blasfemo
- Casa de Rómulo. Modelo de la cabaña y maqueta de la aldea
- Fresco con Apolo tocando la cítara
- Estatua de Afrodita representada como una de las gracias
- Estatua de Dioniso
- Retrato de Marco Aurelio joven
- Torso de Diomedes
- Retrato de Trajano
- Estatua femenina denominada danzadora
- Retrato de Julia Domna
- Panel en opus sectile
- Retrato del emperador Nerón
- Antefija arcaica con cabeza femenina
- Estatua de Afrodita
- Losa de terracota pintada
- Estatua de la Magna Mater en el trono
- Las tres hermas femeninas
- Grandes alas de mármol blanco griego
Eventos
- El Coliseo se presenta: la historia infinita de un icono entre arqueología, vídeos y lenguas orientales
- La luna sobre el Coliseo 2022 – El Coliseo romano y cristiano
- “Rafael y la Domus Aurea. La invención del grutesco".
- Prorrogada hasta el 27 de junio la exposición del Coliseo "Pompeya 79 d.C. Una historia romana".
- Los paseos por el PArCo, reales y virtuales
- La propuesta en línea del "Quinto lugar" del Parque Arqueológico del Coliseo
- ¡Juega con el PArCo!
- Cartago. El mito inmortal. Del 27 de septiembre al 29 de marzo de 2020 en los espacios del Coliseo, Templo de Rómulo y Rampa Imperial
- Carthage ou la memoire des pierres. Fotografías de Marianne Catzaras. Del 17 de diciembre al 29 de marzo de 2020
- Ephimera. Diálogos sobre la moda - Encuentros dirigidos por Sofia Gnoli
- Los martes de Cartago. El 1 de octubre en la Curia Julia se abre el nuevo ciclo de encuentros bajo el lema "Cartago. El mito inmortal"
- Teselas de historias en el Parque Arqueológico del Coliseo - #zerodiciotto
- Navidad en el Coliseo - Llega el pesebre de la Asociación "Presepe de la Penna"
- #iovadoalmuseo - Las jornadas de entrada gratuita al Parque Arqueológico del Coliseo
- Laboratorios creativos en el Parque Arqueológico del Coliseo - #zerodiciotto
- KRONOS Y KAIROS - Los tiempos del arte contemporáneo - en el Palatino del 19 de julio al 3 de noviembre
- Roma Universalis. El imperio y la dinastía llegada de África
- Roma se encuentra con Milán
- La 25ª Fiesta de la Música - Música fuera del centro - 21 de junio de 2019
- Jornadas de Arqueología en Europa 2019
- ESTATUAS DE BÁRBAROS EN MÁRMOLES DE COLORES - Novedades del Foro Romano y Terracina
- Para los jueves del PArCo - Presentación del volumen «Bienes Culturales. Fiscalidad, mecenazgo, circulación» de M. Fiorilli y S. Gatti
- Día Internacional de los Museos 2019 - SALUS PER ARTEM - Terapia artística para el Parkinson
- Para los jueves del PArCo - Presentación del volumen «Adriano. Roma y Atenas» de Andrea Carandini y Emanuele Papi
- Para los jueves del PArCo - El salón cultural de la condesa Ersilia Caetani Lovatelli de Paolo Sommella
- Para los jueves del PArCo, Adriana Fresina en recuerdo de Sebastiano Tusa
- Para Los jueves del PArCo Moncef Ben Moussa la política museológica en Túnez
- Mythologica
- Conferencia Internacional «Monitorización y mantenimiento en áreas arqueológicas. Cambio climático, inestabilidad hidrogeológica, degradación químico-ambiental»
- Semana de la Administración Abierta. Focus Group en la Curia Julia
- Para Los jueves del PArCo, Rossella Rea y Riccardo Santangeli Valenzani | Día Nacional del Paisaje
- La Semana de los Museos en el PArCo - del 5 al 10 de marzo conferencias, talleres, visitas guiadas
- Para Los jueves del Parque, Luisa Musso y Matthias Bruno
- Para los jueves del PArCo, Francesca Ghedini con «Mujeres y poder: Julia Domna»
- Para Los jueves del PArCo, Aldo Schiavone con «La dinastía de los Severo y sus juristas. Cómo nace el Estado en Occidente»
- Claudio Strinati presenta la ruta y la guía Coliseo. Foro Romano. Palatino. Las vistas del Grand Tour
- Curso de alta formación en derecho y nuevas tecnologías para la valorización de los Bienes Culturales
- Viste el Parque Arqueológico del Coliseo
- La luna sobre el Coliseo
- Navidad en el Coliseo
- Excavaciones del Palatino 2. Cultos, arquitectura y decoraciones
- La alternancia estudio-trabajo en el Parque Arqueológico del Coliseo
- ¡SIN PALABRAS! Las maravillas del Museo Palatino
- Rutas verdes por las laderas del Palatino. Mito, historia y naturaleza
- Amores, mitos y otras historias. Ciclo de eventos relacionados con la exposición sobre el poeta Ovidio albergada en las Caballerizas del Quirinal
- Sangre y Arena
- Roma, arqueología e historia urbana: el Urbs treinta años después.
- Anfiteatro Flavio. Transformaciones y reutilizaciones
- El Palatino y su jardín secreto. En el encanto de los Jardines Farnese
- PERSONA. AEFFETTI SPECIALI de Makinarium
- F@MU 2018 – Visitas guiadas gratuitas para familias
- Taller de restauración de los jardines y parques históricos de Roma.
- Mujeres, entre historia e investigación
- De Santa María Antigua a Santa María Liberadora al Foro Romano
- El Puente del Diálogo. Sonidos y cantos entre las orillas del Mediterráneo
- El Palatino meridional. Aperturas extraordinarias y visitas guiadas
- Presentación del Programa del Parque Arqueológico del Coliseo 2018-2019
- Historias del Palatino - 3ª Jornada de arqueología pública.
- Atardecer en el Palatino. El paseo de Goethe
- La noche de la luna roja y del planeta rojo
- Historias del Palatino. 2ª Jornada de Arqueología Pública
- Literaturas. Festival internacional de Roma 2018
- Historias del Palatino. Jornada de Arqueología Pública
- Terra Cordis. Sonidos del sur del mundo.
- Ceremonia de trasplante de un ejemplar de Cupressus Sempervirens
- Adventus Hadriani. Recreación histórica
- Interacciones arqueológico-naturalistas, el auténtico genius loci del ambiente
- Coliseo. Un icono
- Salón Internacional de la Restauración, Museos y Empresas culturales
- Reconstrucción histórica «Idus de marzo»
- El Foro en una habitación. Paisajes de piedra en la Roma imperial
Tipologie
Luoghi evento
- "quinto lugar" en línea
- Basílica de Majencio
- Coliseo
- Curia Julia
- Domus Aurea
- Foro Romano
- Museo Palatino
- Palatino
- Rampa Imperial
- Tabernas de la Via Nova
- Templo de Rómulo
- Templo de Rómulo
Collezioni
Anni di pubblicazione
Tipi Connessione
- Accordo
- Accordo di collaborazione
- Accordo quadro
- Contratto
- Convenzione
- Convenzione Italia
- Decreto direttoriale
- Protocollo d'intesa
- Protocollo di collaborazione scientifica
- Sponsorizzazione tecnica
Raggruppamenti Tematici
- Il PArCo digitale
- Il PArCo green
- Il PArCo in rete
- Il PArCo in sicurezza
- Il PArCo per e con le scuole
- Il PArCo per l'accessibilità
- Il PArCo per la ricerca
- La tutela del PArCo: progetti di monitoraggio
- Percorsi di arte moderna al PArCo
Sezioni
- Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
- Accesso civico
- Ammontare complessivo dei premi
- Articolazione degli uffici
- Atti a rilevanza esterna e Provvedimenti di tutela e valorizzazione
- Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
- Atti di concessione
- Atti di programmazione delle opere pubbliche
- Atti generali
- Bandi di Concorso
- Bandi di gara e contratti
- Bilancio preventivo e consuntivo
- Canoni di locazione o affitto
- Carta dei servizi e standard di qualità
- Class action
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- Contratti di sponsorizzazione
- Controlli sulle imprese
- Corte dei Conti
- Costi contabilizzati
- Dati relativi ai premi
- Dati sui pagamenti
- Dati ulteriori
- Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
- Dirigenti cessati
- Documento dell'OIV di validazione della Relazione sulla Performance
- Dotazione organica
- Enti di diritto privato controllati
- Enti pubblici vigilati
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Indicatore di tempestività dei pagamenti
- Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
- Interventi straordinari e di emergenza
- OIV
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Organi di revisione amministrativa e contabile
- Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
- Patrimonio immobiliare
- Personale non a tempo indeterminato
- Piano della Performance
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Posizioni organizzative
- Prevenzione della Corruzione
- Provvedimenti dirigenti
- Provvedimenti organi indirizzo-politico
- Rappresentazione grafica
- Relazione sulla Performance
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Servizi in rete
- Sistema di misurazione e valutazione della Performance
- Società partecipate
- Tassi di assenza
- Telefono e posta elettronica
- Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
- Tipologie di procedimento
- Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice del Parco Archeologico del Colosseo
- Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
Páginas
- PArCo en línea
- PArCo en línea
- PArCo Green
- El aceite del PArCo
- El arco de Septimio Severo. Un proyecto de restauración ecosostenible.
- El proyecto SPECTIO
- Los arbustos: una barrera contra la contaminación
- Nuestra miel: la ambrosía del Palatino
- Nuestros amigos los árboles del PArCo – Actividad educativa para niños
- Nuestros gadgets Green
- Un viñedo antiguo: la uva "pantastica" de la viña Barberini
- Una obra ecosostenible en la basílica Emilia. La restauración de los elementos arquitectónicos
- Y&Co – You and Colosseo
- Home
- Visita
- Apoya y participa
- Educación
- Búsqueda
- Administración transparente
- Disposiciones generales
- Organización
- Consultores y colaboradores
- Personal
- Rendimiento
- Instituciones controladas
- Actividades y procedimientos
- Medidas
- Controles en las empresas
- Licitaciones y contratos
- Subvenciones, contribuciones, ventajas económicas
- Presupuestos
- Bienes inmuebles y gestión del patrimonio
- Controles y resultados de la administración
- Servicios prestados
- Pagos de la administración
- Planificación y gobierno del territorio
- Información ambiental
- Intervenciones extraordinarias y de emergencia
- Otros contenidos – Open Data
- Otros contenidos – corrupción
- Otros contenidos – acceso cívico
- Industria editorial
- El Parque Arqueológico del Coliseo
- El Parque fuera del Parque
- Inscripción registro de proveedores
- Mapa del sitio
- Proyectos ASL año escolar 2017-2018
- Política de cookies
- Política de privacidad
- Créditos
- Información y contacto
- Prensa
Posts por categoría
- Categoría: Conferencia de prensa
- Categoría: Educación
- Categoría: Noticias
- Cierre del Museo Palatino – 27 de enero
- Publicado en línea el procedimiento de Acreditación para los guías turísticos habilitados Temporada 2021-2022
- Cierre temporal del Parque Arqueológico del Coliseo
- Continúa La luna sobre el Coliseo hasta el 31 de octubre 2020
- Evento de clausura en línea de la exposición "Cartago. El mito inmortal"
- Emergencia sanitaria COVID-19 – modalidad de reembolso. Fecha límite 16 de agosto
- #yomequedoencasa – El Parque arqueológico del Coliseo participa con el MiBACT en la campaña en línea
- ¿Cómo se reserva y se visita el PArCo? ¡Con la nueva aplicación!
