24h – Colosseo, Foro Romano, Palatino
Valido 24h, permette un solo ingresso al Colosseo (I e II ordine), senza il piano dell’arena, e un solo ingresso alle aree archeologiche del Foro Romano-Palatino e dei Fori Imperiali, incluse le mostre in corso.
24h – Colosseo, Foro Romano e Palatino è il biglietto che consente di accedere al Foro Romano, al Palatino, ai Fori Imperiali e al Colosseo a chi voglia trascorrere un giorno intero nel Parco archeologico del Colosseo.
La formula giornaliera è perfetta per chi preferisce scoprire con calma la bellezza e i tesori del PArCo, concedendosi, tra Foro Romano, Palatino e Fori Imperiali , lunghe soste per il riposo, lo studio o la contemplazione, rispettando i propri tempi per la visita o l’esigenza di spezzarla in due tempi. Al Palatino, oltre ai Palazzi imperiali, sarà presto possibile esplorare anche il percorso lungo le pendici meridionali e le Arcate Severiane.
Nell’anfiteatro, i visitatori avranno accesso al primo e al secondo ordine del Colosseo, con la mostra “Il Colosseo si racconta”, con la possibilità di sostare sui belvedere prima di guadagnare l’uscita. In questo biglietto non è compresa la visita dell’arena.
Il biglietto è valido 24 ore a partire dal primo ingresso nel Parco, che può avvenire indifferentemente al Colosseo o all’area del Foro Romano-Palatino: la visita quindi può essere organizzata al meglio, prenotando l’orario di ingresso al Colosseo e decidendo se visitare il Foro Romano, il Palatino e i Fori Imperiali prima o dopo.
Acquistabile esclusivamente online, permette un solo ingresso con orario prenotato al Colosseo, e un solo ingresso all’area del Foro Romano-Palatino e dei Fori Imperiali, senza orario prestabilito, purché nell’arco di validità delle 24 ore a partire dalla prima timbratura di accesso.
Per le guide turistiche accreditate, dotate di Pass, non è necessario prenotare l’ingresso online.
Sulla App gratuita ParcoColosseo il pubblico potrà esplorare il Parco lungo 5 percorsi, replicabili sul posto: uno al Colosseo e quattro, eventualmente combinabili tra di loro, tra Foro Romano e Palatino.
Consigliamo di prevedere l’arrivo all’ingresso del Colosseo 10 minuti prima dell’orario di ingresso prestabilito. L’ingresso al Colosseo è non lontano dall’arco di Costantino, in corrispondenza del cosiddetto “Sperone Valadier”.
L’accesso all’area del Foro Romano – Palatino è consentito dal varco dell’Arco di Tito, dal varco di Largo della Salara Vecchia e dal varco di via del Tulliano e non prevede la prenotazione di un orario.
I visitatori potranno entrare nel sito, quindi, a seconda delle disponibilità verificate sul posto, e avranno la libertà di visitare l’area prima o dopo l’accesso orario prenotato al Colosseo.
***