Sitemap
Pagine
- PArCo Green
- L’olio del PArCo
- Il “suono dell’acqua” e il progetto di rifunzionalizzazione delle fontane antiche
- Il progetto SPECTIO
- Un cantiere ecosostenibile alla Basilica Emilia. Il restauro degli elementi architettonici
- Giornata Nazionale degli alberi – 21 novembre 2021
- Anche il capitello è green
- Un vitigno antico: l’uva “pantastica” a Vigna Barberini
- Il nostro miele: l’Ambrosia del Palatino
- Gli arbusti: una barriera antismog
- I nostri amici alberi del PArCo – Attività educativa per bambini
- L’arco di Settimio Severo. Un progetto di restauro ecosostenibile.
- Le foglie ci svelano la qualità dell’aria. Progetto di biomonitoraggio magnetico
- I nostri gadgets Green
- DEPOSITI INVISIBILI. DALLA CATALOGAZIONE ALLA FRUIZIONE CONVEGNO INTERNAZIONALE
- PArCo online
- Il Benvenuto del Direttore Alfonsina Russo nel Quinto sito del Parco Archeologico del Colosseo
- Annual Report
- Y&Co – You and Colosseo
- Amministrazione trasparente
- Digital Mirror
- Home
- Visita
- Sostieni e partecipa
- Ricerca
- Editoria
- Il Parco archeologico del Colosseo
- Il Parco fuori dal Parco
- Sitemap
- Progetti ASL anno scolastico 2017-2018
- Cookies Policy
- Privacy Policy
- Credits
- Info e contatti
- Press
Aree e monumenti
Mirabilia
- Il dipinto di Gerusalemme
- Dedica di Ariobarzanes
- Dedica votiva
- Statua cd. di Numa Pompilio
- Il ritratto di Giulia Domna
- Le raffigurazioni di Vestali
- La Schola Praeconum
- Basilica di Massenzio
- Horti Farnesiani
- Tempio di Vesta e Casa delle Vestali (Atrium Vestae)
- Stadio Palatino
- Curia Iulia
- Tempio di Antonino e Faustina
- L'Arco partico di Augusto nel Foro Romano
- Arco di Tito
- Arco di Settimio Severo
- Tempio di Venere e Roma
- La Domus Transitoria - la prima reggia di Nerone
- Il modello in legno del Colosseo di Carlo Lucangeli
- I sotterranei del Colosseo
- La Cavea del Colosseo e la Terrazza del Belvedere
- Statua di Aura
- Ritratto di giovane principessa
- Dipinti della Domus Transitoria
- Santa Maria Antiqua con l'Oratorio dei Quaranta Martiri e la Rampa di Domiziano
- Il Tempio di Romolo
- L'Aula Isiaca con la Loggia Mattei
- La Casa di Livia (Palatino)
- La Casa di Augusto
- Il Criptoportico neroniano
- I Plutei di Traiano
Visite Guidate
- La Luna sul Colosseo 2022 – Il Colosseo romano e cristiano
- Casa delle Vestali al tramonto - Settembre 2021
- Casa delle Vestali al tramonto - Luglio 2021
- La Luna sul Colosseo 2021 - Sotterranei
- La Luna sul Colosseo - Edizione 2020
- Alle pendici del Palatino. La passeggiata di Goethe 2019
- Alle pendici del Palatino: la passeggiata di Goethe. II Edizione 2019
- La Luna sul Colosseo. Il sogno del gladiatore - Edizione 2019
- Domus Aurea Experience
- Il Palatino - edizione 2018. Dalla fondazione della città ai palazzi imperiali
- Il Foro Romano - edizione 2018. Aspetti della vita politica, economica e religiosa della città antica
- Il Colosseo - edizione 2018. Storia, architettura e funzioni di un'icona
- Terrazza Belvedere
- Sotterranei del Colosseo - Edizione 2018
Percorsi
- Il Colosseo romano e cristiano
- Alle pendici del Palatino – edizione 2022
- Scoprire l'Egitto nel Parco archeologico del Colosseo
- Camminare sulla Storia. Mosaici e pavimenti in marmo nel Foro Romano e del Palatino
- Camminare sulla Storia. Mosaici e pavimenti in marmo del Palatino
- Camminare sulla Storia. Mosaici e pavimenti in marmo nel Foro Romano
- Sisto V er Papa tosto
- L'Anello Verde
- #PercorsifuoridalPArCo – Distanti ma uniti dalla storia
- 'Palatium'. Abitare sul Palatino dalla fondazione di Roma all'età moderna
- Il PArCo di Piranesi - APP
- Alle pendici del Palatino - edizione 2021
- Sulle tracce di Nerone
- Medicina XXXIII
- Nel mezzo del Cammin
- Storie di donne al PArCo
- Le vedute del Grand Tour
Eventi
- Il Colosseo si racconta: la storia infinita di una icona tra archeologia, filmati e lingue orientali
- Il viaggio di Enea. Da Troia a Roma
- Interventi di tutela sulla piazza del Colosseo: DIARIO DELLO SCAVO del settore sud e dei due ambulacri crollati del Colosseo
- Concorso di arti figurative "I gatti del PArCo? Eccoci qui!"