- A partir del 1 de junio, el PArCo abre sus puertas al público
- Suspensión de la apertura al público – DPCM del 26 de abril de 2020
- Año de la cultura y del turismo Italia-China 2020 – El Coliseo y el Templo del Cielo de Pekín unidos en el logo de la iniciativa
- Los martes de Cartago. 10 de diciembre – Fenicios y Cartagineses: Patrimonio e investigación arqueológica en Sicilia – Curia Julia, desde las 9:00 h
- ¡Ya está online el boletín de diciembre! Exposiciones, conferencias, talleres y laboratorios a los pies del árbol
- Los martes de Cartago 26 de noviembre Día de Estudio – Fenicios y Cartagineses: patrimonio e investigación arqueológica en Cerdeña
- Números récord para el Parque Arqueológico del Coliseo en la Bolsa Mediterránea del Turismo Arqueológico 2019 (14 – 17 de noviembre de 2019)
- Paso de Mercurio frente al Sol en el Parque Arqueológico del Coliseo con el GrAG (Gruppo astrofili Galileo Galilei Traquinia)
- MÁS ALLÁ del centro. El Parque Arqueológico del Coliseo se encuentra con los museos de la ciudad – Quinta cita el 12 de diciembre con el Museo de las Civilizaciones narrado por Filippo Maria Gambari
- ¡Descarga el boletín de Noviembre! Continúan "Los martes de Cartago" y se inicia el nuevo ciclo de conferencias "Más allá del CENTRO"
- Los Jardines Farnese en concurso para el "Proyecto ArtBonus del año – 2020"
- 4 de Noviembre – Fiesta de la Unidad Nacional. ¡El PArCo abrirá gratuitamente – #iovadoalmuseo!
- Cuidados, cultura y belleza. Prevención: el papel de las terapias integradas – Presentación del proyecto y del acta operativa entre MiBACT, Komen Italia y PArCo – 30 de octubre de 2019 a partir de las 16:00 h
- Más allá de la "República romana media". El Lacio entre los galos y la batalla de Zama – 8 de noviembre a las 16:30 h – Presentación de las Actas de la Conferencia Internacional (junio de 2017)
- ¡Ya está online el boletín de octubre! Amplio programa de eventos con motivo del ciclo "Raíces clásicas" y de la exposición "Cartago. El mito inmortal"
- Los martes de Cartago. 5 de Noviembre a las 16:30 h – Curia Julia – Signos, encuentro con el artista de la caligrafía Nja Mahdaoui
- 4 de octubre – Día de la paz, de la fraternidad y del diálogo entre quienes pertenecen a culturas y religiones distintas. Entrada gratis al PArCo. El 6 de octubre se inicia el nuevo ciclo de entradas gratuitas el primer domingo del mes
- Dies Natalis Augusti – ¡Feliz cumpleaños Augusto!
- El miércoles 11 de septiembre se iniciarán los controles de inspección técnica con brazo elevador de la Basílica de Majencio.
- “Raíces clásicas: en los orígenes de los femenino”. El programa del séptimo y último encuentro del ciclo de conferencias
- ¡Ya está online el boletín de septiembre!
- Últimos días de la exposición "Roma Universalis. El imperio y la dinastía llegada de África A partir del 26 de septiembre entra en escena Cartago y su mito inmortal
- Últimos días de la exposición "Roma Universalis. El imperio y la dinastía llegada de África El 27 de septiembre abre sus puertas "Cartago. El mito inmortal"
- Roma Universalis: el busto de Septimio Severo exhibido en el Coliseo tras su recuperación
- Cartago. El mito inmortal. Se inaugura el 27 de septiembre, la nueva gran exposición del Parque Arqueológico del Coliseo.
- La Plaza del Coliseo se cuenta a la ciudad en 14 etapas desde la era imperial hasta nuestros días.
- El procedimiento para acreditar guías turísticos en el Parque Arqueológico del Coliseo está en línea
- La luna en el Coliseo – El sueño del gladiador. La nueva visita nocturna en el Anfiteatro Flavio abre al público
- Categoría: Sin categorizar
Amministrazione Trasparente
- Bandi di gara e avvisi
- III VARIAZIONE DI BILANCIO 2022
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2022
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2022
- BILANCIO DI PREVISIONE 2022
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2021
- RENDICONTO FINANZIARIO 2021
- Bilancio preventivo e consuntivo - Portale Trasparenza MiC
- Relazione sulla Performance - Portale Trasparenza MiC
- RIPRODUZIONI DEI BENI CULTURALI IN GESTIONE AL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO
- CONCESSIONI IN USO TEMPORANEO DEGLI SPAZI DEL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO
- Regolamento e Tariffario_Riproduzioni BBCC_PArCo
- Regolamento e Tariffario concessioni uso spazi_PArCo
- Atti generali
- Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
- Servizi in rete - Portale Trasparenza MiC
- Carta dei servizi e standard di qualità - Portale Trasparenza MiC
- Organi di revisione amministrativa e contabile - Portale Trasparenza MiC
- Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe - Portale Trasparenza MiC
- Bilancio 2022
- Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura - Portale Trasparenza MiC
- Provvedimenti dirigenti amministrativi - Portale Trasparenza MiC
- Atti a rilevanza esterna e provvedimenti di tutela e valorizzazione - Portale Trasparenza MiC
- Tipologie di procedimento - Portale Trasparenza MiC
- Relazione Performance 2021
- Contrattazione collettiva - aran
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti) - Portale Trasparenza MiC
- Tassi di assenza - Portale Trasparenza MiC
- Posizioni organizzative - Portale Trasparenza MiC
- Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo - Portale Trasparenza MiC
- Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
- Atti di programmazione delle opere pubbliche
- Costi contabilizzati
- Corte dei Conti
- Provvedimenti organi indirizzo-politico
- Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
- Rappresentazione grafica
- Enti di diritto privato controllati
- Società partecipate
- Enti pubblici vigilati
- Bandi di Concorso
- Contrattazione integrativa
- Personale non a tempo indeterminato
- Dotazione organica
- Dirigenti cessati
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali) del MIC
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice del MIC
- Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Indice di tempestività pagamenti 2022
- Debiti commerciali 2022
- Tassi di assenza del personale 2022
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2021
- Posizioni organizzative 2021-2023
- Contratti di sponsorizzazione
- Modulistica_Capitolato speciale Appalto
- OIV
- Posizioni organizzative
- Documento dell'OIV di validazione della Relazione sulla Performance
- Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
- RENDICONTO FINANZIARIO 2020
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2020
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2020
- Organi di revisione amministrativa e contabile 2021
- Organi di revisione amministrativa e contabile 2020
- Organi di revisione amministrativa e contabile 2019
- Organi di revisione amministrativa e contabile
- Organi di revisione amministrativa e contabile 2018
- BILANCIO DI PREVISIONE 2021
- Bilancio 2021
- Interventi straordinari e di emergenza
- Canoni di locazione o affitto
- Debiti commerciali 2021
- Indice di tempestività pagamenti 2021
- L'Istituto non eroga sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici.
- Servizi in rete
- Dati ulteriori
- Tassi di assenza del personale 2021
- Relazione Performance 2020
- Modulo Richiesta fornitura riproduzioni digitali
- Telefono e posta elettronica
- Prestazioni in conto terzi
- Protocollo d'intesa tra Parco archeologico del Colosseo e British Museum
- BILANCIO DI PREVISIONE 2020
- RENDICONTO FINANZIARIO 2019
- III VARIAZIONE DI BILANCIO 2019
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2019
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2019
- BILANCIO DI PREVISIONE 2019
- Bilancio 2020
- Bilancio 2019
- Bilancio 2018
- BILANCIO DI PREVISIONE 2018
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2018
- Interventi conservativi imposti
- Richiesta autorizzazione per cartellonistica pubblicitaria
- Rilascio copia documento di tutela
- Denuncia di alienazione
- Richiesta di accesso agli atti
- Interventi conservativi volontari
- Modulo per denuncia di detenzione di materiale archeologico
- Richiesta attestazione di interesse culturale
- Relazione performance 2019
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2018
- Iscrizione albo fornitori
- Richiesta di accesso agli atti
- Modulo Richiesta accesso ai depositi/magazzini
- Modulo Richiesta per la concessione in uso temporaneo di spazi
- Modulo Richiesta per autorizzazione riprese video
- Modulo Richiesta per diritti immagine per usi derivati
- Modulo Richiesta per pubblicazione riprese fotografiche
- Modulo Richiesta fornitura riproduzioni fotografiche
- Modulo richiesta autorizzazione riprese fotografiche
- Indice di tempestività pagamenti 2020
- Piano triennale di prevenzione della corruzione
- Indice di tempestività pagamenti 2019
- III VARIAZIONE DI BILANCIO 2018
- Debiti commerciali 2020
- Debiti commerciali 2019
- RENDICONTO FINANZIARIO 2018
- Class Action
- Carte dei servizi
- Patrimonio Immobiliare
- Relazione Performance 2018
- Indice tempestività pagamenti 2018
- Debiti commerciali 2018
- Affidamento dei servizi di progettazione definitiva ed esecutiva, e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, relativi all’intervento di realizzazione di un centro servizi entro il terrapieno tra via celio vibenna e piazza del colosseo
- AVVISO DI GARA – Monitoraggio del Parco archeologico del Colosseo: creazione di una Applicazione Web Responsive per la gestione delle aree archeologiche e dei monumenti.
