La Luna sul Colosseo 2022 – Il Colosseo romano e cristiano
Tornano le visite serali nel Colosseo, fino al 31 dicembre 2022
Tornano le visite serali nel Colosseo, fino al 31 dicembre 2022
Giovedì 23 e giovedì 30 settembre, a partire dalle 18.30 per gruppi di massimo 20 persone, entrando al Foro Romano dall’Arco di Tito e percorrendo la via Sacra si giunge ...
Da mercoledì 14 luglio e per i restanti mercoledì di luglio (21 e 28), a partire dalle 19.20 per gruppi di massimo 20 persone, entrando al Foro Romano dall’Arco di ...
Visite guidate serali “La Luna sul Colosseo” con un nuovo percorso attraverso i sotterranei appositamente illuminati nel cuore della macchina dello spettacolo dei gladiatori.
Il percorso prevede la visita al Colosseo (nuovo percorso sui graffiti medievali, piano dell'arena, allestimento "Il Colosseo si racconta" e terrazza del secondo ordine) dopo il tramonto.
Il Parco archeologico del Colosseo incrementa ulteriormente gli spazi di visita dell'area archeologica, con un itinerario fortemente simbolico: il fronte del colle dove Romolo fondò la città nel 753 ...
Dove: Roma, Palatino Destinatari: visite guidate singoli con prenotazione consigliata per un massimo di 30 persone a visita Attività: percorso guidato speciale Tematica: storia antica e archeologia Durata: 90’ ...
Il percorso prevede la visita del Colosseo dopo il tramonto con il supporto di proiezioni virtuali.
Un vero e proprio viaggio nel tempo, un corto circuito cognitivo ed emozionale del tutto nuovo nel panorama delle tecnologie applicate ai beni culturali.
Dove: Roma, Palatino Destinatari: piccoli gruppi Attività: visita con prenotazione Quando: tutti i giorni alle ore 17.45 (Agosto e Settembre) ...
L’itinerario permette di ricostruire la storia e i diversi utilizzi del sito nel corso dei secoli.
Il monumento sarà analizzato da un punto di vista topografico, architettonico e artistico.
Il percorso è dedicato all’illustrazione del Colosseo dai suoi livelli più alti: III, IV e V ordine.
Il percorso è dedicato all’illustrazione del Colosseo visitando l’arena e le strutture sotterranee.