- La Luna sul Colosseo 2022 – Il Colosseo romano e cristiano
- Armonie di pietra. Il paesaggio delle Marche nelle sculture di Giuliano Giuliani
- 27 gennaio 2023. Il Parco archeologico del Colosseo e la Comunità Ebraica di Roma insieme per il Giorno della Memoria
- Presentazione del catalogo della mostra "Armonie di Pietra. Il paesaggio delle Marche nelle sculture di Giuliano Giuliani"
- Le navi degli eroi | Ciclo di conferenze attorno alla mostra "Il viaggio di Enea da Troia a Roma"
- Oltre il confine, un rifugio: patrimonio culturale e nuove cittadinanze
- L’idraulica del Colosseo. Presentazione dei nuovi dati dalle ricerche archeologiche nei collettori fognari
- Frammenti. Il Teorema di Pasolini nelle immagini di Laurent Fiévet
- Summa cavea in restauro: il Colosseo svela i luoghi destinati alle classi meno agiate
- Dialoghi in Curia. Presentazione del volume "Nero’s Domus Aurea. Reconstruction and Reception of the Volta Dorata"
- Depositi Invisibili. Dalla catalogazione alla fruizione | Convegno internazionale, 15-16 dicembre 2022
- TRAME final online Symposium
- Conferenza stampa: ll viaggio di Enea da Troia a Roma
- Tempus Captum. Il Tempo Catturato
- L’arrivo di Enea presso Evandro sul Palatino. Riconciliare Greci e Troiani in età augustea
- Presentazione del Codice etico del Fundraising del Parco archeologico del Colosseo e della IV edizione del Master in Diritto e Nuove Tecnologie per la Tutela e la Valorizzazione dei Beni Culturali Sapienza
- Convegno internazionale "Il fascino di Roma, dell'Antico e dell'arte italiana nella vita scientifica e collezionistica degli ultimi Conti Lanckoroński"
- Lastra di vetro: Pasolini, Longhi, Caravaggio. Lectio magistralis di Philippe-Alain Michaud
- Dialoghi in Curia. 1922-2022. Spina etrusca: a cent’anni dalla scoperta di un grande porto mediterraneo
- Park-in-PArCo: Giornata Nazionale Parkinson 2022
- Dialoghi in Curia. "Regisvilla. Scavi e Ricerche (1968 - 1983)" di Carlo Regoli
- Presentazione del Premio Strega Poesia
- Conferenza stampa: Frammenti. Il Teorema di Pasolini nelle immagini di Laurent Fiévet
- Conferenza stampa: Armonie di pietra. Il paesaggio delle Marche nelle sculture di Giuliano Giuliani
- Moisai 2022. Voci contemporanee in Domus Aurea | 23 settembre - 9 ottobre 2022
- Parco archeologico del Colosseo e UNICEF Italia insieme per la Settimana dell’Allattamento
- Diversi ma Uguali. Con il Gabbiano Emilio al PArCo il 9 ottobre 2022 per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo F@Mu
- Conferenza internazionale Bluenet 2022
- Camminando nel Foro Romano con Francesco Rutelli
- TRAME – Tracce di memoria. Incontro sulle migrazioni dall’antichità ad oggi
- Dialoghi in Curia. Gli scavi della missione italo-egiziana ad Assuan
- Le vigne di Roma, la riscoperta di una grande storia | Tavola rotonda
- Le Giornate Europee del Patrimonio 2022 al Parco archeologico del Colosseo
- Dialoghi in Curia. Presentazione della collana di architettura “Angoli e Demoni”
- Dialoghi in Curia. Presentazione dell'opera "La Colonna Traiana. Atlante fotografico del fregio istoriato"
- 1972-2022. A 50 anni dalla scoperta dei Bronzi di Riace. Una nuova ricostruzione a colori delle sculture antiche
- Dialoghi in Curia. Aedes Serapidis. Da tempio dinastico a cava di marmi
- QUO VADIS? Al cinema nel cuore di Roma
- Giacomo Boni. L'alba della modernità | La mostra "diffusa" tra Palatino e Foro Romano
- Dialoghi in Curia. Presentazione del volume "Sogno notturno a Roma" di Annarosa Mattei
- Il PArCo per le Giornate Europee dell'Archeologia 2022
- Dialoghi in Curia. Presentazione del volume "Arte romana" di Massimiliano Papini
- In ricordo di Fabrizio Bisconti. Gerusalemme al Colosseo
- L'Anello Verde | Passeggiate nel PArCo - Maggio 2022
- L'Anello Verde | Passeggiate nel PArCo - Giugno 2022
- Dialoghi in Curia. Presentazione del volume "Vigna Barberini. III. La cenatio rotunda" a cura di Françoise Villedieu
- "Un gabbiano di nome Emilio": per la Giornata Internazionale dei Musei ICOM 2022 il PArCo presenta il suo nuovo racconto animato
- Apertura straordinaria con installazione multimediale "Il dipinto di Gerusalemme". Notte dei Musei 2022 al Parco archeologico del Colosseo
- Ognuno a modo suo... a spasso nella storia con Fondazione Tetrabondi e Sod Italia Running Team
- Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio 2022: alla scoperta degli ulivi del Parco archeologico del Colosseo
- Dialoghi in Curia. Presentazione del volume "Nerone Nero Caesar. Un ritratto inedito recuperato / A Newly Found Portrait" di Marina Mattei
- Canti di Pietra nel Foro Romano | Abel Ferrara legge Gabriele Tinti
- L'anello verde | Passeggiate nel PArCo - Aprile 2022
- Il giro delle sette chiese… del PArCo! - Attività per bambini | Aprile 2022
- Dialoghi in Curia. Presentazione del volume "Che fine ha fatto Romolo?" di Sergio Fontana
- Dialoghi in Curia. Il Restauro come 'cura' da John Ruskin a Giacomo Boni
- Park-in-PArCo: Dancewell sul Belvedere degli Horti Farnesiani
- "Raffaello e la Domus Aurea. L'invenzione delle grottesche".