- Procedura aperta Gara servizio di pulizie
- Controlli sulle Imprese
- Normativa
- Dati relativi ai premi
- Ammontare complessivo dei premi
- Piano della Performance
- Sistema di misurazione e valutazione della Performance
- Tassi di assenza del personale 2020
- Tassi di assenza del personale 2019
- Tassi di assenza del personale 2018
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti 2019
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti 2018
- Regolamento incentivo
- Decreto Incentivo
- Il Direttore
- Il consiglio di Amministrazione
- Il Collegio dei Revisori dei Conti
- Il Comitato Scientifico
- Articolazione degli Uffici
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Statuto
- Programma per la trasparenza e l’integrità
Aree e monumenti
- El nuevo Museo del Foro Romano
- Museo Palatino
- Museo del Coliseo
- Los Museos
- Domus Aurea
- Arco de Constantino y Meta Sudans
- Foro Romano
- Palatino
- Coliseo
Mirabilia
- Basílica de Majencio
- Horti Farnesiani
- Curia Julia
- Templo de Antonino y Faustina
- Templo de las Vestales y Casa de las Vestales (Atrium Vestae)
- Estadio Palatino
- Arco de Tito
- El Arco de los partos de Augusto en el Foro Romano
- Arco de Septimio Severo
- Templo de Venus y Roma
- La Domus Transitoria: el primer palacio de Nerón
- La maqueta de madera del Coliseo de Carlo Lucangeli
- Los subterráneos del Coliseo
- La cávea del Coliseo y la terraza del Belvedere
- Santa María Antigua con el Oratorio de los Cuarente Mártires y la Rampa de Domiciano
- El Templo de Rómulo
- El Aula Isíaca con la Loggia Mattei
- La Casa de Livia (Palatino)
- El Criptopórtico de Nerón
- La Casa de Augusto
- Estatua de Aura
- Retrato de una joven princesa
- Pinturas de la Domus Transitoria
- Los Anaglifos de Trajano
Visite Guidate
- La luna sobre el Coliseo - Edición 2020
- En las laderas del Palatino. El paseo de Goethe 2019
- La luna sobre el Coliseo. El sueño del gladiador
- Domus Aurea Experience
- El Palatino
- El Foro Romano
- El Coliseo - edición 2018. Historia, arquitectura y funciones de un icono
- Terraza Belvedere
- Los subterráneos del Coliseo
Percorsi
- Medicina XXXIII
- A mitad del camino
- Tras las huellas de Nerón
- Historias de mujeres en el PArCo
- Las vistas del Grand Tour
- Senderos naturales por las laderas del Palatino
Press Kit
- Mostra "Il viaggio di Enea da Troia a Roma"
- Esplorazione del sistema fognario antico del Colosseo
- Presentazione del Premio Strega Poesia
- Frammenti. Il Teorema di Pasolini nelle immagini di Laurent Fiévet
- Armonie di pietra. Il paesaggio delle Marche nelle sculture di Giuliano Giuliani
- Parco archeologico del Colosseo e UNICEF Italia insieme per la Settimana dell’Allattamento
- Iter Vitis. Il vigneto di Vigna Barberini entra a far parte dell’itinerario Iter Vitis, uno degli itinerari culturali del Consiglio d’Europa
- Moisai 2022. Voci contemporanee in Domus Aurea | 23 settembre - 9 ottobre 2022
- Colosseo 3D. Avviato il primo rilievo tridimensionale integrato completo del monumento con documentazione digitale e modellazione HBIM
- Parco archeologico del Colosseo e Municipio I Centro insieme per le famiglie: il PArCo riapre ai centri estivi locali per la fine dell’estate
- Il Parco archeologico del Colosseo con UNICEF: apre un nuovo spazio dedicato a bambini e famiglie al Colosseo
- 1972-2022. A 50 anni dalla scoperta dei Bronzi di Riace una nuova ricostruzione a colori delle sculture antiche
- Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione - ICCD e Parco archeologico del Colosseo presentano il volume "La Colonna Traiana. Atlante fotografico del fregio istoriato / Trajan’s Column. A Photographic Atlas of the Historiated Frieze". Roma, Gangemi Editore, 2022
- Il Parco archeologico del Colosseo per la sicurezza di cittadini e visitatori. A luglio e agosto 2022 attivo un Presidio Medico sulla piazza del Colosseo con tamponi COVID-19
- Il Parco archeologico del Colosseo in campo per il contrasto alla vendita abusiva di biglietti
- QUO VADIS? Al cinema nel cuore di Roma. Il fascino dell’antico in 10 grandi film
- Cardioprotezione al Parco archeologico del Colosseo - Domus Aurea
- Rassegna Venere in Musica
- Parco archeologico del Colosseo - “OMAN CULTURAL DAYS IN ROME” - Evento del Sultanato dell'Oman dal 7 al 10 giugno 2022
- Il Progetto TRAME arriva alla conclusione. 70 studenti fanno tappa al Parco archeologico del Colosseo nel segno del multiculturalismo antico e moderno
- Un vitigno antico sul Palatino. Il Parco archeologico del Colosseo avvia il progetto di coltivazione dell’uva "pantastica”
- Il potere di costruire una comunità attraverso l’educazione. Il Parco archeologico del Colosseo ha aderito alla Giornata Internazionale dei Musei ICOM 2022 con il nuovo racconto animato dedicato al gabbiano Emilio
- Il Parco archeologico del Colosseo aderisce alla Notte Europea dei Musei 2022 e inaugura l’installazione multimediale dedicata al dipinto di Gerusalemme
- Natale di Roma al Parco archeologico del Colosseo
- La Caffetteria del PArCo - Apre il punto ristoro del Parco archeologico del Colosseo
- Olio: accoglienza e inclusione sociale tra gli ulivi del Parco archeologico del Colosseo
- Forum Pass SUPER, riapre il percorso di visita unitario per Foro Romano/Palatino e Fori Imperiali - Dal 1° marzo di nuovo attivo il biglietto unico per la visita integrata all’area archeologica centrale di Roma
- 27 gennaio 2022 - Il Parco archeologico del Colosseo e la Comunità Ebraica di Roma insieme per il Giorno della Memoria
- La Rotta di Enea premiata a Roma nel Parco archeologico del Colosseo come Itinerario Culturale certificato dal Consiglio d’Europa
- Il Parco archeologico del Colosseo e FENDI annunciano la fine dei lavori di restauro con un libro dedicato al Tempio di Venere e Roma
- AstroPArCo - Giornata Nazionale dello Spazio al Parco archeologico del Colosseo
- Parco archeologico del Colosseo, Acea-Areti e Municipio Roma I Centro insieme per la nuova illuminazione del Palatino
- Canti di pietra - Franco Nero legge Gabriele Tinti
- Ellynora: “Di gladiatrici, regine e contesse…” - “Star Walks – Quando il PArCo incontra la musica”
- Il Parco archeologico del Colosseo lancia il reportage Depositi inVisibili - 4 puntate sul canale Youtube e sulla pagina Facebook del PArCo per svelare il patrimonio di beni mobili custodito nei magazzini
- Nasce l’olio degli antichi Romani con la raccolta e molitura delle olive del Parco archeologico del Colosseo
- The Oddroots: “Roots N’ Roses” “Star Walks – Quando il PArCo incontra la musica”
- Il Parco archeologico del Colosseo a LuBeC tra progetti green e esperienze digitali immersive
- Giornate Europee del Patrimonio 2021 al Parco archeologico del Colosseo - Patrimonio culturale: TUTTI inclusi! 25 e 26 settembre 2021
- Il Parco archeologico del Colosseo per l’accessibilità. La guida tattile “Museo Palatino. Accarezzare la storia di Roma” vince la menzione speciale categoria SED Patrimonio culturale del Concorso nazionale di editoria tattile illustrata Tocca a te!
- L’acqua della Fontana delle Pelte nella Domus Augustana torna a scorrere nel segno dell’impegno “green” del PArCo
- Il Parco archeologico del Colosseo rinnova il suo impegno per la sicurezza di cittadini e visitatori. Nel mese di agosto attivo un Presidio Medico sulla piazza del Colosseo.
- Canti di pietra alla Domus Aurea. Marton Csokas legge “Rovine” di Gabriele Tinti
- Serate al Parco archeologico del Colosseo: La Luna sul Colosseo e i tramonti alla Casa delle Vestali
- Torna a rivivere la Casa delle Vestali Un nuovo percorso “diffuso”
- Le Giornate Europee dell’Archeologia al Parco archeologico del Colosseo – Edizione 2021. Alla scoperta del patrimonio archeologico del PArCo: visite tattili al Museo Palatino e al Foro Romano, visita al cantiere di scavo della Vigna Barberini, cacce al tesoro per bambini
- Al via il Festival DANTE ASSOLUTO per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta
- Da lunedì 14 giugno 2021 la membership card per diventare ambasciatori e sostenitori del Parco archeologico del Colosseo
- Il Colosseo e il MANN “uniti” da un portale. Da oggi la tecnologia SLIDEDOOR collega in tempo reale i due Istituti. Al via un nuovo itinerario culturale tra reale e virtuale
- Firmato l’accordo quadro tra il Parco archeologico del Colosseo e l’Accademia Nazionale dei Lincei
- HORTI FARNESIANI - Il centenario giardino progettato da Giacomo Boni rinasce con un progetto di restauro vegetale e di tutela ambientale
- #unlenzuolocontrolamafia. Arte e cultura insieme per non dimenticare. Un lenzuolo bianco in ogni città per dire no alla mafia
- Nella Giornata Internazionale dei Musei 2021 il Parco archeologico del Colosseo punta sulla tecnologia e sull’ampliamento del suo patrimonio
- Star Walks – Quando il PArCo incontra la musica - Claire Audrin: “Prima_vera assoluta al Palatino”
- Percorsi fuori dal PArCo. Distanti ma uniti dalla storia.
- Il Parco archeologico riapre lunedì 26 aprile
- Il lato verde del Parco. Il Parco archeologico del Colosseo presenta il “Parco Green”
- “Il restauro della speranza”. Completato l’intervento di restauro al soffitto ligneo della Basilica di Santa Francesca Romana
- Pompei 79 d.C. Una storia romana
- Il Parco archeologico del Colosseo riapre al pubblico lunedì 1 febbraio 2021. Un segno di speranza
- La prima guida tattile del PArCo “Museo Palatino. Accarezzare la storia di Roma” alla Maker Faire Rome 2020
- Canti di pietra al Foro Romano. Michele Placido legge Gabriele Tinti
- Pronto il lancio della nuova App per vivere il Parco archeologico del Colosseo al tempo di Giambattista Piranesi
- Progetto TRAME - TRacce di MEmoria
- %&ga6789
- Star Walks - Venti anni al Palatino con i Måneskin
- Il Colosseo celebra la Settimana della Lingua italiana nel mondo con un nuovo fumetto
- Colosseo. Concluso il restauro al dipinto murale con veduta ideale della città di Gerusalemme. Lectio magistralis di S.Em. Cardinal Gianfranco Ravasi
- “Imparare per la vita” - Programma delle Giornate Europee del Patrimonio 2020
- 21 luglio 2020 - La visita del Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati al Parco archeologico del Colosseo
- Torna La Luna sul Colosseo con una edizione inedita | Ripristinato il biglietto Full Experience
- Parco archeologico del Colosseo e Municipio I Centro insieme per le famiglie. Nel mese di luglio, il PArCo si apre ai centri estivi locali
- Anello di Francesco Arena - Il Parco archeologico del Colosseo inaugura l’ingresso di un’opera d’arte contemporanea nel proprio patrimonio artistico
- Il Parco archeologico del Colosseo riapre i cancelli il 1 giugno
- Star Walks - Daniele Silvestri in Domus Aurea
- L'uomo che rubava il Colosseo - omaggio a Gianni Rodari
- Star Walks - Quando il PArCo incontra la musica
- Natale di Roma 2020 al Parco archeologico del Colosseo
- #iorestoacasa con il Parco archeologico del Colosseo
- Il Parco archeologico del Colosseo si racconta online
- Finissage online della mostra Carthago. Il mito immortale
- Dantedì
- Scavi alla Curia-Comitium nel Foro Romano
- Anno della cultura e del turismo Italia-Cina 2020 Il Colosseo e il Tempio del Cielo di Pechino affiancati nel logo dell’iniziativa
- #domenicalmuseo e Epifania al Colosseo
- La rivoluzione dei biglietti al Parco archeologico del Colosseo. Dal 1 gennaio 2020
- Un nuovo palco per la Basilica di Massenzio - Premiazione del concorso di idee - 7 gennaio 2020, ore 10.00 - Curia Iulia al Foro Romano
- Parco archeologico del Colosseo - Inaugurata la mostra fotografica Carthage ou la mémoire des pierres | Rampa imperiale di Domiziano
- Parco archeologico del Colosseo - Annual Report 2018-2019 e Piano di Valorizzazione 2019-2020
- Il PArCo invitato al Workshop dell’UNESCO per raccontare il successo delle Giornate Europee di Archeologia
- Il Parco archeologico del Colosseo in missione in Tunisia
- “L’Arte per la prevenzione e la ricerca” con il Parco archeologico del Colosseo - Protocollo operativo
- Il MEIS di Ferrara si racconta - Cerimonia per la firma del protocollo di intesa MEIS-Colosseo
- F@Mu 2019 - L'inaugurazione della settima edizione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo al Parco archeologico del Colosseo
- CARTHAGO - Il mito immortale
- Un'installazione in piazza del Colosseo
- Il Busto ritrovato di Settimio Severo in mostra al Colosseo
- Colosseo Park
- Kronos e Kairos
- Le Giornate dell'Archeologia in Europa ... al Parco archeologico del Colosseo!
