Scopri la collezione del Museo Palatino con un click!
Il Museo Palatino, scrigno della storia del colle che ha visto la nascita di Roma e la formazione del potere imperiale è ora online con la sua collezione di ...
Le passeggiate nel PArCo, reali e virtuali
Il Parco archeologico del Colosseo con i suoi più di 40 ettari di territorio si presta a lunghe passeggiate immerse tra arte, storia e natura. Il visitatore che entra ...
Al Colosseo la mostra “Pompei 79 d.C. Una storia romana”. Fino al 31 gennaio 2021
Al via al Colosseo la mostra Pompei 79 d.C. Una storia romana, dal 6 novembre 2020 al 31 gennaio 2021.
PArCoforKids: Romolo in Rima
Udite, udite, accorrete accorrete! Messaggio destinato ai bambini, alle bambine, alle mamme e ai papà, ma anche agli zii, ai cugini, ai nonni e ai gatti sul sofà! Parte ...
Il Colosseo si racconta: a tu per tu con la collezione
La realizzazione del Museo del Colosseo al secondo livello dell’anfiteatro risale al dicembre del 2018. Costituisce un una prima tappa del ripensamento della fruizione del monumento diffusa e guidata secondo percorsi ...
Storie dal Colosseo. Lezioni di epigrafia.
L’architrave con l’iscrizione inaugurale dell’80 d.C., i sedili di marmo della cavea con incisi i nomi e i titoli degli spettatori, gli interventi che gli uomini più influenti della ...
Storie dal Colosseo. Lezioni di epigrafia: l’iscrizione di Lampadio
Prima lezione di epigrafia con la prof. Slivia Orlandi sull'Epigrafe di Lampadio e l'iscrizione inaugurale del Colosseo.
Storie dal Colosseo. Lezioni di epigrafia. Sulla cavea, loca e spettatori
Seconda lezione di epigrafia con la prof. Slivia Orlandi sulle epigrafi dalla cavea, con i loca destinati agli spettatori
Storie dal Colosseo. Lezioni di epigrafia. I tituli picti della galleria intermedia
Terza lezione di epigrafia latina con la professoressa Silvia Orlandi, sui tituli picti, le iscrizioni dipinte in rosso sui blocchi di travertino della galleria intermedia tra il secondo e ...
Storie dal Colosseo. Lezioni di epigrafia. l terremoti del V d.C. e la fine dei giochi
Come già in epoca precedente, ancora nel corso del V secolo d.C. e probabilmente anche nel VI secolo d.C. Roma è squassata da violenti terremoti che non risparmiano neanche ...
In attesa della grande mostra-evento “Raffaello e la Domus Aurea. L’invenzione delle grottesche”.
Raffaello, la Domus Aurea e l'invenzione delle grottesche. La mostra-evento in arrivo al Parco archeologico del Colosseo