- Dialoghi in Curia. “La profezia di Mitra”, conferenza di Attilio Mastrocinque
- Dialoghi in Curia. “Augusto e Livia, la propaganda nelle immagini”, conferenza di Giandomenico Spinola e Claudia Valeri
- Dialoghi in Curia. Presentazione del volume “Giulio Cesare. Indagine sulle Idi di Marzo” di Marisa Ranieri Panetta
- Dialoghi in Curia. Concerto di arie scelte dal "Giulio Cesare" di G. F. Haendel per le Idi di Marzo 2022
- Giornata Nazionale del Paesaggio 2022: visite in Domus Aurea
- L'anello verde | Passeggiate nel PArCo - Marzo 2022
- M'illumino di meno 2022: il Parco archeologico del Colosseo spegne simbolicamente le sue luci
- Giornata Internazionale della Donna 2022 al Parco archeologico del Colosseo. Ingresso gratuito e attività dedicate alla salute femminile
- Dialoghi in Curia. Presentazione del volume "From Pen to Pixel. Studies of the Roman Forum and the Digital Future of World Heritage"
- Dialoghi in Curia. Tutelare per conoscere: questioni di metodo
- Dialoghi in Curia. I nuovi scavi di Sapienza Università di Roma alla pendice nord-orientale del Palatino: primi risultati e prospettive future
- Dialoghi in Curia. Tra la casa di Augusto e il Velabro. Gli scavi di "Sapienza" Università di Roma alla pendice meridionale del Palatino (2020-2021)
- 27 gennaio 2022. Il Parco archeologico del Colosseo e la Comunità Ebraica di Roma insieme per il Giorno della Memoria
- Park-in-PArCo: Dancewell al Tempio di Venere e Roma
- Depositi inVisibili | Il Colosseo
- AstroPArCo | 16 dicembre 2021 | Il ruolo dei satelliti per la tutela dei beni culturali: l’esempio del Parco archeologico del Colosseo
- AstroPArCo | 16 dicembre 2021 | Il Firmamento dell’Atlante Farnese presentato dall'astrofisico Gianluca Masi
- AstroPArCo | 16 dicembre 2021 | Colosseo chiama Spazio: il transito della Stazione Spaziale Internazionale sull’Anfiteatro Flavio
- Dialoghi in Curia. Presentazione del volume “Architetture perdute. Decorazioni architettoniche fittili dagli scavi tra Palatino, Velia e valle del Colosseo (VII-IV secolo a.C.)” di Clementina Panella, Carlo Rescigno e Antonio F. Ferrandes
- Master in Diritto e Nuove Tecnologie per la Tutela e la Valorizzazione dei Beni Culturali. Presentazione.
- Depositi inVisibili | Il Palatino. Gli scavi di ricerca
- AstroPArCo | 16 dicembre 2021 | Giornata Nazionale dello Spazio al Parco archeologico del Colosseo
- Dialoghi in Curia. Presentazione del volume "Scava con Archeokids. Il manuale del giovane archeologo"
- Giornata del Contemporaneo 2021. "Anello" di Francesco Arena
- Canti di Pietra presso la Fonte di Giuturna | Franco Nero legge Gabriele Tinti
- Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità: nuovi pannelli tattili, visite in Italiano e LIS
- Depositi inVisibili | Il Palatino. Gli scavi 'storici'
- Park-in-PArCo: Giornata Nazionale Parkinson 27 novembre
- Il Tempio della Magna Mater. Le dirette del mercoledì
- Dialoghi in Curia. Incontro con Ilaria Gaspari
- Ellynora al Colosseo per la nuova puntata della web serie “Star Walks. Quando il PArCo incontra la musica”
- Dialoghi in Curia. Presentazione dei risultati dalle indagini dell'angolo nord occidentale del Palatino (Horrea Agrippiana)
- Dialoghi in Curia. Presentazione del volume "Le memorie del futuro. Musei e ricerca" di Evelina Christillin e Christian Greco
- The Oddroots agli Horti Farnesiani per la nuova puntata della web serie “Star Walks. Quando il PArCo incontra la musica”
- Dialoghi in Curia. Presentazione del volume "Ephimera. Dialoghi sulla moda" a cura di Sofia Gnoli
- Giornate in ricordo di Maria Cataldi
- F@MU al PArCo - Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2021
- Gli stucchi del Colosseo - il restauro in diretta
- L'Arco di Settimio Severo si racconta. Il cantiere di manutenzione straordinaria
- L'anello verde | Passeggiate nel PArCo - Settembre/Ottobre 2021
- Roma - Napoli. La grande archeologia | Incontro dalla Sala Ottagona della Domus Aurea
- Giornate Europee del Patrimonio 2021 al PArCo. Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!
- Canti di pietra alla Domus Aurea: Marton Csokas legge “Rovine” di Gabriele Tinti. Appuntamento online il 25 luglio
- Percorsi fuori dal PArCo – Distanti ma uniti dalla storia
- Dante Assoluto a Massenzio
- Il Colosseo, la piazza, il museo, la città. Presentazione volumi
- Notte dei Musei - 3 luglio. La vita politica della Roma antica, tra il Foro e la Curia
- Progetto TRAME: tavola rotonda sui risultati della ricerca
- Gli Horti Farnesiani: trasformazioni e considerazioni. Incontro online Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio Sapienza
- PArCo Green. Il lato verde del Parco.