- Con il solstizio d’estate la magia dell’acqua riaccende il Ninfeo degli Specchi
- Dal 29 giugno con un nuovo ticket apre per la prima volta al pubblico un itinerario inedito
- Via Alessandrina: dagli scavi emerge la testa di Dioniso
- Augusta Palatina
- La luna sul Colosseo - Il sogno del gladiatore
- Giornata Internazionale dei Musei 2019 - SALUS PER ARTEM. Il PArCO fa il punto su arte e benessere
- La statua di Vestale del Parco archeologico del Colosseo in prestito alle Villae di Tivoli per “Eva vs Eva”.
- Domus Aurea - La Sala della Sfinge
- La prima reggia di Nerone
- Il PArCo presenta le nuove politiche di fruizione
- Vesti il Parco archeologico del Colosseo
- Il Colosseo si racconta
- Il Parco per tutti
- Roma Universalis
Rassegne Stampa
- Giornata Internazionale dei Musei 2020
- L’uomo che rubava il Colosseo – omaggio a Gianni Rodari
- Natale di Roma 2020 al Parco archeologico del Colosseo
- #iorestoacasa con il Parco archeologico del Colosseo
- Finissage online della mostra Carthago. Il mito immortale
- Star Walks - Quando il PArCo incontra la musica
- Dantedì
- Un nuovo palco per la Basilica di Massenzio
- La rivoluzione dei biglietti al Parco archeologico del Colosseo. Dal 1 gennaio 2020
- Olio e miele al Parco archeologico del Colosseo. La cultura passa anche attraverso la valorizzazione delle risorse della terra
- Parco archeologico del Colosseo - Annual Report 2018-2019 e Piano di Valorizzazione 2019-2020
- Il Parco archeologico del Colosseo in missione in Tunisia
- OLTRE il centro. Il Parco archeologico del Colosseo incontra i musei della città.
- “L’Arte per la prevenzione e la ricerca” con il Parco archeologico del Colosseo - Protocollo operativo
- Il MEIS di Ferrara si racconta - Cerimonia per la firma del protocollo di intesa MEIS-Colosseo
- CARTHAGO. Il mito immortale
- Giornate europee del Patrimonio
- Il Busto ritrovato di Settimio Severo in mostra al Colosseo
- Colosseo Park
- Kronos e Kairos
- Ninfeo degli specchi
- FORUM PASS
- Le Giornate dell'archeologia in Europa
- STATUE DI BARBARI IN MARMI COLORATI – Novità dal Foro Romano e Terracina
- Augusta Palatina
- Via Alessandrina: dagli scavi emerge la testa di Dioniso
- Domus Aurea - La Sala della Sfinge
- Vesti il Parco archeologico del Colosseo
- Il Colosseo si racconta
- Il Parco per tutti
- Roma Universalis
Bandi di gara
- APPALTO SPECIFICO INDETTO DAL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI PULIZIA E FORNITURA DI PRODOTTI PER L’IGIENE NELL’AMBITO DELLO SDA PER LA FORNITURA DEI “SERVIZI AGLI IMMOBILI” IN USO, A QUALSIASI TITOLO, ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
- Avviso pubblico di manifestazione di interesse, per l'individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura negoziata ai sensi dell'art 36, comma 2, lettera b) del D.lgs 50/2016 ss.mm.ii.e delle Linee Guida ANAC n. 4 per l’affidamento del servizio di cassa del Parco Archeologico del Colosseo – organismo dotato di autonomia speciale
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione tecnica
- Procedura di gara aperta per l'affidamento dei lavori di completamento, conservazione e consolidamento delle strutture ipogee e realizzazione del nuovo piano dell'arena del Colosseo.
- Procedura di accreditamento guide turistiche presso il Parco archeologico del Colosseo annualità 2021 – 2022. Termine presentazione delle richieste: ore 16:00 di venerdì 11/02/2022
- AVVISO DI GARA: "PROCEDURA APERTA TELEMATICA A RILEVANZA EUROPEA PER L’APPALTO DEL SERVIZIO DI REALIZZAZIONE E FORNITURA DELLE DIVISE E DELL'EQUIPAGGIAMENTO DA LAVORO PER IL PERSONALE DEL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO" Cig 8494586220. N. Gara “Codice iniziativa” Mepa 2697251.
- Procedura di accreditamento guide turistiche presso il Parco archeologico del Colosseo annualità 2020 - 2021. Termine presentazione delle richieste: ore 16:00 di venerdì 05/02/2021
- AVVISO DI GARA - Procedura di affidamento ex art. 36, comma 2, lett b) D.Lgs 50/2016 tramite RDO MEPA n.2592293 aperta a tutti i soggetti abilitati nella categoria "Servizi professionali al patrimonio culturale".
- AVVISO DI GARA – "Anfiteatro Flavio- Roma: Intervento per la messa in sicurezza dell'attico del Colosseo, prospetto interno, parete nord".
- AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI SETTE INCARICHI DI SUPPORTO NELL’AMBITO DELL’ATTIVITÀ DI CATALOGAZIONE
- AVVISO DI GARA - è stata pubblicata una procedura di gara (Affidamento ex art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016) MEDIANTE MERCATO ELETTRONICO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE avente per oggetto: Monitoraggio del Parco archeologico del Colosseo: costituzione dell’anagrafe tecnica del patrimonio archeologico del FORO ROMANO mediante processi di analisi e modellazione infografica, comprensiva di raccolta dati sulle caratteristiche dimensionali, conservative e di consistenza del patrimonio nel Parco Archeologico del Colosseo.
- Affidamento in concessione del servizio di cassa del Parco archeologico del Colosseo dotato di autonomia speciale, per il triennio 2020-2022. CIG:Z29280BACE
- "Le radici della storia" - Concorso di idee per la realizzazione di un'opera d'arte/installazione artistica in legno presso il Parco archeologico del Colosseo.
- Procedura di accreditamento guide turistiche presso il Parco archeologico del Colosseo anno 2019/2020 - proroga termine iscrizioni fissata alle ore 12.00 del 20 settembre 2019
- Avviso pubblico di Bando di sponsorizzazione per lavori di finalizzati alla valorizzazione, alla fruizione e al miglioramento dell’accessibilità del Tempio di Venere e Roma e dell’area delle Curiae Veteres e immediate adiacenze.
- Avviso pubblico di manifestazione di interesse, ai sensi dell'art 216, comma 9, d.lgs n.50/2016 per l'individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura negoziata ai sensi dell'art 36, comma 2, lettera b) del d.lgs 50/2016 per l'affidamento in concessione del servizio di cassa del Parco archeologico del Colosseo dotato di autonomia speciale. CIG:Z29280BACE
- Parco archeologico del Colosseo. Procedura di selezione di figure professionali tramite la Banca Dati Esperti delle Pubbliche Amministrazioni. Pubblicazione graduatoria finale. Decreto n. 20
- Iscrizione Albo Fornitori
- Indagine di mercato per affidamento di lavori mediante procedura negoziata per l’anno 2018 ex art. 36 del d.lgs. 50/2016
- Indagine di mercato per la costituzione di elenchi di operatori economici per l'espletamento di servizi attinenti all'Architettura ed all'Ingegneria di importo inferiore ad € 100.000, 00
Opere
- Cabeza de Atenea, cd. Paladio
- Estatua de vestal
- Estatua de vestal
- Enlucido con grafito de crucifijo blasfemo
- Casa de Rómulo. Modelo de la cabaña y maqueta de la aldea
- Fresco con Apolo tocando la cítara
- Estatua de Afrodita representada como una de las gracias
- Estatua de Dioniso
- Retrato de Marco Aurelio joven
- Torso de Diomedes
- Retrato de Trajano
- Estatua femenina denominada danzadora
- Retrato de Julia Domna
- Panel en opus sectile
- Retrato del emperador Nerón
- Antefija arcaica con cabeza femenina
- Estatua de Afrodita
- Losa de terracota pintada
- Estatua de la Magna Mater en el trono
- Las tres hermas femeninas
- Grandes alas de mármol blanco griego
Eventos
- El Coliseo se presenta: la historia infinita de un icono entre arqueología, vídeos y lenguas orientales
- La luna sobre el Coliseo 2022 – El Coliseo romano y cristiano
- “Rafael y la Domus Aurea. La invención del grutesco".
- Prorrogada hasta el 27 de junio la exposición del Coliseo "Pompeya 79 d.C. Una historia romana".
- Los paseos por el PArCo, reales y virtuales
- La propuesta en línea del "Quinto lugar" del Parque Arqueológico del Coliseo
- ¡Juega con el PArCo!
- Cartago. El mito inmortal. Del 27 de septiembre al 29 de marzo de 2020 en los espacios del Coliseo, Templo de Rómulo y Rampa Imperial
- Carthage ou la memoire des pierres. Fotografías de Marianne Catzaras. Del 17 de diciembre al 29 de marzo de 2020
- Ephimera. Diálogos sobre la moda - Encuentros dirigidos por Sofia Gnoli
- Los martes de Cartago. El 1 de octubre en la Curia Julia se abre el nuevo ciclo de encuentros bajo el lema "Cartago. El mito inmortal"
- Teselas de historias en el Parque Arqueológico del Coliseo - #zerodiciotto
- Navidad en el Coliseo - Llega el pesebre de la Asociación "Presepe de la Penna"
- #iovadoalmuseo - Las jornadas de entrada gratuita al Parque Arqueológico del Coliseo
- Laboratorios creativos en el Parque Arqueológico del Coliseo - #zerodiciotto
- KRONOS Y KAIROS - Los tiempos del arte contemporáneo - en el Palatino del 19 de julio al 3 de noviembre
- Roma Universalis. El imperio y la dinastía llegada de África
- Roma se encuentra con Milán
- La 25ª Fiesta de la Música - Música fuera del centro - 21 de junio de 2019
- Jornadas de Arqueología en Europa 2019
- ESTATUAS DE BÁRBAROS EN MÁRMOLES DE COLORES - Novedades del Foro Romano y Terracina
- Para los jueves del PArCo - Presentación del volumen «Bienes Culturales. Fiscalidad, mecenazgo, circulación» de M. Fiorilli y S. Gatti
- Día Internacional de los Museos 2019 - SALUS PER ARTEM - Terapia artística para el Parkinson
- Para los jueves del PArCo - Presentación del volumen «Adriano. Roma y Atenas» de Andrea Carandini y Emanuele Papi
- Para los jueves del PArCo - El salón cultural de la condesa Ersilia Caetani Lovatelli de Paolo Sommella
- Para los jueves del PArCo, Adriana Fresina en recuerdo de Sebastiano Tusa
- Para Los jueves del PArCo Moncef Ben Moussa la política museológica en Túnez
- Mythologica
- Conferencia Internacional «Monitorización y mantenimiento en áreas arqueológicas. Cambio climático, inestabilidad hidrogeológica, degradación químico-ambiental»
- Semana de la Administración Abierta. Focus Group en la Curia Julia
- Para Los jueves del PArCo, Rossella Rea y Riccardo Santangeli Valenzani | Día Nacional del Paisaje
- La Semana de los Museos en el PArCo - del 5 al 10 de marzo conferencias, talleres, visitas guiadas
- Para Los jueves del Parque, Luisa Musso y Matthias Bruno
- Para los jueves del PArCo, Francesca Ghedini con «Mujeres y poder: Julia Domna»
- Para Los jueves del PArCo, Aldo Schiavone con «La dinastía de los Severo y sus juristas. Cómo nace el Estado en Occidente»
- Claudio Strinati presenta la ruta y la guía Coliseo. Foro Romano. Palatino. Las vistas del Grand Tour
- Curso de alta formación en derecho y nuevas tecnologías para la valorización de los Bienes Culturales
- Viste el Parque Arqueológico del Coliseo
- La luna sobre el Coliseo
- Navidad en el Coliseo
- Excavaciones del Palatino 2. Cultos, arquitectura y decoraciones
- La alternancia estudio-trabajo en el Parque Arqueológico del Coliseo
- ¡SIN PALABRAS! Las maravillas del Museo Palatino
- Rutas verdes por las laderas del Palatino. Mito, historia y naturaleza
- Amores, mitos y otras historias. Ciclo de eventos relacionados con la exposición sobre el poeta Ovidio albergada en las Caballerizas del Quirinal
- Sangre y Arena
- Roma, arqueología e historia urbana: el Urbs treinta años después.
