#iorestoacasa ed entro nella Casa di Scauro al Palatino
Visita
14 Marzo 2020 - 14 Aprile 2020
Palatino
Condividi
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio di settembre 2019 il Parco archeologico del Colosseo ha aperto le porte della Casa di Scauro, una ricca dimora di età tardo-repubblicana alle pendici settentrionali del Palatino, famosa tanto per le imponenti colonne di marmo africano che ne decoravano l’atrio quanto per i sotterranei dove 62 piccole stanze (cubicula) si aprivano su labirintici corridoi.
Entriamo a scoprirla con le telecamere di RaiNews 24, il racconto dell’archeologa Federica Rinaldi e la visita guidata di Francesca Boldrighini e Giulia Giovanetti.
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio di settembre 2019 il Parco archeologico del Colosseo ha aperto le porte della Casa di Scauro, una ricca dimora di età tardo-repubblicana alle pendici settentrionali del Palatino, famosa tanto per le imponenti colonne di marmo africano che ne decoravano l’atrio quanto per i sotterranei dove 62 piccole stanze (cubicula) si aprivano su labirintici corridoi.
Entriamo a scoprirla con le telecamere di RaiNews 24, il racconto dell’archeologa Federica Rinaldi e la visita guidata di Francesca Boldrighini e Giulia Giovanetti.
Viste le disposizioni governative vigenti, il Parco archeologico del Colosseo rimane chiuso al pubblico fino a data da destinarsi. Seguiteci esplorando da casa il nostro ‘Quinto sito’ con le risorse online.