- Prorogata al 27 giugno la mostra al Colosseo "Pompei 79 d.C. Una storia romana".
- L'anello verde | Passeggiate nel PArCo - Giugno 2021
- Curia Iulia - 24 giugno | Giornata di Studi in memoria di Sandro Massa. Una vita dedicata alla ricerca e alla tecnologia per la conservazione dei beni culturali
- Il Museo Palatino è momentaneamente chiuso. Scopri la collezione con un click!
- Giornate Europee dell’Archeologia 2021
- Il Tempio di Venere e Roma. Le dirette del Mercoledì - Secondo appuntamento mercoledì 31 marzo 2021
- Aedes Vestae. Archeologia, Architettura e Restauro - Giornata di Studio
- Passeggiata nei giardini dei Farnese - 5 e 6 giugno 2021
- Soft Pilates in Vigna Barberini con Park-in-PArCo
- "Dialoghi in Curia" - Musei e cultura digitale
- Il Portico degli Dei Consenti. Le dirette del mercoledì
- Horti Farnesiani
- "Dialoghi in Curia" - Lo storytelling digitale e l'arte del coinvolgimento
- "Dialoghi in Curia" - Marisa Ranieri Panetta, Le donne che fecero l’Impero
- Una finestra sull'Arco di Costantino. Le dirette del Mercoledì del PArCo - nuovo appuntamento mercoledì 14 aprile 2021
- Percorsi accessibili e cantieri "Green" - Diretta Facebook
- Un'area archeologica a Piazza Venezia. Gli Auditoria di Adriano
- "Dialoghi in Curia" - quarto appuntamento con "Scavare nel Passato" di Andrea Augenti
- "Dialoghi in Curia" - terzo appuntamento con "Enea. L'ultimo dei Troiani, il primo dei Romani" di Mario Lentano
- Le passeggiate nel PArCo, reali e virtuali
- "Dialoghi in Curia". Presentazione del volume: "Pompei. Il tempo ritrovato. Le nuove scoperte"
- "Dialoghi in Curia": al via il ciclo di presentazioni di libri con "Dal mostro al principe. Alle origini di Roma" di Andrea Carandini e Paolo Carafa
- Santa Francesca Romana. Il restauro della speranza
- Il Colosseo si racconta: a tu per tu con la collezione
- Storie dal Colosseo. Lezioni di epigrafia: l'iscrizione di Lampadio
- Storie dal Colosseo. Lezioni di epigrafia. Sulla cavea, loca e spettatori
- Storie dal Colosseo. Lezioni di epigrafia. l terremoti del V d.C. e la fine dei giochi
- Storie dal Colosseo. Lezioni di epigrafia. I tituli picti della galleria intermedia
- Storie dal Colosseo. Lezioni di epigrafia.
- Concerto per la riapertura dall'Arena del Colosseo
- PArCoforKids: Romolo in Rima
- Giorno della Memoria. Concerto online dalla Curia Iulia
- Abitare sul Palatino - Passeggiata nel PArCo
- James Cosmo legge "Giano" dello scrittore e poeta Gabriele Tinti
- Un giorno al Parco archeologico del Colosseo
- Un pomeriggio al Parco archeologico del Colosseo
- Aedes Vestae: storia di un cantiere
- "Canti di Pietra al Foro Romano" Stephen Fry legge Gabriele Tinti
- L'offerta online del 'Quinto sito' del Parco archeologico del Colosseo
- "Canti di Pietra al Foro Romano" Robert Davi legge Gabriele Tinti
- Design for All - La nuova APP Y&Co - You and Colosseo
- Lezioni di Archeologia con il Prof. Andrea Carandini - Il Natale di Roma
- Canti di pietra al Foro Romano - Michele Placido legge "Dèi Consenti"
- Lezioni di Archeologia - Andrea Carandini e le origini della città di Roma
- Park-in-PArCo per la Giornata Nazionale Parkinson
- Presentazione del volume "Monitoraggio e manutenzione delle aree archeologiche"
- L'opus sectile della Basilica Emilia - Anteprima Facebook
- Lezioni di Archeologia - Andrea Carandini spiega lo scavo stratigrafico
- Il PArCo di Piranesi - Lancio online della nuova App gratuita
- Un giorno di cantiere al Colosseo - maratona Facebook
- La Notte dei Musei - Visita notturna al Colosseo
- Selections from “Pompei 79 d.C. Una storia romana”
- Il restauro del tempio di Vesta - diretta Facebook
- Gioca con il PArCo!
- Le tre pietre sacre di Gerusalemme - Lectio magistralis di S.Em. Cardinal G. Ravasi
- L'uomo che rubava il Colosseo
- Evento online - Presentazione del volume "Istantanee" dal passato. Pittura etrusca a Tarquinia
- Evento online - "Canti di pietra" al Museo Palatino. Alessandro Haber legge "Apollo e gli ultimi poeti" di Gabriele Tinti
- Giornate Europee del Patrimonio - 26 e 27 settembre 2020
- Park-in-PArCo, appuntamento di fine stagione!
- #iorestoacasa e visito i palazzi di Nerone tra Palatino e Colle Oppio
- #iorestoacasa e vado a riscoprire la Sala della Sfinge in Domus Aurea!