- Anfiteatro Flavio. Transformaciones y reutilizaciones
- El Palatino y su jardín secreto. En el encanto de los Jardines Farnese
- PERSONA. AEFFETTI SPECIALI de Makinarium
- F@MU 2018 – Visitas guiadas gratuitas para familias
- Taller de restauración de los jardines y parques históricos de Roma.
- Mujeres, entre historia e investigación
- De Santa María Antigua a Santa María Liberadora al Foro Romano
- El Puente del Diálogo. Sonidos y cantos entre las orillas del Mediterráneo
- El Palatino meridional. Aperturas extraordinarias y visitas guiadas
- Presentación del Programa del Parque Arqueológico del Coliseo 2018-2019
- Historias del Palatino - 3ª Jornada de arqueología pública.
- Atardecer en el Palatino. El paseo de Goethe
- La noche de la luna roja y del planeta rojo
- Historias del Palatino. 2ª Jornada de Arqueología Pública
- Literaturas. Festival internacional de Roma 2018
- Historias del Palatino. Jornada de Arqueología Pública
- Terra Cordis. Sonidos del sur del mundo.
- Ceremonia de trasplante de un ejemplar de Cupressus Sempervirens
- Adventus Hadriani. Recreación histórica
- Interacciones arqueológico-naturalistas, el auténtico genius loci del ambiente
- Coliseo. Un icono
- Salón Internacional de la Restauración, Museos y Empresas culturales
- Reconstrucción histórica «Idus de marzo»
- El Foro en una habitación. Paisajes de piedra en la Roma imperial
Tipologie
Luoghi evento
- "quinto lugar" en línea
- Basílica de Majencio
- Coliseo
- Curia Julia
- Domus Aurea
- Foro Romano
- Museo Palatino
- Palatino
- Rampa Imperial
- Tabernas de la Via Nova
- Templo de Rómulo
- Templo de Rómulo
Collezioni
Anni di pubblicazione
Tipi Connessione
- Accordo
- Accordo di collaborazione
- Accordo quadro
- Contratto
- Convenzione
- Convenzione Italia
- Decreto direttoriale
- Protocollo d'intesa
- Protocollo di collaborazione scientifica
- Sponsorizzazione tecnica
Raggruppamenti Tematici
- Il PArCo digitale
- Il PArCo green
- Il PArCo in rete
- Il PArCo in sicurezza
- Il PArCo per e con le scuole
- Il PArCo per l'accessibilità
- Il PArCo per la ricerca
- La tutela del PArCo: progetti di monitoraggio
- Percorsi di arte moderna al PArCo
Sezioni
- Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
- Accesso civico
- Ammontare complessivo dei premi
- Articolazione degli uffici
- Atti a rilevanza esterna e Provvedimenti di tutela e valorizzazione
- Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
- Atti di concessione
- Atti di programmazione delle opere pubbliche
- Atti generali
- Bandi di Concorso
- Bandi di gara e contratti
- Bilancio preventivo e consuntivo
- Canoni di locazione o affitto
- Carta dei servizi e standard di qualità
- Class action
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- Contratti di sponsorizzazione
- Controlli sulle imprese
- Corte dei Conti
- Costi contabilizzati
- Dati relativi ai premi
- Dati sui pagamenti
- Dati ulteriori
- Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
- Dirigenti cessati
- Documento dell'OIV di validazione della Relazione sulla Performance
- Dotazione organica
- Enti di diritto privato controllati
- Enti pubblici vigilati
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Indicatore di tempestività dei pagamenti
- Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
- Interventi straordinari e di emergenza
- OIV
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Organi di revisione amministrativa e contabile
- Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
- Patrimonio immobiliare
- Personale non a tempo indeterminato
- Piano della Performance
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Posizioni organizzative
- Prevenzione della Corruzione
- Provvedimenti dirigenti
- Provvedimenti organi indirizzo-politico
- Rappresentazione grafica
- Relazione sulla Performance
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Servizi in rete
- Sistema di misurazione e valutazione della Performance
- Società partecipate
- Tassi di assenza
- Telefono e posta elettronica
- Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
- Tipologie di procedimento
- Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice del Parco Archeologico del Colosseo
- Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
Páginas
- PArCo en línea
- PArCo en línea
- PArCo Green
- El aceite del PArCo
- El arco de Septimio Severo. Un proyecto de restauración ecosostenible.
- El proyecto SPECTIO
- Los arbustos: una barrera contra la contaminación
- Nuestra miel: la ambrosía del Palatino
- Nuestros amigos los árboles del PArCo – Actividad educativa para niños
- Nuestros gadgets Green
- Un viñedo antiguo: la uva "pantastica" de la viña Barberini
- Una obra ecosostenible en la basílica Emilia. La restauración de los elementos arquitectónicos
- Y&Co – You and Colosseo
- Home
- Visita
- Apoya y participa
- Educación
- Búsqueda
- Administración transparente
- Disposiciones generales
- Organización
- Consultores y colaboradores
- Personal
- Rendimiento
- Instituciones controladas
- Actividades y procedimientos
- Medidas
- Controles en las empresas
- Licitaciones y contratos
- Subvenciones, contribuciones, ventajas económicas
- Presupuestos
- Bienes inmuebles y gestión del patrimonio
- Controles y resultados de la administración
- Servicios prestados
- Pagos de la administración
- Planificación y gobierno del territorio
- Información ambiental
- Intervenciones extraordinarias y de emergencia
- Otros contenidos – Open Data
- Otros contenidos – corrupción
- Otros contenidos – acceso cívico
- Industria editorial
- El Parque Arqueológico del Coliseo
- El Parque fuera del Parque
- Inscripción registro de proveedores
- Mapa del sitio
- Proyectos ASL año escolar 2017-2018
- Política de cookies
- Política de privacidad
- Créditos
- Información y contacto
- Prensa
Posts por categoría
- Categoría: Conferencia de prensa
- Categoría: Educación
- Categoría: Noticias
- Cierre del Museo Palatino – 27 de enero
- Publicado en línea el procedimiento de Acreditación para los guías turísticos habilitados Temporada 2021-2022
- Cierre temporal del Parque Arqueológico del Coliseo
- Continúa La luna sobre el Coliseo hasta el 31 de octubre 2020
- Evento de clausura en línea de la exposición "Cartago. El mito inmortal"
- Emergencia sanitaria COVID-19 – modalidad de reembolso. Fecha límite 16 de agosto
- #yomequedoencasa – El Parque arqueológico del Coliseo participa con el MiBACT en la campaña en línea
- ¿Cómo se reserva y se visita el PArCo? ¡Con la nueva aplicación!
- A partir del 1 de junio, el PArCo abre sus puertas al público
- Suspensión de la apertura al público – DPCM del 26 de abril de 2020
- Año de la cultura y del turismo Italia-China 2020 – El Coliseo y el Templo del Cielo de Pekín unidos en el logo de la iniciativa
- Los martes de Cartago. 10 de diciembre – Fenicios y Cartagineses: Patrimonio e investigación arqueológica en Sicilia – Curia Julia, desde las 9:00 h
- ¡Ya está online el boletín de diciembre! Exposiciones, conferencias, talleres y laboratorios a los pies del árbol
- Los martes de Cartago 26 de noviembre Día de Estudio – Fenicios y Cartagineses: patrimonio e investigación arqueológica en Cerdeña
- Números récord para el Parque Arqueológico del Coliseo en la Bolsa Mediterránea del Turismo Arqueológico 2019 (14 – 17 de noviembre de 2019)
- Paso de Mercurio frente al Sol en el Parque Arqueológico del Coliseo con el GrAG (Gruppo astrofili Galileo Galilei Traquinia)
- MÁS ALLÁ del centro. El Parque Arqueológico del Coliseo se encuentra con los museos de la ciudad – Quinta cita el 12 de diciembre con el Museo de las Civilizaciones narrado por Filippo Maria Gambari
- ¡Descarga el boletín de Noviembre! Continúan "Los martes de Cartago" y se inicia el nuevo ciclo de conferencias "Más allá del CENTRO"
- Los Jardines Farnese en concurso para el "Proyecto ArtBonus del año – 2020"
- 4 de Noviembre – Fiesta de la Unidad Nacional. ¡El PArCo abrirá gratuitamente – #iovadoalmuseo!
- Cuidados, cultura y belleza. Prevención: el papel de las terapias integradas – Presentación del proyecto y del acta operativa entre MiBACT, Komen Italia y PArCo – 30 de octubre de 2019 a partir de las 16:00 h
- Más allá de la "República romana media". El Lacio entre los galos y la batalla de Zama – 8 de noviembre a las 16:30 h – Presentación de las Actas de la Conferencia Internacional (junio de 2017)
- ¡Ya está online el boletín de octubre! Amplio programa de eventos con motivo del ciclo "Raíces clásicas" y de la exposición "Cartago. El mito inmortal"
- Los martes de Cartago. 5 de Noviembre a las 16:30 h – Curia Julia – Signos, encuentro con el artista de la caligrafía Nja Mahdaoui
- 4 de octubre – Día de la paz, de la fraternidad y del diálogo entre quienes pertenecen a culturas y religiones distintas. Entrada gratis al PArCo. El 6 de octubre se inicia el nuevo ciclo de entradas gratuitas el primer domingo del mes
- Dies Natalis Augusti – ¡Feliz cumpleaños Augusto!
- El miércoles 11 de septiembre se iniciarán los controles de inspección técnica con brazo elevador de la Basílica de Majencio.
- “Raíces clásicas: en los orígenes de los femenino”. El programa del séptimo y último encuentro del ciclo de conferencias
- ¡Ya está online el boletín de septiembre!
- Últimos días de la exposición "Roma Universalis. El imperio y la dinastía llegada de África A partir del 26 de septiembre entra en escena Cartago y su mito inmortal
- Últimos días de la exposición "Roma Universalis. El imperio y la dinastía llegada de África El 27 de septiembre abre sus puertas "Cartago. El mito inmortal"
- Roma Universalis: el busto de Septimio Severo exhibido en el Coliseo tras su recuperación
- Cartago. El mito inmortal. Se inaugura el 27 de septiembre, la nueva gran exposición del Parque Arqueológico del Coliseo.
- La Plaza del Coliseo se cuenta a la ciudad en 14 etapas desde la era imperial hasta nuestros días.
