

I martedì di Carthago. Dal 1 ottobre in Curia Iulia parte il nuovo ciclo di incontri nel segno di “Carthago. Il mito immortale”
Con l’apertura della mostra Carthago. Il mito immortale il Parco archeologico del Colosseo avvia un articolato ciclo di incontri, che consentirà di approfondire non solo i temi della rassegna che si tiene al Colosseo e nel Foro Romano, al Tempio di Romolo e alla Rampa imperiale, ma anche di scoprire la realtà artistica contemporanea della Tunisia. Musicisti, danzatori, esperti di cinema e teatro si alterneranno nella Curia Iulia al Foro Romano con un ricco palinsesto di eventi. Ma non mancheranno giornate di studio e tavole rotonde dal taglio più specialistico.
La Programmazione, che si arricchirà di ulteriori date, prevede i seguenti appuntamenti:
1 ottobre 2019 ore 16.30
Ponte sud sud concerto di Riadh Fehri con oud
accompagnato da Mehdi Trabelsi al pianoforte
15 ottobre 2019 ore 16.30
Zoufri coreografia del danzatore
Rochdi Belgasmi
5 novembre 2019 ore 16.30
Segni incontro con l’artista
della calligrafia Nja Mahdaoui
26 novembre 2019 ore 09.00
Fenici e Cartaginesi: patrimonio
e ricerca archeologica in Sardegna
10 dicembre 2019 ore 09.30
Fenici e Cartaginesi: patrimonio
e ricerca archeologica in Sicilia
28 gennaio 2020 ore 09.30
Il Tofet
Sabato 18 gennaio 2020
Dal Mediterraneo di Roma al Mediterraneo di chi?
incontro con Lucio Caracciolo – Direttore di Limes, Rivista italiana di geopolitica
10 marzo 2020 ore 9.30
Giornata di studio
Cartagine nell’immaginario
moderno e contemporaneo