- #iorestoacasa. Il PArCo nell'Arco ... di Tito
- #iorestoacasa ed entro nella Casa di Scauro al Palatino
- #iorestoacasa e mi godo il PArCo multimediale!
- #iorestoacasa. Il cantiere di scavo e restauro della Domus Tiberiana
- #iorestoacasa e visito la mostra "Carthago. Il mito immortale" tra Colosseo, tempio di Romolo e Rampa imperiale
- #iorestoacasa e rileggo la storia del Tempio di Vesta
- Carthage ou la memoire des pierres. Fotografie di Marianne Catzaras. Dal 17 dicembre al 29 marzo 2020
- Ephimera. Dialoghi sulla moda - Incontri a cura di Sofia Gnoli
- I martedì di Carthago. Dal 1 ottobre in Curia Iulia parte il nuovo ciclo di incontri nel segno di "Carthago. Il mito immortale"
- Tessere di storie al Parco archeologico del Colosseo - #zerodiciotto
- L'ABC dell'arteterapia: arte bellezza cultura - Park-in-PArCo è di nuovo al Museo Palatino sabato 8 febbraio
- GIORNO DELLA MEMORIA 2020 - Curia Iulia, 27 gennaio, ore 12.30
- Dal Mediterraneo di Roma al Mediterraneo di chi? - incontro con Lucio Caracciolo - sabato, 18 gennaio, ore 11.30 - Curia Iulia
- L'ABC dell'arteterapia: arte bellezza cultura - Park-in-PArCo è al Museo Palatino sabato 18 gennaio
- Un nuovo palco per la Basilica di Massenzio. Premiazione del concorso di idee, 7 gennaio 2020 - Curia Iulia al Foro Romano
- Natale al Colosseo - Arriva il Presepe dell'Associazione "Presepe de la Penna"
- Giornata Internazionale del Migrante - Letteratura, Cinema e Teatro al Parco archeologico del Colosseo
- #iovadoalmuseo - Le giornate di ingresso gratuito al Parco archeologico del Colosseo
- Laboratori creativi al Parco archeologico del Colosseo - #zerodiciotto
- OLTRE il centro. Il Parco archeologico del Colosseo incontra i musei della città. Per I giovedì del PArCo Al via il ciclo di conferenze in Curia Iulia
- FORO ROMANO. SCOPERTE DA NUOVI E VECCHI SCAVI - Workshop - Curia Iulia, 11 dicembre - ore 9.00
- L'ABC dell'arteterapia: Arte Bellezza Cultura - Secondo appuntamento con PArk-in-PArCo - sabato 7 dicembre - Museo Palatino
- L'ABC dell'arteterapia: Arte Bellezza Cultura - Nuovo appuntamento con PArk-in-PArCo - sabato 23 novembre - Museo Palatino
- 21 novembre - #iovadoalmuseo - Giornata mondiale della filosofia - ingresso gratuito al Parco e incontro aperto al pubblico in Curia Iulia
- Oltre Roma medio-repubblicana. Il Lazio fra i Galli e la Battaglia di Zama - Presentazione del volume - 8 novembre 2019
- KRONOS E KAIROS - I tempi dell'arte contemporanea - al Palatino dal 19 luglio al 3 novembre
- "Radici classiche: alle origini del femminile". Il nuovo ciclo di conferenze alla Curia Iulia dal 12 settembre al 31 ottobre
- Il MEIS di Ferrara si presenta. Cerimonia per la firma del protocollo di intesa MEIS-Colosseo
- Giornate Europee del Patrimonio 2019
- Roma Universalis. L’impero e la dinastia venuta dall’Africa
- Roma incontra Milano
- La 25° Festa della Musica - Musica fuori centro - 21 giugno 2019
- Giornate dell'Archeologia in Europa 2019
- STATUE DI BARBARI IN MARMI COLORATI - Novità dal Foro Romano e Terracina
- Per I giovedì del PArCO - Presentazione del volume "Beni Culturali. Fiscalità, mecenatismo, circolazione" di M. Fiorilli e S. Gatti
- Giornata Internazionale dei Musei 2019 - SALUS PER ARTEM - Arteterapia per il Parkinson
- Per i giovedì del PArCo - Presentazione del volume "Adriano. Roma e Atene" di Andrea Carandini e Emanuele Papi
- Per i giovedì del PArCo - Il salotto culturale della contessa Ersilia Caetani Lovatelli di Paolo Sommella
- Per i giovedì del PArCo Adriana Fresina in ricordo di Sebastiano Tusa
- Per i giovedì del PArCo Moncef Ben Moussa la politica museale in Tunisia
- Mythologica
- Convegno Internazionale "Monitoraggio e manutenzione nelle aree archeologiche. Cambiamenti climatici, dissesto idrogeologico, degrado chimico-ambientale"
- Settimana dell'Amministrazione Aperta. Focus Group in Curia Iulia
- Per I giovedì del PArCo Rossella Rea e Riccardo Santangeli Valenzani | Giornata Nazionale del Paesaggio
- La Settimana dei Musei al PArCo - dal 5 al 10 marzo conferenze, laboratori, visite guidate
- Per I giovedì del Parco Luisa Musso e Matthias Bruno
- Per I giovedì del PArCo Francesca Ghedini con "Donne e potere: Giulia Domna"
- Per I giovedì del PArCo Aldo Schiavone con "La dinastia dei Severi e i suoi giuristi. Come nasce lo Stato in Occidente"
- Claudio Strinati presenta il percorso e la guida Colosseo. Foro Romano. Palatino. Le vedute del Grand Tour
- Corso di alta formazione in diritto e nuove tecnologie per la valorizzazione dei Beni Culturali
- Vesti il Parco archeologico del Colosseo
- La luna sul Colosseo
- Natale al Colosseo
- Scavi del Palatino 2. Culti, architettura e decorazioni
- L’alternanza scuola lavoro al Parco archeologico del Colosseo
- SENZA PAROLE! Le meraviglie del Museo Palatino
- Percorsi nel verde alle pendici del Palatino. Mito, storia e natura
- Amori, miti e altre storie. Ciclo di eventi legati alla Mostra sul poeta Ovidio ospitata alle Scuderie del Quirinale
- Sangue e Arena
- Roma, archeologia e storia urbana: l’Urbs trenta anni dopo.