- El procedimiento para acreditar guías turísticos en el Parque Arqueológico del Coliseo está en línea
- La luna en el Coliseo – El sueño del gladiador. La nueva visita nocturna en el Anfiteatro Flavio abre al público
- Categoría: Sin categorizar
Amministrazione Trasparente
- Bandi di gara e avvisi
- III VARIAZIONE DI BILANCIO 2022
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2022
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2022
- BILANCIO DI PREVISIONE 2022
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2021
- RENDICONTO FINANZIARIO 2021
- Bilancio preventivo e consuntivo - Portale Trasparenza MiC
- Relazione sulla Performance - Portale Trasparenza MiC
- RIPRODUZIONI DEI BENI CULTURALI IN GESTIONE AL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO
- CONCESSIONI IN USO TEMPORANEO DEGLI SPAZI DEL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO
- Regolamento e Tariffario_Riproduzioni BBCC_PArCo
- Regolamento e Tariffario concessioni uso spazi_PArCo
- Atti generali
- Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
- Servizi in rete - Portale Trasparenza MiC
- Carta dei servizi e standard di qualità - Portale Trasparenza MiC
- Organi di revisione amministrativa e contabile - Portale Trasparenza MiC
- Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe - Portale Trasparenza MiC
- Bilancio 2022
- Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura - Portale Trasparenza MiC
- Provvedimenti dirigenti amministrativi - Portale Trasparenza MiC
- Atti a rilevanza esterna e provvedimenti di tutela e valorizzazione - Portale Trasparenza MiC
- Tipologie di procedimento - Portale Trasparenza MiC
- Relazione Performance 2021
- Contrattazione collettiva - aran
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti) - Portale Trasparenza MiC
- Tassi di assenza - Portale Trasparenza MiC
- Posizioni organizzative - Portale Trasparenza MiC
- Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo - Portale Trasparenza MiC
- Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
- Atti di programmazione delle opere pubbliche
- Costi contabilizzati
- Corte dei Conti
- Provvedimenti organi indirizzo-politico
- Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
- Rappresentazione grafica
- Enti di diritto privato controllati
- Società partecipate
- Enti pubblici vigilati
- Bandi di Concorso
- Contrattazione integrativa
- Personale non a tempo indeterminato
- Dotazione organica
- Dirigenti cessati
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali) del MIC
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice del MIC
- Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Indice di tempestività pagamenti 2022
- Debiti commerciali 2022
- Tassi di assenza del personale 2022
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2021
- Posizioni organizzative 2021-2023
- Contratti di sponsorizzazione
- Modulistica_Capitolato speciale Appalto
- OIV
- Posizioni organizzative
- Documento dell'OIV di validazione della Relazione sulla Performance
- Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
- RENDICONTO FINANZIARIO 2020
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2020
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2020
- Organi di revisione amministrativa e contabile 2021
- Organi di revisione amministrativa e contabile 2020
- Organi di revisione amministrativa e contabile 2019
- Organi di revisione amministrativa e contabile
- Organi di revisione amministrativa e contabile 2018
- BILANCIO DI PREVISIONE 2021
- Bilancio 2021
- Interventi straordinari e di emergenza
- Canoni di locazione o affitto
- Debiti commerciali 2021
- Indice di tempestività pagamenti 2021
- L'Istituto non eroga sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici.
- Servizi in rete
- Dati ulteriori
- Tassi di assenza del personale 2021
- Relazione Performance 2020
- Modulo Richiesta fornitura riproduzioni digitali
- Telefono e posta elettronica
- Prestazioni in conto terzi
- Protocollo d'intesa tra Parco archeologico del Colosseo e British Museum
- BILANCIO DI PREVISIONE 2020
- RENDICONTO FINANZIARIO 2019
- III VARIAZIONE DI BILANCIO 2019
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2019
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2019
- BILANCIO DI PREVISIONE 2019
- Bilancio 2020
- Bilancio 2019
- Bilancio 2018
- BILANCIO DI PREVISIONE 2018
- I VARIAZIONE DI BILANCIO 2018
- Interventi conservativi imposti
- Richiesta autorizzazione per cartellonistica pubblicitaria
- Rilascio copia documento di tutela
- Denuncia di alienazione
- Richiesta di accesso agli atti
- Interventi conservativi volontari
- Modulo per denuncia di detenzione di materiale archeologico
- Richiesta attestazione di interesse culturale
- Relazione performance 2019
- II VARIAZIONE DI BILANCIO 2018
- Iscrizione albo fornitori
- Richiesta di accesso agli atti
- Modulo Richiesta accesso ai depositi/magazzini
- Modulo Richiesta per la concessione in uso temporaneo di spazi
- Modulo Richiesta per autorizzazione riprese video
- Modulo Richiesta per diritti immagine per usi derivati
- Modulo Richiesta per pubblicazione riprese fotografiche
- Modulo Richiesta fornitura riproduzioni fotografiche
- Modulo richiesta autorizzazione riprese fotografiche
- Indice di tempestività pagamenti 2020
- Piano triennale di prevenzione della corruzione
- Indice di tempestività pagamenti 2019
- III VARIAZIONE DI BILANCIO 2018
- Debiti commerciali 2020
- Debiti commerciali 2019
- RENDICONTO FINANZIARIO 2018
- Class Action
- Carte dei servizi
- Patrimonio Immobiliare
- Relazione Performance 2018
- Indice tempestività pagamenti 2018
- Debiti commerciali 2018
- Affidamento dei servizi di progettazione definitiva ed esecutiva, e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, relativi all’intervento di realizzazione di un centro servizi entro il terrapieno tra via celio vibenna e piazza del colosseo
- AVVISO DI GARA – Monitoraggio del Parco archeologico del Colosseo: creazione di una Applicazione Web Responsive per la gestione delle aree archeologiche e dei monumenti.
- Procedura aperta Gara servizio di pulizie
- Controlli sulle Imprese
- Normativa
- Dati relativi ai premi
- Ammontare complessivo dei premi
- Piano della Performance
- Sistema di misurazione e valutazione della Performance
- Tassi di assenza del personale 2020
- Tassi di assenza del personale 2019
- Tassi di assenza del personale 2018
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti 2019
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti 2018
- Regolamento incentivo
- Decreto Incentivo
- Il Direttore
- Il consiglio di Amministrazione
- Il Collegio dei Revisori dei Conti
- Il Comitato Scientifico
- Articolazione degli Uffici
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Statuto
- Programma per la trasparenza e l’integrità
Aree e monumenti
- El nuevo Museo del Foro Romano
- Museo Palatino
- Museo del Coliseo
- Los Museos
- Domus Aurea
- Arco de Constantino y Meta Sudans
- Foro Romano
- Palatino
- Coliseo
Mirabilia
- Basílica de Majencio
- Horti Farnesiani
- Curia Julia
- Templo de Antonino y Faustina
- Templo de las Vestales y Casa de las Vestales (Atrium Vestae)
- Estadio Palatino
- Arco de Tito
- El Arco de los partos de Augusto en el Foro Romano
- Arco de Septimio Severo
- Templo de Venus y Roma
- La Domus Transitoria: el primer palacio de Nerón
- La maqueta de madera del Coliseo de Carlo Lucangeli
- Los subterráneos del Coliseo
- La cávea del Coliseo y la terraza del Belvedere
- Santa María Antigua con el Oratorio de los Cuarente Mártires y la Rampa de Domiciano
- El Templo de Rómulo
- El Aula Isíaca con la Loggia Mattei
- La Casa de Livia (Palatino)
- El Criptopórtico de Nerón
- La Casa de Augusto
- Estatua de Aura
- Retrato de una joven princesa
- Pinturas de la Domus Transitoria
- Los Anaglifos de Trajano
Visite Guidate
- La luna sobre el Coliseo - Edición 2020
- En las laderas del Palatino. El paseo de Goethe 2019
- La luna sobre el Coliseo. El sueño del gladiador
- Domus Aurea Experience
- El Palatino
- El Foro Romano
- El Coliseo - edición 2018. Historia, arquitectura y funciones de un icono
- Terraza Belvedere
- Los subterráneos del Coliseo
Percorsi
- Medicina XXXIII
- A mitad del camino
- Tras las huellas de Nerón
- Historias de mujeres en el PArCo
- Las vistas del Grand Tour
- Senderos naturales por las laderas del Palatino
Press Kit
- Mostra "Il viaggio di Enea da Troia a Roma"
- Esplorazione del sistema fognario antico del Colosseo
- Presentazione del Premio Strega Poesia
- Frammenti. Il Teorema di Pasolini nelle immagini di Laurent Fiévet
- Armonie di pietra. Il paesaggio delle Marche nelle sculture di Giuliano Giuliani
- Parco archeologico del Colosseo e UNICEF Italia insieme per la Settimana dell’Allattamento
- Iter Vitis. Il vigneto di Vigna Barberini entra a far parte dell’itinerario Iter Vitis, uno degli itinerari culturali del Consiglio d’Europa
- Moisai 2022. Voci contemporanee in Domus Aurea | 23 settembre - 9 ottobre 2022
- Colosseo 3D. Avviato il primo rilievo tridimensionale integrato completo del monumento con documentazione digitale e modellazione HBIM
- Parco archeologico del Colosseo e Municipio I Centro insieme per le famiglie: il PArCo riapre ai centri estivi locali per la fine dell’estate
- Il Parco archeologico del Colosseo con UNICEF: apre un nuovo spazio dedicato a bambini e famiglie al Colosseo
- 1972-2022. A 50 anni dalla scoperta dei Bronzi di Riace una nuova ricostruzione a colori delle sculture antiche
- Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione - ICCD e Parco archeologico del Colosseo presentano il volume "La Colonna Traiana. Atlante fotografico del fregio istoriato / Trajan’s Column. A Photographic Atlas of the Historiated Frieze". Roma, Gangemi Editore, 2022
- Il Parco archeologico del Colosseo per la sicurezza di cittadini e visitatori. A luglio e agosto 2022 attivo un Presidio Medico sulla piazza del Colosseo con tamponi COVID-19
- Il Parco archeologico del Colosseo in campo per il contrasto alla vendita abusiva di biglietti
- QUO VADIS? Al cinema nel cuore di Roma. Il fascino dell’antico in 10 grandi film
- Cardioprotezione al Parco archeologico del Colosseo - Domus Aurea
- Rassegna Venere in Musica
- Parco archeologico del Colosseo - “OMAN CULTURAL DAYS IN ROME” - Evento del Sultanato dell'Oman dal 7 al 10 giugno 2022
- Il Progetto TRAME arriva alla conclusione. 70 studenti fanno tappa al Parco archeologico del Colosseo nel segno del multiculturalismo antico e moderno
- Un vitigno antico sul Palatino. Il Parco archeologico del Colosseo avvia il progetto di coltivazione dell’uva "pantastica”
- Il potere di costruire una comunità attraverso l’educazione. Il Parco archeologico del Colosseo ha aderito alla Giornata Internazionale dei Musei ICOM 2022 con il nuovo racconto animato dedicato al gabbiano Emilio
- Il Parco archeologico del Colosseo aderisce alla Notte Europea dei Musei 2022 e inaugura l’installazione multimediale dedicata al dipinto di Gerusalemme
- Natale di Roma al Parco archeologico del Colosseo
- La Caffetteria del PArCo - Apre il punto ristoro del Parco archeologico del Colosseo
- Olio: accoglienza e inclusione sociale tra gli ulivi del Parco archeologico del Colosseo
- Forum Pass SUPER, riapre il percorso di visita unitario per Foro Romano/Palatino e Fori Imperiali - Dal 1° marzo di nuovo attivo il biglietto unico per la visita integrata all’area archeologica centrale di Roma
- 27 gennaio 2022 - Il Parco archeologico del Colosseo e la Comunità Ebraica di Roma insieme per il Giorno della Memoria
- La Rotta di Enea premiata a Roma nel Parco archeologico del Colosseo come Itinerario Culturale certificato dal Consiglio d’Europa
- Il Parco archeologico del Colosseo e FENDI annunciano la fine dei lavori di restauro con un libro dedicato al Tempio di Venere e Roma
- AstroPArCo - Giornata Nazionale dello Spazio al Parco archeologico del Colosseo
- Parco archeologico del Colosseo, Acea-Areti e Municipio Roma I Centro insieme per la nuova illuminazione del Palatino
- Canti di pietra - Franco Nero legge Gabriele Tinti
- Ellynora: “Di gladiatrici, regine e contesse…” - “Star Walks – Quando il PArCo incontra la musica”
- Il Parco archeologico del Colosseo lancia il reportage Depositi inVisibili - 4 puntate sul canale Youtube e sulla pagina Facebook del PArCo per svelare il patrimonio di beni mobili custodito nei magazzini
- Nasce l’olio degli antichi Romani con la raccolta e molitura delle olive del Parco archeologico del Colosseo
- The Oddroots: “Roots N’ Roses” “Star Walks – Quando il PArCo incontra la musica”
- Il Parco archeologico del Colosseo a LuBeC tra progetti green e esperienze digitali immersive
- Giornate Europee del Patrimonio 2021 al Parco archeologico del Colosseo - Patrimonio culturale: TUTTI inclusi! 25 e 26 settembre 2021
- Il Parco archeologico del Colosseo per l’accessibilità. La guida tattile “Museo Palatino. Accarezzare la storia di Roma” vince la menzione speciale categoria SED Patrimonio culturale del Concorso nazionale di editoria tattile illustrata Tocca a te!