- Anfiteatro Flavio. Trasformazioni e riusi
- Il Palatino e il suo giardino segreto. Nel fascino degli Horti Farnesiani
- PERSONA. AEFFETTI SPECIALI di Makinarium
- F@MU 2018 – Visite guidate gratuite per famiglie
- Workshop in restauro dei giardini e parchi storici di Roma.
- Donne tra storia e ricerca
- Da Santa Maria Antiqua a Santa Maria Liberatrice al Foro Romano
- Il Ponte del Dialogo. Suoni e canti tra le sponde del Mediterraneo
- Il Palatino meridionale. Aperture straordinarie e visite guidate
- Presentazione del Programma del Parco archeologico del Colosseo 2018-2019
- Storie dal Palatino - 3° Giornata di archeologia pubblica.
- Tramonto sul Palatino. La passeggiata di Goethe
- La notte della luna rossa e del pianeta rosso
- Storie dal Palatino. 2a Giornata di Archeologia Pubblica
- Letterature. Festival internazionale di Roma 2018
- Storie dal Palatino. Giornata di archeologia pubblica
- Terra Cordis. Suoni a sud del mondo.
- Cerimonia di messa a dimora di un esemplare di Cupressus Sempervirens
- Adventus Hadriani. Rievocazione storica
- Interazioni archeologiche-naturalistiche, il vero genius loci dell’ambiente
- Colosseo. Un'icona
- Salone Internazionale del Restauro, Musei e Imprese culturali
- Rievocazione storica “Idi di Marzo”
- Il Foro in una stanza. Paesaggi di pietra nella Roma imperiale
Articoli suddivisi per Categoria
- Categoria: Avvisi Pubblici
- Colosseo | Interpello Commissione Collaudo
- Pass Guide – Proroga validità e prossima apertura accreditamento
- Pubblicata sul sito Consip la gara di appalto per l’affidamento del servizio di biglietteria presso il Parco archeologico del Colosseo
- Biglietteria Parco archeologico del Colosseo – Pubblicazione preinformativa di gara
- #domenicalmuseo 1 marzo: le misure cautelari del MiBACT
- La rivoluzione dei biglietti al Parco archeologico del Colosseo. Dal 1 gennaio 2020
- Riapertura del Colle Oppio – Le visite in Domus Aurea sono regolarmente in corso
- Categoria: Conferenza stampa
- Categoria: Education
- Categoria: News
- Chiusura del Museo Palatino – 27 gennaio 2023
- Apertura straordinaria gratuita 1° Gennaio 2023
- In ricordo di Maddalena Scoccianti
- Natale al Parco archeologico del Colosseo
- Chiusura Museo del Foro Romano nei giorni 14-15-16 dicembre 2022
- PArCo Newsletter November-December 2022
- Newsletter PArCo Dicembre 2022
- Newsletter PArCo Novembre 2022
- Chiusura del Colosseo e chiusura anticipata del Parco archeologico martedì 25 ottobre 2022
- PArCo Newsletter September-October 2022
- Newsletter PArCo Ottobre 2022
- Percorso accessibile in ingresso da Largo della Salara Vecchia non in uso dal 22 settembre al 5 ottobre 2022
- Chiusura temporanea Tempio di Venere e Roma nei giorni 27-30 settembre e 3-4 ottobre 2022
- Newsletter PArCo Settembre 2022
- Colosseo 3D. Avviato il primo rilievo tridimensionale integrato completo del monumento con documentazione digitale e modellazione HBIM
- Il PArCo e il Municipio I insieme per le famiglie: riaprono i centri estivi locali per la fine dell’estate
- Newsletter PArCo Agosto 2022
- Il Parco archeologico del Colosseo con UNICEF: apre un nuovo spazio dedicato a bambini e famiglie al Colosseo
- Diventa Member con la Membership Card del PArCo
- Il Parco archeologico del Colosseo per la sicurezza di cittadini e visitatori: a luglio e agosto 2022 attivo un Presidio Medico sulla piazza del Colosseo con tamponi Covid-19
- Newsletter PArCo Luglio 2022
- Venere in Musica. A giugno quattro serate musicali nel Tempio di Venere e Roma
- Newsletter PArCo Giugno 2022
- Domeniche gratuite al Museo. Torna l’appuntamento del Ministero della cultura ogni prima domenica del mese
- Festa della Repubblica. Modifiche all’accesso per il 2 giugno 2022
- CHIUSURA TEMPORANEA CASA DI AUGUSTO E APERTURA AULA ISIACA DOMENICA 22 MAGGIO
- Race for the Cure Roma 2022. Ingresso gratuito al Parco archeologico del Colosseo per i partecipanti
- Fine dello stato d’emergenza. Modalità di ingresso al Parco archeologico del Colosseo dal 1° maggio 2022
- Newsletter PArCo Maggio 2022
- Via Crucis 2022. Modifiche all’accesso dal 7 al 16 aprile
- 8 aprile 2022: riaprono gli ingressi di Largo della Salara Vecchia e via del Tulliano
- Newsletter PArCo Aprile 2022
- Fine dello stato d’emergenza. Modalità di ingresso al Parco archeologico del Colosseo dal 1° aprile 2022
- Una nuova Caffetteria per il Parco archeologico del Colosseo
- Newsletter PArCo Marzo 2022
- Newsletter PArCo Febbraio 2022
- Consultazione del mercato per il servizio di biglietteria presso il Parco archeologico del Colosseo
- Chiusura temporanea della cella di Roma del Tempio di Venere e Roma il 25 Gennaio 2022
- Newsletter PArCo Gennaio 2022
- Una nuova illuminazione per il Palatino
- Newsletter PArCo Dicembre 2021
- La Curia Iulia aperta il sabato, la domenica e il lunedì con il biglietto Full Experience
- Chiusura temporanea del Tempio di Romolo per allestimento mostra “Giacomo Boni. L’alba della modernità”
- Chiusura temporanea dell’area del Foro Romano
- I Docufilm del PArCo. Depositi inVisibili
- Newsletter PArCo Novembre 2021
- Online la procedura di Accreditamento per le Guide turistiche abilitate Annualità 2021-2022
- Serate al Parco archeologico del Colosseo: La Luna sul Colosseo prosegue fino a gennaio 2022
- Modifiche orari sabato 30 e domenica 31 ottobre 2021
- Chiusura temporanea dell’area del Tempio di Venere e Roma
- Chiusura anticipata di alcune aree del Palatino 15 ottobre 2021
- Chiusura del Colosseo giovedì 7 ottobre 2021
- Il Parco archeologico del Colosseo a LuBeC tra progetti green e esperienze digitali immersive
- Race for the Cure 2021. Ingresso gratuito al PArCo per i partecipanti alla maratona del 10 ottobre 2021
- Newsletter PArCo Ottobre 2021
- A settembre visite al tramonto nella Casa delle Vestali
- L’acqua della Fontana delle Pelte nella Domus Augustana torna a scorrere nel segno dell’impegno “green” del PArCo
- Il Parco archeologico del Colosseo partecipa alla Maratona di Roma 2021
- Newsletter PArCo Settembre 2021
- Il Parco archeologico del Colosseo e i suoi restauri ecosostenibili a Bari per “Restauro in Tour”
- Il Parco archeologico del Colosseo rinnova il suo impegno per la sicurezza di cittadini e visitatori. Ad agosto attivo un Presidio Medico sulla piazza del Colosseo con tamponi Covid-19
- Accesso al Parco archeologico del Colosseo con Certificazione Verde dal 6 agosto 2021
- Newsletter PArCo Agosto 2021
- Serate al Parco archeologico del Colosseo: La Luna sul Colosseo anche il venerdì (dal 20 di agosto)
- G20 Cultura – Orari del Parco archeologico del Colosseo
- Serate al Parco archeologico del Colosseo: La Luna sul Colosseo e i tramonti alla Casa delle Vestali
- Newsletter PArCo Luglio 2021
- Colosseo e MANN uniti da un “portale”
- Newsletter PArCo Giugno 2021
- Il Parco archeologico del Colosseo vincitore della Call MUSEI HIGH TECH
- Newsletter PArCo Maggio 2021
- Colosseo: annunciato il vincitore del progetto di ricostruzione del nuovo piano dell’arena
- Il Parco archeologico riapre al pubblico, 7 giorni su 7, da lunedì 26 aprile
- PArCo Newsletter Aprile 2021
- PArCo Newsletter Marzo 2021
- PArCo Newsletter Febbraio 2021
- Il Parco archeologico del Colosseo riapre i cancelli il 1 febbraio. Il concerto per il pubblico in presenza e online come segno di rinnovata speranza
- PArCo Newsletter Gennaio 2021
- Progetto TRAME – TRACCE DI MEMORIA
- Chiusura temporanea del Parco archeologico del Colosseo
- PArCo Newsletter Dicembre 2020
- PArCo Newsletter Novembre 2020
- Venti anni al Palatino con i Måneskin – Star Walks torna al PArCo!
- PArCo Newsletter Ottobre 2020
- Progetto TRAME – TRAcce di MEmoria
- PArCo Newsletter Settembre 2020
- Giornate Europee del Patrimonio – 26 e 27 settembre 2020
- PArCo Newsletter Agosto 2020
- Apertura nuovo ingresso al PArCo – via di S. Gregorio (cd. Vignola)
- Prosegue La luna sul Colosseo fino al 31 ottobre 2020
- Giornate Europee dell’Archeologia 19 – 21 Giugno 2020
- Domus Aurea, la Sala della Sfinge in finale per il premio Khaled al-Asaad alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum. Votate!
- Come si prenota e si visita il PArCo? Con la nuova App!
- Dal 1 giugno il PArCo riapre i suoi cancelli al pubblico
- Il PArCo in ascolto
- Daniele Silvestri in Domus Aurea per la terza puntata della web serie “Star Walks. Quando il PArCo incontra la musica”
- L’uomo che rubava il Colosseo – Il PArCo celebra Gianni Rodari
- Clavdio al PArCo per la seconda puntata della web-serie “Star Walks – Quando il PArCo incontra la musica”
- Star Walks – Quando il PArCo incontra la musica. Dal 24 aprile, sui social @parcocolosseo
- Raffaello in Domus Aurea: evento online con #MaratonaRaffaello
- Finissage online della mostra “Carthago. Il mito immortale”
- MiBACT: domenica 29 marzo “ArT you ready?”, il flashmob del patrimonio culturale italiano. Il Parco archeologico del Colosseo c’è!
- Emergenza sanitaria CoVID-19 – modalità rimborsi. Scadenza 16 agosto
- Nel mezzo del cammin … Passeggiata dantesca nel Parco archeologico del Colosseo
- #iorestoacasa – Il Parco archeologico del Colosseo aderisce col MiBACT alla campagna online
- Sospensione dell’apertura al Pubblico – DPCM 26 aprile 2020
- La Luna sul Colosseo 2020
- E’ online la Newsletter di Febbraio con la nuova veste grafica!
- I martedì di Carthago. 28 gennaio – Il Tofet – Curia Iulia, dalle ore 9.00
- Anno della cultura e del turismo Italia-Cina 2020 – Il Colosseo e il Tempio del Cielo di Pechino affiancati nel logo dell’iniziativa
- E’ online la Newsletter di Gennaio 2020!
- Olio e miele al Parco archeologico del Colosseo. La cultura passa anche attraverso la valorizzazione delle risorse della terra
- OLTRE il centro. Il Parco archeologico del Colosseo incontra i musei della città. Bilancio dell’avvio di una nuova rete museale
- Il Colosseo è il monumento più popolare al mondo. TripAdvisor pubblica la Top10 annuale
- I martedì di Carthago. 10 dicembre – Fenici e Cartaginesi: Patrimonio e ricerca archeologica in Sicilia – Curia Iulia, dalle ore 9.00
- E’ online la Newlsetter di Dicembre! Mostre, conferenze, workshop e laboratori sotto l’albero
- I martedì di Carthago 26 novembre Giornata di Studio – Fenici e Cartaginesi: patrimonio e ricerca archeologica in Sardegna
- Numeri da record per il Parco archeologico del Colosseo alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2019 (14-17 novembre 2019)
- Transito di Mercurio sul Sole al Parco archeologico del Colosseo col GrAG (Gruppo astrofili Galileo Galilei Traquinia)
- OLTRE il centro. Il Parco archeologico del Colosseo incontra i musei della città – Quinto appuntamento il 12 Dicembre con il Museo delle Civiltà raccontato da Filippo Maria Gambari
- Scarica la Newsletter di Novembre! Proseguono “I martedì di Carthago” e parte il nuovo ciclo di conferenze “Oltre il CENTRO”
- 4 Novembre – Festa dell’Unità Nazionale. Il PArCo è aperto gratuitamente – #iovadoalmuseo !
- Gli Horti Farnesiani in concorso per il “Progetto ArtBonus dell’anno – 2020”
- Cura, cultura e bellezza. Prevenzione: il ruolo delle terapie integrate – Presentazione del progetto e dell’atto operativo tra MiBACT, Komen Italia e PArCo – 30 ottobre 2019 a partire dalle ore 16.00
- Oltre “Roma Medio Repubblicana”. Il Lazio fra i Galli e la battaglia di Zama – 8 novembre ore 16.30 – Presentazione degli Atti del Convegno Internazionale (giugno 2017)
- “Radici classiche: alle origini del femminile”. Il programma del settimo e ultimo incontro del ciclo di conferenze
- I martedì di Carthago. 5 Novembre ore 16.30 – Curia Iulia – Segni, incontro con l’artista della calligrafia Nja Mahdaoui
- È online la Newsletter di Ottobre! Ricco palinsesto di eventi, nel segno del ciclo “Radici classiche” e della mostra “Carthago. Il Mito immortale”
- 4 ottobre – Giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse. Apertura gratuita del PArCo. Riparte il 6 ottobre il nuovo ciclo di aperture gratuite nella prima domenica del mese
- Dies Natalis Augusti – Buon Compleanno Augusto!
- Alla Basilica di Massenzio al via mercoledì 11 settembre le verifiche tecniche con il braccio elevatore
- E’ on line la newsletter di Settembre!
- Ultimi giorni per la mostra “Roma Universalis. L’impero e la dinastia venuta dall’Africa”. Al via dal 27 settembre “Carthago. Il mito immortale”
- Ultimi giorni per la mostra “Roma Universalis. L’impero e la dinastia venuta dall’Africa”. Dal 26 settembre sarà la volta di Cartagine e il suo mito immortale
- Roma Universalis: il busto ritrovato di Settimio Severo in mostra al Colosseo
- Carthago. Il mito immortale. Al via il 27 settembre la nuova grande mostra del Parco archeologico del Colosseo.
- La piazza del Colosseo si racconta alla città in 14 tappe dall’età imperiale ai giorni nostri
- Alle pendici del Palatino. La passeggiata di Goethe. Ripartono le visite guidate dal 5 luglio al 30 agosto
- È online la procedura di accreditamento guide turistiche presso il Parco archeologico del Colosseo
- La Luna sul Colosseo – Il Sogno del Gladiatore. Apre al pubblico il nuovo percorso di visita notturno nell’Anfiteatro Flavio
- Categoria: Non categorizzato