- L’acqua della Fontana delle Pelte nella Domus Augustana torna a scorrere nel segno dell’impegno “green” del PArCo
- Il Parco archeologico del Colosseo rinnova il suo impegno per la sicurezza di cittadini e visitatori. Nel mese di agosto attivo un Presidio Medico sulla piazza del Colosseo.
- Canti di pietra alla Domus Aurea. Marton Csokas legge “Rovine” di Gabriele Tinti
- Serate al Parco archeologico del Colosseo: La Luna sul Colosseo e i tramonti alla Casa delle Vestali
- Torna a rivivere la Casa delle Vestali Un nuovo percorso “diffuso”
- Le Giornate Europee dell’Archeologia al Parco archeologico del Colosseo – Edizione 2021. Alla scoperta del patrimonio archeologico del PArCo: visite tattili al Museo Palatino e al Foro Romano, visita al cantiere di scavo della Vigna Barberini, cacce al tesoro per bambini
- Al via il Festival DANTE ASSOLUTO per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta
- Da lunedì 14 giugno 2021 la membership card per diventare ambasciatori e sostenitori del Parco archeologico del Colosseo
- Il Colosseo e il MANN “uniti” da un portale. Da oggi la tecnologia SLIDEDOOR collega in tempo reale i due Istituti. Al via un nuovo itinerario culturale tra reale e virtuale
- Firmato l’accordo quadro tra il Parco archeologico del Colosseo e l’Accademia Nazionale dei Lincei
- HORTI FARNESIANI - Il centenario giardino progettato da Giacomo Boni rinasce con un progetto di restauro vegetale e di tutela ambientale
- #unlenzuolocontrolamafia. Arte e cultura insieme per non dimenticare. Un lenzuolo bianco in ogni città per dire no alla mafia
- Nella Giornata Internazionale dei Musei 2021 il Parco archeologico del Colosseo punta sulla tecnologia e sull’ampliamento del suo patrimonio
- Star Walks – Quando il PArCo incontra la musica - Claire Audrin: “Prima_vera assoluta al Palatino”
- Percorsi fuori dal PArCo. Distanti ma uniti dalla storia.
- Il Parco archeologico riapre lunedì 26 aprile
- Il lato verde del Parco. Il Parco archeologico del Colosseo presenta il “Parco Green”
- “Il restauro della speranza”. Completato l’intervento di restauro al soffitto ligneo della Basilica di Santa Francesca Romana
- Pompei 79 d.C. Una storia romana
- Il Parco archeologico del Colosseo riapre al pubblico lunedì 1 febbraio 2021. Un segno di speranza
- La prima guida tattile del PArCo “Museo Palatino. Accarezzare la storia di Roma” alla Maker Faire Rome 2020
- Canti di pietra al Foro Romano. Michele Placido legge Gabriele Tinti
- Pronto il lancio della nuova App per vivere il Parco archeologico del Colosseo al tempo di Giambattista Piranesi
- Progetto TRAME - TRacce di MEmoria
- %&ga6789
- Star Walks - Venti anni al Palatino con i Måneskin
- Il Colosseo celebra la Settimana della Lingua italiana nel mondo con un nuovo fumetto
- Colosseo. Concluso il restauro al dipinto murale con veduta ideale della città di Gerusalemme. Lectio magistralis di S.Em. Cardinal Gianfranco Ravasi
- “Imparare per la vita” - Programma delle Giornate Europee del Patrimonio 2020
- 21 luglio 2020 - La visita del Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati al Parco archeologico del Colosseo
- Torna La Luna sul Colosseo con una edizione inedita | Ripristinato il biglietto Full Experience
- Parco archeologico del Colosseo e Municipio I Centro insieme per le famiglie. Nel mese di luglio, il PArCo si apre ai centri estivi locali
- Anello di Francesco Arena - Il Parco archeologico del Colosseo inaugura l’ingresso di un’opera d’arte contemporanea nel proprio patrimonio artistico
- Il Parco archeologico del Colosseo riapre i cancelli il 1 giugno
- Star Walks - Daniele Silvestri in Domus Aurea
- L'uomo che rubava il Colosseo - omaggio a Gianni Rodari
- Star Walks - Quando il PArCo incontra la musica
- Natale di Roma 2020 al Parco archeologico del Colosseo
- #iorestoacasa con il Parco archeologico del Colosseo
- Il Parco archeologico del Colosseo si racconta online
- Finissage online della mostra Carthago. Il mito immortale
- Dantedì
- Scavi alla Curia-Comitium nel Foro Romano
- Anno della cultura e del turismo Italia-Cina 2020 Il Colosseo e il Tempio del Cielo di Pechino affiancati nel logo dell’iniziativa
- #domenicalmuseo e Epifania al Colosseo
- La rivoluzione dei biglietti al Parco archeologico del Colosseo. Dal 1 gennaio 2020
- Un nuovo palco per la Basilica di Massenzio - Premiazione del concorso di idee - 7 gennaio 2020, ore 10.00 - Curia Iulia al Foro Romano
- Parco archeologico del Colosseo - Inaugurata la mostra fotografica Carthage ou la mémoire des pierres | Rampa imperiale di Domiziano
- Parco archeologico del Colosseo - Annual Report 2018-2019 e Piano di Valorizzazione 2019-2020
- Il PArCo invitato al Workshop dell’UNESCO per raccontare il successo delle Giornate Europee di Archeologia
- Il Parco archeologico del Colosseo in missione in Tunisia
- “L’Arte per la prevenzione e la ricerca” con il Parco archeologico del Colosseo - Protocollo operativo
- Il MEIS di Ferrara si racconta - Cerimonia per la firma del protocollo di intesa MEIS-Colosseo
- F@Mu 2019 - L'inaugurazione della settima edizione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo al Parco archeologico del Colosseo
- CARTHAGO - Il mito immortale
- Un'installazione in piazza del Colosseo
- Il Busto ritrovato di Settimio Severo in mostra al Colosseo
- Colosseo Park
- Kronos e Kairos
- Le Giornate dell'Archeologia in Europa ... al Parco archeologico del Colosseo!
- Con il solstizio d’estate la magia dell’acqua riaccende il Ninfeo degli Specchi
- Dal 29 giugno con un nuovo ticket apre per la prima volta al pubblico un itinerario inedito
- Via Alessandrina: dagli scavi emerge la testa di Dioniso
- Augusta Palatina
- La luna sul Colosseo - Il sogno del gladiatore
- Giornata Internazionale dei Musei 2019 - SALUS PER ARTEM. Il PArCO fa il punto su arte e benessere
- La statua di Vestale del Parco archeologico del Colosseo in prestito alle Villae di Tivoli per “Eva vs Eva”.
- Domus Aurea - La Sala della Sfinge
- La prima reggia di Nerone
- Il PArCo presenta le nuove politiche di fruizione
- Vesti il Parco archeologico del Colosseo
- Il Colosseo si racconta
- Il Parco per tutti
- Roma Universalis
Rassegne Stampa
- Giornata Internazionale dei Musei 2020
- L’uomo che rubava il Colosseo – omaggio a Gianni Rodari
- Natale di Roma 2020 al Parco archeologico del Colosseo
- #iorestoacasa con il Parco archeologico del Colosseo
- Finissage online della mostra Carthago. Il mito immortale
- Star Walks - Quando il PArCo incontra la musica
- Dantedì
- Un nuovo palco per la Basilica di Massenzio
- La rivoluzione dei biglietti al Parco archeologico del Colosseo. Dal 1 gennaio 2020
- Olio e miele al Parco archeologico del Colosseo. La cultura passa anche attraverso la valorizzazione delle risorse della terra
- Parco archeologico del Colosseo - Annual Report 2018-2019 e Piano di Valorizzazione 2019-2020
- Il Parco archeologico del Colosseo in missione in Tunisia
- OLTRE il centro. Il Parco archeologico del Colosseo incontra i musei della città.
- “L’Arte per la prevenzione e la ricerca” con il Parco archeologico del Colosseo - Protocollo operativo
- Il MEIS di Ferrara si racconta - Cerimonia per la firma del protocollo di intesa MEIS-Colosseo
- CARTHAGO. Il mito immortale
- Giornate europee del Patrimonio
- Il Busto ritrovato di Settimio Severo in mostra al Colosseo
- Colosseo Park
- Kronos e Kairos
- Ninfeo degli specchi
- FORUM PASS
- Le Giornate dell'archeologia in Europa
- STATUE DI BARBARI IN MARMI COLORATI – Novità dal Foro Romano e Terracina
- Augusta Palatina
- Via Alessandrina: dagli scavi emerge la testa di Dioniso
- Domus Aurea - La Sala della Sfinge
- Vesti il Parco archeologico del Colosseo
- Il Colosseo si racconta
- Il Parco per tutti
- Roma Universalis
Bandi di gara
- APPALTO SPECIFICO INDETTO DAL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI PULIZIA E FORNITURA DI PRODOTTI PER L’IGIENE NELL’AMBITO DELLO SDA PER LA FORNITURA DEI “SERVIZI AGLI IMMOBILI” IN USO, A QUALSIASI TITOLO, ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
- Avviso pubblico di manifestazione di interesse, per l'individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura negoziata ai sensi dell'art 36, comma 2, lettera b) del D.lgs 50/2016 ss.mm.ii.e delle Linee Guida ANAC n. 4 per l’affidamento del servizio di cassa del Parco Archeologico del Colosseo – organismo dotato di autonomia speciale
- Avviso pubblico di avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione tecnica
- Procedura di gara aperta per l'affidamento dei lavori di completamento, conservazione e consolidamento delle strutture ipogee e realizzazione del nuovo piano dell'arena del Colosseo.
- Procedura di accreditamento guide turistiche presso il Parco archeologico del Colosseo annualità 2021 – 2022. Termine presentazione delle richieste: ore 16:00 di venerdì 11/02/2022
- AVVISO DI GARA: "PROCEDURA APERTA TELEMATICA A RILEVANZA EUROPEA PER L’APPALTO DEL SERVIZIO DI REALIZZAZIONE E FORNITURA DELLE DIVISE E DELL'EQUIPAGGIAMENTO DA LAVORO PER IL PERSONALE DEL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO" Cig 8494586220. N. Gara “Codice iniziativa” Mepa 2697251.
- Procedura di accreditamento guide turistiche presso il Parco archeologico del Colosseo annualità 2020 - 2021. Termine presentazione delle richieste: ore 16:00 di venerdì 05/02/2021
- AVVISO DI GARA - Procedura di affidamento ex art. 36, comma 2, lett b) D.Lgs 50/2016 tramite RDO MEPA n.2592293 aperta a tutti i soggetti abilitati nella categoria "Servizi professionali al patrimonio culturale".
- AVVISO DI GARA – "Anfiteatro Flavio- Roma: Intervento per la messa in sicurezza dell'attico del Colosseo, prospetto interno, parete nord".
- AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI SETTE INCARICHI DI SUPPORTO NELL’AMBITO DELL’ATTIVITÀ DI CATALOGAZIONE
- AVVISO DI GARA - è stata pubblicata una procedura di gara (Affidamento ex art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016) MEDIANTE MERCATO ELETTRONICO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE avente per oggetto: Monitoraggio del Parco archeologico del Colosseo: costituzione dell’anagrafe tecnica del patrimonio archeologico del FORO ROMANO mediante processi di analisi e modellazione infografica, comprensiva di raccolta dati sulle caratteristiche dimensionali, conservative e di consistenza del patrimonio nel Parco Archeologico del Colosseo.
- Affidamento in concessione del servizio di cassa del Parco archeologico del Colosseo dotato di autonomia speciale, per il triennio 2020-2022. CIG:Z29280BACE
- "Le radici della storia" - Concorso di idee per la realizzazione di un'opera d'arte/installazione artistica in legno presso il Parco archeologico del Colosseo.
- Procedura di accreditamento guide turistiche presso il Parco archeologico del Colosseo anno 2019/2020 - proroga termine iscrizioni fissata alle ore 12.00 del 20 settembre 2019
- Avviso pubblico di Bando di sponsorizzazione per lavori di finalizzati alla valorizzazione, alla fruizione e al miglioramento dell’accessibilità del Tempio di Venere e Roma e dell’area delle Curiae Veteres e immediate adiacenze.
- Avviso pubblico di manifestazione di interesse, ai sensi dell'art 216, comma 9, d.lgs n.50/2016 per l'individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura negoziata ai sensi dell'art 36, comma 2, lettera b) del d.lgs 50/2016 per l'affidamento in concessione del servizio di cassa del Parco archeologico del Colosseo dotato di autonomia speciale. CIG:Z29280BACE
- Parco archeologico del Colosseo. Procedura di selezione di figure professionali tramite la Banca Dati Esperti delle Pubbliche Amministrazioni. Pubblicazione graduatoria finale. Decreto n. 20
- Iscrizione Albo Fornitori
- Indagine di mercato per affidamento di lavori mediante procedura negoziata per l’anno 2018 ex art. 36 del d.lgs. 50/2016
- Indagine di mercato per la costituzione di elenchi di operatori economici per l'espletamento di servizi attinenti all'Architettura ed all'Ingegneria di importo inferiore ad € 100.000, 00
Opere
- Cabeza de Atenea, cd. Paladio
- Estatua de vestal
- Estatua de vestal
- Enlucido con grafito de crucifijo blasfemo
- Casa de Rómulo. Modelo de la cabaña y maqueta de la aldea
- Fresco con Apolo tocando la cítara
- Estatua de Afrodita representada como una de las gracias
- Estatua de Dioniso
- Retrato de Marco Aurelio joven
- Torso de Diomedes
- Retrato de Trajano
- Estatua femenina denominada danzadora
- Retrato de Julia Domna
- Panel en opus sectile
- Retrato del emperador Nerón
- Antefija arcaica con cabeza femenina
- Estatua de Afrodita
- Losa de terracota pintada
- Estatua de la Magna Mater en el trono
- Las tres hermas femeninas
- Grandes alas de mármol blanco griego
Eventos
- El Coliseo se presenta: la historia infinita de un icono entre arqueología, vídeos y lenguas orientales
- La luna sobre el Coliseo 2022 – El Coliseo romano y cristiano
- “Rafael y la Domus Aurea. La invención del grutesco".
- Prorrogada hasta el 27 de junio la exposición del Coliseo "Pompeya 79 d.C. Una historia romana".
- Los paseos por el PArCo, reales y virtuales
- La propuesta en línea del "Quinto lugar" del Parque Arqueológico del Coliseo
- ¡Juega con el PArCo!
- Cartago. El mito inmortal. Del 27 de septiembre al 29 de marzo de 2020 en los espacios del Coliseo, Templo de Rómulo y Rampa Imperial
- Carthage ou la memoire des pierres. Fotografías de Marianne Catzaras. Del 17 de diciembre al 29 de marzo de 2020
- Ephimera. Diálogos sobre la moda - Encuentros dirigidos por Sofia Gnoli
- Los martes de Cartago. El 1 de octubre en la Curia Julia se abre el nuevo ciclo de encuentros bajo el lema "Cartago. El mito inmortal"
- Teselas de historias en el Parque Arqueológico del Coliseo - #zerodiciotto
- Navidad en el Coliseo - Llega el pesebre de la Asociación "Presepe de la Penna"
- #iovadoalmuseo - Las jornadas de entrada gratuita al Parque Arqueológico del Coliseo
- Laboratorios creativos en el Parque Arqueológico del Coliseo - #zerodiciotto
- KRONOS Y KAIROS - Los tiempos del arte contemporáneo - en el Palatino del 19 de julio al 3 de noviembre
- Roma Universalis. El imperio y la dinastía llegada de África
- Roma se encuentra con Milán
- La 25ª Fiesta de la Música - Música fuera del centro - 21 de junio de 2019
- Jornadas de Arqueología en Europa 2019
- ESTATUAS DE BÁRBAROS EN MÁRMOLES DE COLORES - Novedades del Foro Romano y Terracina
- Para los jueves del PArCo - Presentación del volumen «Bienes Culturales. Fiscalidad, mecenazgo, circulación» de M. Fiorilli y S. Gatti
- Día Internacional de los Museos 2019 - SALUS PER ARTEM - Terapia artística para el Parkinson
- Para los jueves del PArCo - Presentación del volumen «Adriano. Roma y Atenas» de Andrea Carandini y Emanuele Papi
- Para los jueves del PArCo - El salón cultural de la condesa Ersilia Caetani Lovatelli de Paolo Sommella
- Para los jueves del PArCo, Adriana Fresina en recuerdo de Sebastiano Tusa
- Para Los jueves del PArCo Moncef Ben Moussa la política museológica en Túnez
- Mythologica
- Conferencia Internacional «Monitorización y mantenimiento en áreas arqueológicas. Cambio climático, inestabilidad hidrogeológica, degradación químico-ambiental»
- Semana de la Administración Abierta. Focus Group en la Curia Julia
- Para Los jueves del PArCo, Rossella Rea y Riccardo Santangeli Valenzani | Día Nacional del Paisaje
- La Semana de los Museos en el PArCo - del 5 al 10 de marzo conferencias, talleres, visitas guiadas
- Para Los jueves del Parque, Luisa Musso y Matthias Bruno
- Para los jueves del PArCo, Francesca Ghedini con «Mujeres y poder: Julia Domna»
- Para Los jueves del PArCo, Aldo Schiavone con «La dinastía de los Severo y sus juristas. Cómo nace el Estado en Occidente»
- Claudio Strinati presenta la ruta y la guía Coliseo. Foro Romano. Palatino. Las vistas del Grand Tour
- Curso de alta formación en derecho y nuevas tecnologías para la valorización de los Bienes Culturales
- Viste el Parque Arqueológico del Coliseo
- La luna sobre el Coliseo
- Navidad en el Coliseo
- Excavaciones del Palatino 2. Cultos, arquitectura y decoraciones
- La alternancia estudio-trabajo en el Parque Arqueológico del Coliseo
- ¡SIN PALABRAS! Las maravillas del Museo Palatino
- Rutas verdes por las laderas del Palatino. Mito, historia y naturaleza
- Amores, mitos y otras historias. Ciclo de eventos relacionados con la exposición sobre el poeta Ovidio albergada en las Caballerizas del Quirinal
- Sangre y Arena
- Roma, arqueología e historia urbana: el Urbs treinta años después.
- Anfiteatro Flavio. Transformaciones y reutilizaciones
- El Palatino y su jardín secreto. En el encanto de los Jardines Farnese
- PERSONA. AEFFETTI SPECIALI de Makinarium
- F@MU 2018 – Visitas guiadas gratuitas para familias
- Taller de restauración de los jardines y parques históricos de Roma.
- Mujeres, entre historia e investigación
- De Santa María Antigua a Santa María Liberadora al Foro Romano
- El Puente del Diálogo. Sonidos y cantos entre las orillas del Mediterráneo
- El Palatino meridional. Aperturas extraordinarias y visitas guiadas
- Presentación del Programa del Parque Arqueológico del Coliseo 2018-2019
- Historias del Palatino - 3ª Jornada de arqueología pública.
- Atardecer en el Palatino. El paseo de Goethe
- La noche de la luna roja y del planeta rojo
- Historias del Palatino. 2ª Jornada de Arqueología Pública
- Literaturas. Festival internacional de Roma 2018
- Historias del Palatino. Jornada de Arqueología Pública
- Terra Cordis. Sonidos del sur del mundo.
- Ceremonia de trasplante de un ejemplar de Cupressus Sempervirens
- Adventus Hadriani. Recreación histórica
- Interacciones arqueológico-naturalistas, el auténtico genius loci del ambiente
- Coliseo. Un icono
- Salón Internacional de la Restauración, Museos y Empresas culturales
- Reconstrucción histórica «Idus de marzo»
- El Foro en una habitación. Paisajes de piedra en la Roma imperial
Tipologie
Luoghi evento
- "quinto lugar" en línea
- Basílica de Majencio
- Coliseo
- Curia Julia
- Domus Aurea
- Foro Romano
- Museo Palatino
- Palatino
- Rampa Imperial
- Tabernas de la Via Nova
- Templo de Rómulo
- Templo de Rómulo
Collezioni
Anni di pubblicazione
Tipi Connessione
- Accordo
- Accordo di collaborazione
- Accordo quadro
- Contratto
- Convenzione
- Convenzione Italia
- Decreto direttoriale
- Protocollo d'intesa
- Protocollo di collaborazione scientifica
- Sponsorizzazione tecnica
Raggruppamenti Tematici
- Il PArCo digitale
- Il PArCo green
- Il PArCo in rete
- Il PArCo in sicurezza
- Il PArCo per e con le scuole
- Il PArCo per l'accessibilità
- Il PArCo per la ricerca
- La tutela del PArCo: progetti di monitoraggio
- Percorsi di arte moderna al PArCo
Sezioni
- Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
- Accesso civico
- Ammontare complessivo dei premi
- Articolazione degli uffici
- Atti a rilevanza esterna e Provvedimenti di tutela e valorizzazione
- Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
- Atti di concessione
- Atti di programmazione delle opere pubbliche
- Atti generali
- Bandi di Concorso
- Bandi di gara e contratti
- Bilancio preventivo e consuntivo
- Canoni di locazione o affitto
- Carta dei servizi e standard di qualità
- Class action
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- Contratti di sponsorizzazione
- Controlli sulle imprese
- Corte dei Conti
- Costi contabilizzati
- Dati relativi ai premi
- Dati sui pagamenti
- Dati ulteriori
- Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
- Dirigenti cessati
- Documento dell'OIV di validazione della Relazione sulla Performance
- Dotazione organica
- Enti di diritto privato controllati
- Enti pubblici vigilati
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Indicatore di tempestività dei pagamenti
- Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
- Interventi straordinari e di emergenza
- OIV
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Organi di revisione amministrativa e contabile
- Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
- Patrimonio immobiliare
- Personale non a tempo indeterminato
- Piano della Performance
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Posizioni organizzative
- Prevenzione della Corruzione
- Provvedimenti dirigenti
- Provvedimenti organi indirizzo-politico
- Rappresentazione grafica
- Relazione sulla Performance
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Servizi in rete
- Sistema di misurazione e valutazione della Performance
- Società partecipate
- Tassi di assenza
- Telefono e posta elettronica
- Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
- Tipologie di procedimento
- Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice del Parco Archeologico del Colosseo
- Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo